Visualizzazione Stampabile
-
Bocciato definitivamente da GIL. Bene mi spiace ma io passo.
Però mi ripeto che le case dovrebbero capire che queste cose fanno solo male al 3D :mad:
...Cameron ha sempre ragione mi ricordo come si inc.... quando inizio la giostra con tutte le case che trasformavano cacca in 3d :eek:
Dimenticavo, Grazie Gil :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nihil
@GiuseppeMBG
Premesso che non sono ancora arrivato alla guerra, per ora l'audio mi e' parso decisamente buono, niente di cui gridare al miracolo ma fa onestamente il suo dovere; peraltro la magnificenza delle immagini distrae parecchio da tutto il resto.
grazie Nihl :)
comunque grazie per il consiglio di CHRISTMAS CAROL , qualcun altro che me lo consiglia? è un 3d da avere? è fatto bene? storia e trama a parte :)
-
@ tutti:
Purtroppo il 3d convertito di io robot pecca parecchio in profondita' ed, essendo un titolo molto luminoso, soffre anche di sporadici ct.
Una sola cosa si salva e cioe' la definizione percepita che e' parecchio elevata e per l'audio ita che e' davvero portentoso...
Per il resto....un'occasione mancata!
@gio:
Acquista decisamente minority report che ha una storia spettacolare!!!
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GiuseppeMBG
comunque grazie per il consiglio di CHRISTMAS CAROL , qualcun altro che me lo consiglia? è un 3d da avere? è fatto bene? storia e trama a parte :)
storia e trama (e regia) dovrebbero essere la cosa principale, ma vabbe', ormai i parametri di valuazione sono altri, facciamocene una ragione. NOn ho questo blu-ray 3D, né mi interessa, ma immagino sia uno dei migliori esempi di treddì. Quanto al film, è fatto molto bene, ma personalmente questa tecnica di animazione non mi dice nulla (e infatti poi lo stesso Zemeckis ci ha rinunciato).
R.
-
A Christmas Carol è una versione "adulta" del classico racconto di Natale di Dickens. Personalmente lo ho gradito molto, è certamente un film adatto per tutta la famiglia ma non è "nello stile Disney", se capite cosa intendo. Alcune sequenze sono davvero macabre e magari se avete bimbi piccoli potrebbero anche spaventarsi. Del resto da un film che inizia con la preparazione di un cadavere al quale il perfido Scrooge sottrae le monete usate per tenere chiusi gli occhi, non dobbiamo aspettarci pupazzetti canterini o altre amenità in stile Disney.
Il 3D è, a mio avviso, ottimo sia per profondità sia per effetto pop-out (la neve che "esce dallo schermo" è veramente ben realizzata). L'unica pecca è che si tratta di un formato panoramico, vale a dire con le bande nere e soprattutto su TV non enormi l'effetto 3D ne esce lievemente compromesso. Io uso un vpr con schermo di quasi 3m di base quindi questi problemi non me li pongo, anche se i film 1.85:1 in 3D hanno sicuramente una resa migliore anche nel mio setup.
-
A proposito di Zemeckis e film natalizi: Gil, mi spieghi il voto di Polar Express? E' un film che mi piace molto e trovo carino da vedere sotto Natale con i bambini, ma avendo solo il dvd mi chiedevo se valesse la pena fare l'upgrade.
Grazie
-
Mumble mumble ne e' passato di tempo pero' riguardando il mio voto direi che lo puoi acquistare tranquillamente (per me tutti i titoli dall' 8 1/2 in avanti sono da acquistare ad occhi chiusi)...
A memoria ricordo un mega pop out di un treno....
Saluti gil
-
E' proprio per le inquadrature del treno che pensavo rendesse bene.
Provvedo.
Grazie. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Solsonica
Sei sicuro che lo stai vedendo in real 3d e non in 2d ed è il tv che te lo riconverte in 3d?
da come dici "opzione Profondità 2D->3D" sembrerebbe una opzione per la conversione.
Per esempio nel sony e philips nel real 3d non hai opzioni di scelta ora non so nel panasonic come funziona...
Leggere la tua risposta mi ha fatto accendere una lampadina nella testa, ecco spiegato il mistero: devo attivare la visione stereoscopica dal pannello Nvidia del mio pc e poi lanciare il film 3D. Effettivamente come hai ipotizzato stavo inconsciamente usando la funzione di conversione 2D->3D del mio plasma :)
Ora i colori e la tridimensionalità con Hugo Cabret sono venuti fuori però devo ammettere che al cinema si ha ben altra sensazione! Per quanto riguarda i pop out ci sono film seri (non animazione per bambini come le avventure di sammy e no horror come final destination) che ne abbiano in buona quantità? Chessò Avengers, Viaggio al centro della terra, John Carter, ecc ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
z3d
Ora i colori e la tridimensionalità con Hugo Cabret sono venuti fuori però devo ammettere che al cinema si ha ben altra sensazione! Per quanto riguarda i pop out ci sono film seri (non animazione per bambini come le avventure di sammy e no horror [CUT]
Nel 3D le dimensioni contano !!:sofico: un 55" non potrà mai dare lo stesso coinvolgimento del cinema, poi se il film è in 21:9 è ancora peggio !!:doh: con il mio 60" nei film 21:9 rosicavo come pochi, infatti poi son passato al vpr :D
riguardo ai bluray ho : Titanic, Avatar, Avengers, Viaggio sull' isola misteriosa, John Carter e altri, be pop out poco niente...gli unici che hanno veri effetti pop out sono Final destination 3D e Final destination 5 oppure i film d' animazione ma quelli li evito accuratamente :D purtroppo non capisco perchè solo il regista dei 2 Final destination fa uso degli effetti pop out !! :mad: spero nel prossimo Shark 3D !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
...Viaggio al centro della terra..........[CUT]
Ma questo, se non sbaglio, è uscito solo in anaglifico, non in Real 3D.
-
Viaggio Nell'Isola Misteriosa è stereoscopico non anaglifio...
-
Quello si', ma viaggio al centro della terra no...
Saluti gil
-
Si parla di Viaggio al Centro della Terra, non Viaggio Nell'Isola Misteriosa, sono due film diversi ;)
Viaggio al Centro della Terra esiste in Real 3D sono negli USA.
-
oddio..perdonatemi ma ho sempre fatto confusione tra i due ancora oggi......! :doh::help::ahahah: