beh ma questa era cosa risaputa che con una 3DLUT il reparto colore migliora sensibilmente.
Quanti possono davvero farla pero?
Se posso farla senza comprare un processore esterno e senza usare un pc come player ben lieto di farla =)
Visualizzazione Stampabile
beh ma questa era cosa risaputa che con una 3DLUT il reparto colore migliora sensibilmente.
Quanti possono davvero farla pero?
Se posso farla senza comprare un processore esterno e senza usare un pc come player ben lieto di farla =)
Luca, ieri potevi dirmelo subito che era DFC ciò che scorgevi anzichè farmi arrovellare su cosa potesse essere..... :muro:
Non mi è chiaro però da quale momento in avanti hai iniziato a notarlo maggiormente (di certo non può essere il limitato intervento sul 10p e l'ottimizzazione del 2p, questo lo escludo categoricamente, non avrebbe nemmeno senso)...
Un picco di Y maggiore rispetto alle calibrazioni precedenti? Non ricordo se appunto anche Luca ha seguito questa strada, un po' come tutti noi dopo le tue prime prove con Isf Night 120cd...
Solo una veloce nota di colore, a riguardo: negli ultimi due weekend sono stato in campagna dai suoceri, dove ho posizionato il mio vecchio plasma 37" Samsung del 2005, che dismisi quando passai al 50V20. Ecco... con le dovute proporzioni, ben sapendo cioè che si tratta appunto di un plasma di ormai 10 anni fa, ogni volta che ci guardo una partita o una qualunque puntata di una serie TV di SKY (quando ci vado, mi porto dietro il MYSKY HD...) mi chiedo come diavolo facessi a usarlo, fra l'altro abbastanza ammirato ai tempi. Segno anche di quanti passi avanti siano stati fatti sotto questo aspetto negli anni. DFC sui VT60? Ecco... parliamone dopo aver guardato qualche minuto di materiale video su un plasma di qualche anno fa come il mio Samsung Alis, a scopo terapeutico... :D
Ettore
Eh, ma Luca che io sappia è sempre stato fautore di circa 115 candele anche al buio quando noi parlavamo di 100.... quindi non credo che possa essere quello. Però sentiamo che dice lui...
Ma che scherziamo? io sono il portabandiera delle almeno 110 candele ( 120 e' meglio ) e lo uso cosi da quando ce l'ho praticamente quindi quello nn puo' essere.
Tocca esaminare punto punto ogni cosa che faccio quando calibro allora per vedere se faccio qualche cazzata per la strada che possa portare a questa cosa.
http://oi60.tinypic.com/11ruof7.jpg
http://oi62.tinypic.com/t881me.jpg
http://oi59.tinypic.com/4h8v0k.jpg
Fin qui nn dovrebbero esserci grosse sorprese confermate?
Il resto e' solo calibrazione e ho constatato che nn e' certo l'agire qualche punto piu' o meno sul 10p a creare il difetto quindi mi rimane solo il disco di Ted alla fine.
Ma quello nn puo' certo essere, ANZI ha migliorato enormemente tutto da come lo avevo settato prima.
Sto diventando cieco =/ unica spiegazione plausibile,e per colpa di Stefano che mi fa stare a calibrare il VT60 ogni volta che ho 10 minuti liberi... XD
No a parte gli scherzi credo che l'unica cosa davvero plausibile siano i colori calibrati a 100S/75L che mi hanno reso l'immagine decisamente piu' carica ( nn peggiore eh anzi,solo piu' carica ) rispetto al GCD usando 75S/75L come avevo sempre fatto da quando ho preso il vt.
Evidentemente calibrare a 100S comporta un carico maggiore al VT quando deve muovere roba complicata con il suo sistema e questo comporta scompensi in casi estremi.
Che sia DFC? credo di si il sintomo e' quello o quantomeno e' praticamente similare.
PS Stefano grazie di avermi riposto in PM adesso so che almeno da quel punto di vista nn ho fatto cavolate =D
Comunque tra 6.5% e 10% un minimo le rilevazioni sul CMS cambiano eh
Al 10% tendono ad essere appena appena piu' precise ( il GT60 l'ho calibrato al 10% )
Sì, confermo. ;)
ho capito prendo una delle due professionali e calibro i colori con il GCD al 75 e 75 come nel vecchio modo e rimetto i pezzi incriminati per vedere se vedo rogne ma anche nn le vedessi col piffero che levo la calibrazione con Ted,e' troppo superiore.
E stasera Big Hero 6 =Q__ gia' immagino quello che sara'...piu' che altro mi tocchera' preparare i sali per quell'altro povero cristo hehe
Luca, a me pare strana la tua ipotesi onestamente (ossia che il problema arrivi dal CMS) però non si sa mai... attendo tue impressioni in merito, ma occhio all'effetto placebo. ;)
Il tizio potenzialmente necessitante di sali ha a casa un lcd? :asd:
eh si c'ha un LCD
Cmq ho provato sul " glorioso " samsung dei miei e il problema posso dire che nn lo fa' nel 99% delle scene incriminate e quell' 1% si vede DAVVERO a volersi concentrare.
Sempre detto il sistema pana di gestione del moto mi piace ma quello pio e sam e' meglio ( per me ) rinuncio un po' da una parte ma nn ho rogne dall'altra ( ma che poi gli ultimi muovono tutte e 1080 le linee ma senza DFC e come fanno nn lo so )
pero' e' un confronto ancora poco utile.
Devo ricalibrarlo con calman e ted per essere sicuro che davvero il problema nn si presenti nemmeno li.
Al momento e' ancora calibrato con HCFR del tempo che fu e' disco GCD
Che problema c'è Luca: ora ricalibri con Ted + Calman il Samsung, te lo riprendi e dai il tuo VT ai tuoi... :friend:
Macomeeeennnooo •∆• il mio primo pensiero è stato quello.
Il " difetto " si vedè un pochetto pure sul led Sony con smoth gradiation attivo e mezzo quintale di blur quindi il pana tutto sommato per avere 6 tonnellate di sfumature meno fa il suo bel lavoro alla fine.
Vorrei vedere una scala dei grigi su un TV calibrato e non da me per vedere che viene fuori.
Ma qualcuno la scala sfumata dei grigi la vede sfumata bene su questo plasma? O gli altri test del Ted vari per vedere come e quanto sfuma bene nei grigi il TV.
Sul led con smoth ovviamente è tutto perfetto,troppo rispetto al vt60 e nn so se nn sia normale il primo o il secondo.
In alcuni test vedo chiaramente i gradoni di separazione che tecnicamente sarebbe meglio non ci siano se non sbaglio.
Comincio a pensare che il problema sia io più che altro e la cosa è molto preoccupante...
Paranoie mie eh sia chiaro però finché non ne vedo un altro non mio non so rendermi conto.
Allora Luca sei riuscito a trovare l'inghippo del maggior dfc?
Affatto =( mi ci vorranno diverse prove attuabili solo nel fine settimana.
Quando passai dal GCD al TED notai subito anch'io una maggior spinta sui colori, ma per quanto riguarda il DFC non notai differenze, adesso, non so se dipenda dal pannello rodato (oltre 2500 ore) o da altro, il fenomeno è ridotto quasi al nulla perfino con sky hd, sui BD non notavo nulla nemmeno prima.