Visualizzazione Stampabile
-
prove 24hz
x Franky & co,
scusate ma qui mi si incominciano a confondere le idee con stò 24hz...
Dunque, ho un mediacenter VAIO con scheda video Nvidia 7600 e uscita HDMI, con Powerstrip ho selezionato l'uscita a 1080/24p e il TV (40M86) da tasto info mi indica appunto 1920x1080/24...poi ho messo su il film SWAT in BR e letto con PowerDVD ULtra 7.3 e Windvd BR...bene in entrambi i casi l'immagine sul TV era rallentata/scattosa...tornato a 60hz l'immagine risulta fluida etc. (a parte che io di scattini a 60 ne vedo pochi)...inoltre quando ero a 24hz anche guardando il segnale TV dal sintonizzatore del VAIO il risultato era lo stesso e cioè sul rallentato/scattoso...
Insomma non vorrei sbagliare ma a me pare che il TV quando riceve il segnale a 24hz lo visualizzi proprio a 24hz...
o c'è qualcosa che mi sfugge???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trikkeballakke
Vedere un LCD al buio totale comunque non è consigliato per nessun TV di questa tecnologia!!!!
Direi di si ma questo TV è particolarmente sensibile al fenomeno forse proprio per la qualità elevata del contrasto per cui si nota molto la diffrenza di resa in condizioni giuste e no.
Sto pensando seriamente di riccorrere a quei led IKEA sul forum inglese ne dicono molto bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
All'Ikea, i Trettioen.
sono stati sostituiti da DIODER che si trovano bianche o multicolore
saluti
al
-
Mi sa che gli lcd allora non fanno per me :)
Giusto o sbagliato che sia i film li vedo esclusivamente al buio altrimenti che Home Theater sarebbe? :D
-
Comunque nulla di invasivo (soprattutto quelli dell'Ikea, non potentissimi):
http://www.instructables.com/id/EFGE.../?comments=all
-
Eccoli:
Dioder
TRETTIOEN
La differena è che i primi sono 4 dischi luminosi, mentre i secondi sono 4 barre luminose.
Secondo voi quale è meglio? e soprattutto: potrebbero causare delle interferenze se incollate dietro la tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Mi sa che gli lcd allora non fanno per me :)
.....i film li vedo esclusivamente al buio.... :D
Ma cosa caspita dici?
La stessa cosa vale anche per plasma e CRT!!!
E' che la diffrenza che con schermi di bassa qualità non è sensibile qui la vedi tutta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da klu
Eccoli:
Dioder
TRETTIOEN
La differena è che i primi sono 4 dischi luminosi, mentre i secondi sono 4 barre luminose.
Errato....
I DIODER sono nuovi modelli (a me sembra che abbiano cambiato solo il nome cmq)e li trovi nei 2 formati
http://www.ikea.com/webapp/wcs/store...s&query=Dioder
bianchi o multicolore
I TRETTIOEN sono i vecchi modelli e i pochi IKEA che li hanno ancora disponibili sono solo verdi... (prova a fare disponibilità e vedrai)...
saluti
al
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giovannibg
Ma cosa caspita dici?
La stessa cosa vale anche per plasma e CRT!!!
Scusa ma potresti rivolgerti anche in maniera più civile ;)
Detto questo io dirò anche cagate ma IO il mio CRT che non ha certo qualità discutible lo vedo meglio al buio.
Secondo parlavo di HT: vedere i film con illuminazione adeguata non è certo la migliore prospettiva per ricreare in casa il cosiddetto effetto cinema.
Terzo da quello che so i monitor LCD sono più indicati per ambienti luminosi al contrario invece di CRT e Plasma. O almeno questo è quello che si dice in giro da anni, poi magari hai ragione te eh...
-
Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
io non le vedo ed ho usato i tuoi stessi settaggi. su un'immagine completamente nera vedo gli angoli più illuminati
ho addirittura portato l'illuminazione a 2, ma nell'angolo in basso a sx continuo a vedere un'alone più chiaro, ovviamente solo sulle schermate completamente nere, è normale ?
-
giusto a titolo informativo, stamattina per curiosita sono andato a vedere da trony il tivu, in particolare il 40". stava andando l'era glaciale, mi sembrava il 2, e mi sembrava collegato col samsung bdp-1000 blu-ray...
beh a pelle è proprio carino come forme....belli anche i colori (anche se ovviamente non sapevo le regolazioni) sti benedetti scattini del 24p non ne ho visti...
poi è partito io,robot anche qui molto piacevole. da dire pero che ho notato un leggero effetto artefatto durante una scena veloce+esplosione (nello specifico la scena di will smith nella galleria coi robot che lo assalgono in macchina). ora non so se sia il film di suo o il tv...
ultima cosa, di fianco c'era un altro samsung di cui non era esposto il nome del modello, ma che sono praticamente certo non essere la serie M8. beh devo dire che non ho notato differenze a livello di qualita d'immagine.....
-
Dal service menu:
40M86BDX pannello S
T-TLPMPEUD-1008 BOOT MERGE : OK
T-BDPMEUS-1004
BOARD2_CALLA_TR-1004
MAR 20 2007
Come problemi ho notato solo come se il digita terrestre sembra che freezi e inoltre non aggancia la ps3 aggionata al 1.80 con i 1920*1080 a 24 hz... COme posso capire se l'opzione MouviePlus si attivi da sola...
Vorrei sapere perche le mie foto su Sd con formato 2272 * 1704 risultano sgranate...
Secondo voi conviene aspettare che si arrivi ad un aggiornamento fimware quasi definitivo prima di chiamare il tecnico Samsung...
Ci sono delle prove che bisogna effettuare per verificare che tutto sia apposto...
Saluti Francesco
-
Scusate, forse è già stato detto ma non sono riuscito a trovar niente, dove trovo i settaggi di HDTVtest di cui sento tanto parlare?
Grazie mille
-
ormai sono certo che si tratti di un difetto solo del mio modello, altrimenti perche dovrebbe avere questo alone chiaro solo in un punto ?
ho ritirato la tv ieri, nel service menu ce scritto che è stata prodotta il 4 maggio, ha firmware 1013 e aggancia il 1080p su vga, sarebbe tutto perfetto ma questa cosa dell'alone più chiaro mi preoccupa molto, adesso uno esperto puo spiegarmi come funzionano le procedure di sostituzione ?
posso godermi la tv per qualche mese, e poi quando il modello sarà più consolidato con firmware definitivo farmelo sostituire ?
quanto ci mettono in genere nella sostituzione ?, vengono loro a prenderlo ?
-
Io lunedi chiamo il centro samsung, non e' ammissibile il dtv e nemmeno certi artefatti sulle immagini in rapido movimento. Se poi uscira' un aggiornamento migliore, chiedero' nuovamente l'aggiornamento. Alla fine penso sia un diritto del cliente avere un televisore che funzioni al pieno delle sue caratteristiche.
Pensare che ieri quando ho chiamato il tecnico samsung (assistenza) mi ha preso in giro per i difetti elencati e diceva che il mio firmware era l'ultimo rilasciato.
Oggi mi sono stancato e ho dato un occhio al service menu' ed come pensavo il firmware e' vecchio.
Cmq sia certe persone dell'assistenza samsung non sono per niente affabili. Quando ho chiamato per segnalare l'immagine di ghost sul plasma mi hanno detto che sarebbe meglio tenerlo spento o per lo meno evitare:
ps3
dvd
canali con logo
pc
Non mi sembra il caso di prendere in giro un cliente.
... no comment.
Speriamo di trovare un migliore operatore lunedi'.