Per migliorare, e non immaginavo così tanto ...
Visualizzazione Stampabile
concordo !
sono passato dal gt30 al vt60,
il salto è notevole !
la cosa che piu mi ha sbalordito è la totale assenza di ritenzione !
buonasera, leggo questa discussione fin da pagina 1, sono interessato al panasonic vt60 65 pollici, ho appena letto la recensione su avforum. praticamente non ha difetti, l'unica cosa che lamentano è una leggere rumorosità delle ventole, anche se dicono non fastidiosa.
volevo sapere da chi possiede già il modello vt60, se davvero avverte le ventole.
circa 50 pagine indietro ne avevate già parlato,ma solo alcuni le notavano, siccome ora i possessori sono più numerosi, vorrei capire se è una cosa davvero soggettiva.
le ventole del mio 50vt60
da 2 mt togliendo il volume,io non le sento proprio !
e credo di avere ancora un buon udito !
Ventole, nessun problema...
non ricordo se in questo post o in un altro avevo postato le misure di rumore delle ventole misurate con fonometro fatte sotto al tv e a 2 metri di distanza ed erano basse, se non ricordo male a 2 metri erano 9db e forse 16 sotto al tv, per chi fatica a tradurre tali valori, significa che a 2\3 metri a volume spento del tv è piu rumoroso il ns stesso respiro, almeno col mio tv è cosi 50vt60
Ciao a tutti, felice possessore da pochi giorni del 55vt60, provengo da un pioneer 4270xa hd-ready e devo dire che il salto è stato pazzesco!! Il primo bd che ho visto è stato "baraka" bhe la definizione, la naturalezza e profondità dei colori e il nero mi ha lasciato a bocca aperta! come scriveva qualcuno sembra di guardare fuori dalla finestra!!!
Grazie a tutti dei preziosi consigli che ho potuto leggere in questa discussione.
P.s: ero indeciso se prendere il 50 o il 55 la distanza di visione è 2,60 mt - ho scelto il 55 ed è perfetto, all'inizio rimani spiazzato ma bastano pochi giorni che ci si abitua, ovviamente per le trasmissioni SD sarebbe stato meglio il 50 ma ho voluto prediligere la visione in HD.
P.s.2: consiglio di montare la tv in due persone, io preso dalla foga non sono riuscito ad aspettare e ho montato tutto da solo però è un bel rischio per non dire che è una roba da pazzi, ma potete capire che quando hai la scimmia sulla spalla c'è poco da fare :)
Confermo, avuto il VT50 per quasi 4 mesi e le differenze non sono trascurabili (anche se ovviamente non enormi e determinanti): a parte il VBI che sul VT60 è totalmente assente, mai visto una "trasparenza" simile su nessun pannello di nessuna tecnologia, pare veramente di guardare fuori dalla finestra. Anche nelle scene più "torture" (provato su partite di calcio, partite di hockey, golf, panning su sfondi chiarissimi tipo beige o azzurrino, c'è una scena in "Tintin" con deserto e cielo azzurro che è tremenda) non presenta la minima sbavatura, non c'è il minimo DSE, veramente perfetto. Aloni verdi/magenta zero di zero almeno sull'esemplare in mio possesso. I pattern della scala dei grigi sono perfettamente uniformi su tutta l'area del pannello a tutti i livelli di IRE.
Per quanto riguarda l'immagine in sé il VT60 è ancora più "pulito", l'Hexa fa un lavoro egregio disponendo anche di qualche filtro interessante per le fonti meno nobili (es. "ottimizza risoluzione"), DFC quasi totalmente assente anche su materiale 50Hz (es. SKY), phosphor trail rarissimo, nero DECISAMENTE più profondo tanto che qualsiasi modalità, Pro comprese, presenta una nero visibilmente più profondo della THX del VT50. Nel 80% dei casi, con visione al buio, avrete le barre nere dei film 21:9 completamente indistinguibili dalla cornice: e al buio non è banale!
Dinamica ancora più elevata, complice sia il nero più basso ma anche la luminosità più elevata (volendo).
Francamente non mi aspettavo nemmeno io una differenza così "sul campo", cioè una volta posizionato nel mio salotto a parità di condizioni. Consiglierei di passare al VT60 ai possessori di VT50? Mah, non è strettamente necessario in quanto il VT50 offre un livello già da 10 in campo cinematografico, diciamo che il VT60 è una bella evoluzione con differenze tangibili e non solo sulla carta. Se potete fatelo, se non potete il rimpianto rimane comunque marginale in quanto parliamo di due tv all'apice dove se una è 10, l'altra è 10 e lode.
Consigliato ai "puristi". :)
eh, caro gladiatore, per puristi sì... ma, parafrasando una frase celebre, troverai sempre uno più "purista" che... ;) :D
ciao ros, stamane ero in "vena poetica" e visto il tenore degli ultimi post mi è venuta spontanea una mini-mini review-comparison... mumble mumble.... NO, non ho volutamente tirato in ballo i kuro per evitare OT/flame se è quello a cui pensavi! :D