si, mi pare fosse su suono....
in caso fanno anche quelli da pavimento.... http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...i-acustici.htm
Visualizzazione Stampabile
si, mi pare fosse su suono....
in caso fanno anche quelli da pavimento.... http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...i-acustici.htm
Il PAC è un correttore attivo che è distribuito da AVA di Andrea Aghemo (è iscritto anche a questo forum, mandagli un messaggio privato per avere informazioni) e utilizza il DRC di Denis Sbragion ed è abbastanza configurabile secondo le proprie esigenze. E' un prodotto molto valido, è italiano e viene un tecnico a casa per fartelo provare e per tarartelo (non sottovalutare questo fatto e non sottovalutare il fatto che un tecnico può darti molto dritte su come sistemare l'ambiente).Citazione:
PAC
In ogni caso, fidati di me, se non puoi trattare la parete laterale del diffusore di sx la correzione attiva è praticamente obbligatoria se vuoi fare un vero salto di qualità. Questo non esclude che un buon tappeto spesso sul pavimento sia essenziale (io l'ho appena messo ed ho abbassato la prima riflessione di ben 7db!) come sia molto utile mettere dei pannelli sulla parete posteriore.
Ciao.
Grazie, chiaro_scuro (capo?), hai sintetizzato benissimo le conclusioni a cui sono arrivato dopo i suggerimenti di tutti,
e di cui vi ringrazio; l'ambiente è troppo dissimmetrico e la parete posteriore troppo riflettente, e la "natura" della stanza impedisce interventi radicali (quando progetterò la villa, nel 2098, prevederò una stanza apposita :D).
Il cambio del tappeto era già previsto, ma credo che avverrà più in base a considerazioni "estetiche" (speriamo bene ...
ne ho visti un paio esteticamente stupendi e anche belli folti .... dal prezzo di una decina di migliaia di eurozzi)
Un paio di pannelli posteriori li metterò certamente, previa trattativa con la mia pupa; male non faranno. Se riuscirò a migliorare
di un 20% sarà comunque grasso che cola. A questo punto l'idea della correzione dinamica si impone; devo solo valutare
se mi viene a costare più di tutto l'impianto, che vale nuovo 2000€ :(
EDIT: ho visto i prezzi del PAC ... ci rifaccio casa :(
inizierei provando con il validissimo drc, non costa nulla, e da subito un'idea di cosa può fare una correzione.
ggr
Di quale drc parli? E' un software da PC?
EDIT: trovato! Immagino che sia questo - http://drc-fir.sourceforge.net/
...ma sopratutto, come funziona?
Cosa occorre per il funzionamento e come si interviene ?
Mi stavo ponendo le stesse domande, scubi; immagino almeno un buon microfono, e forse una scheda audio migliore
di quella built-in del mio PC;
Comunque la documentazione è un buon testo sulla elaborazione digitale dei segnali ... magari mi riprende la voglia
di studiare certe cose :)
tutti marocchini siete ;) c'e' pavimento e pavimento. il materiale fa la differenza, probabilmente anche la rugosità. se così non fosse anche un tappeto avrebbe le stesse riflessioni di un pavimento.Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Beh ma in questo caso un tappeto serve, no? Interessa anche a me :)
Forse intendo male io... volevi dire "c'è tappeto e tappeto", forse?Citazione:
Originariamente scritto da uainot
Marocchino? Moi? Ouiii!!! Ci sono stato due volte, è una terra stupenda :)
Totnando a noi, per terra ho il parquet, perciò almeno lì non son messo malissimo ...
adesso vengo lì e ti sculaccio :ciapet:Citazione:
Originariamente scritto da pglpla
vuoi prendere un tappeto da 10K per un impianto hi-fi da 2K? piuttosto prendi un impianto hi-fi da 10K e un tappeto da 2K!!
In realta' avrebbe piu' senso un tappeto che un impianto...un po come i diamanti.;)Citazione:
Originariamente scritto da uainot
studia, studia..cosi' poi mi passi i compiti.:D ;)Citazione:
Originariamente scritto da pglpla
se la metti così, c'e' tappeto e tappeto e pavimento e pavimento. ogni materiale riflette a modo suo in base alla porosita, la rugosità e la forma.Citazione:
Originariamente scritto da La Elena
a pavimento al giorno d'oggi si trova di tutto. marmi, ceramiche, gres, legno e resine si comportano acusticamente in modo diverso e un tappeto potrebbe non essere risolutore.
io ho provato ad aggiungere e togliere tappeti e cuscini dal pavimento (di notte, col rumore di fondo più basso che potevo avere) e non è cambiato niente. ovvero, il mio orecchio non ha sentito niente, quindi per me e nel mio ambiente direi che il tappeto non è essenziale.
Pelo lungo e pedigree :D