Ma a voi funziona ben youtube xl?
A me da diversi problemi di funzionamento
Visualizzazione Stampabile
Ma a voi funziona ben youtube xl?
A me da diversi problemi di funzionamento
tipo? :)
Beh colleghi un dispositivo usb su cui hai un file multimediale e la attacchi a questo "oggettino" :) che te la riproduce in tv.
Ha anche lo spazio per l'hard disk interno (con questo prodotto lo compri separatamente) per poter salvare là dentro i files che ti interessano. Il Med lo puoi collegare anche direttamente al pc e ti vede l'hard disk, se è installato.
...ma quindi voi prendere i vostri DVD\Bluray, li rippate su pc per poi caricarli qui sopra?! :rolleyes:
tutti i file multimediali supportati!
[QUOTE=bobs;3681959]tipo? :)
Tipo riesco a vedere i video che ho caricato io,ma non vedo ne i miei preferiti ne la playlist.
Mi dice che non ci sono video.....
prova a disconnetterti e riconnetterti, io ne ho caricati un paio e sono riuscito a vederli...
magari prova a collegare un mouse e vedi se cambia qualcosa oltre al fatto di poterli vedere in hd. :)
Gia provato tutto e non funge :cry:
domandina...
ho un popcorn A-300 ma lo utilizzo solo ed esclusivamente per l'ascolto musicale (Flac e ora il più consigliato Wav), collegato ad un signor DAC Wadia 121. Potrei ottenere migliori prestazioni sostituendolo a questo Mede8er MED500X2 Full HD Mediaplayer?
Chiedo, perchè oltre che esteticamente, il poppy ha spesso e volentieri la tendenza a surriscaldarsi, forse per il chip interno? Chip che a me sarebbe quindi superfluo avendo già un bel DAC...
Grazie.
Ciao ragazzi! sono possessore di med500x2 con un hard disk da 1tera, ho un grande problema di rete gigabit:
i film che scarico sono su di un pc fisso con win7 questo collegato ad un madem router gigabit e infine ad uno switch gigabit che connette il med500x2. Andando a riprodurre da medeer in streaming i film che ho sul pc (accedendo da network) se metto una codifica come dts e spesso anche con codifiche meno pesanti come dolby digital il film mi scatta. Ho provato a portare dei film mkv dal pc al medeer e infatti la velocità di trasferimento si aggira intorno ai 6,50 MB/s, un dato basso per una "Teorica" rete Gigabit.
Il pc, in gestione attività mi dice che la connessione è in gigabit, ma che la rete viene sfruttata al 5,5%; lo switch mi segnala con lucina verde che è in gigabit (altrimenti sarebbe stata gialla) mentre il medeer lampeggia con la lucina gialla, che a quanto sò indica una connessione a 10/100.
Non capisco dove sbaglio, mi potreste dire come collegare ottimamente il medeer ad una rete Gigabit? Grazie!
ciao a tutti, scusate l'OT, ma qualcuno ha notizie del buon Tony (badtoys)? Non scrive dal 13/9 :(
sarà in attesa come tutti del nuovo firmware :)
@giammy: prova a fare un collegamento nfs, generalmente è più stabile...trovi varie informazioni sul manuale su come farlo :)
nel senso che stanno mollando il supporto??:confused:
Non penso / spero stiano mollando, semplicmente hanno IMHO dato fin troppa importanza al loro nuovo prodotto e ci hanno lasciato con una beta che c'è da parecchi mesi con parecchi bug (parlo da possessore del 500X2)
Sono tuttora convinto che entro l'anno arrivi il nuovo firmware, per carità questo non mi ha dato grossi problemi ma spero migliorino la configurazione per la rete e tolgano l'opzione dei sottotitoli nel menu che ogni tanto si disattiva, e questo mi da il nervoso. :D
@giammy: prova a fare un collegamento nfs, generalmente è più stabile...trovi varie informazioni sul manuale su come farlo :)[/QUOTE]
grazie bobs! sarà la mia ultima spiaggia prima di pensare a cambiare il modem con router integrato in 2 apparecchi separati.