Visualizzazione Stampabile
-
ciao prunc;) , la versione con la voce fuori campo è la versione che uscì nelle sale cinematografiche nell'82, versione che scott non ha mai digerito.
la directors cut invece è la versione definitiva voluta da scott e rielaborata mi sembra nell'92.
ti consiglio se sei interessato o curioso di questo magnifico film:eek: di reperire il cofanetto dei 5 dvd perchè merita veramente.
di solito gli extra nei film non mi interessano, ma quest'opera merita la visione degli innumerevoli contenuti extra.
p.s. in verità, sono particolarmente affezionato alla voce, perchè fu la prima versione che vidi in tv molti anni fa, trasmesso in seconda serata e visto in b/n. mi ricordo che rimasi:eek:
-
concordo con Andrea..la voce off aggiungeva quell' atmosfera noir molto
particolare..anche io la preferisco..
-
Avevo 12 anni quando lo vidi nelle sale nel '82 e rimasi estasiato. La versione originale con il commento piace molto anche a me però la director's cut cambia totalmente il senso del Film. Sinceramente sono rimasto parecchio deluso che abbiano fatto il mega cofanetto in DVD (splendido e ce l'ho ovviamente...:D ) e non il medesimo anche in Blu Ray. :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
di solito gli extra nei film non mi interessano, ma quest'opera merita la visione degli innumerevoli contenuti extra.
Pienamente daccordo. ;)
-
Ciao Andre ;)
grazie del chiarimento :)
...quasi quasi se si trovasse il cofanetto a 5 DVD ad un prezzo ragionevole...
-
si trova la valigetta ad un prezzo ragionevole...e in uno dei 3 siti italiani più grandi..;)
-
Comunque a mio parere si potrebbe fare lo sforzo e comprare la valigetta se ancora si trova in lingua originale, il film sempre a mio avviso ne guadagna e parecchio
ciao
igor
-
Ho colmato questa enorme lacuna ed ho visto Blade Runner.
Inizio a pensare che solo Ridley Scott sia in grado di ricreare certe atmosfere, altro capolavoro assoluto della fantascienza assieme ad Alien, film straordinario!!!
il BD mi è parso ottimo, dei bellissimi momenti di HD, resa complessiva molto soddisfacente.
Nella traccia audio ITA, mi è parso di sentire qualche fruscio, a tratti non era pulitissima, comunque buona dinamica e dialoghi molto chiari.
video: 8.5
audio: 8
film: 9.5
-
Meglio tardi che mai Micky :D
Blade Runner e' un'opera straordinaria che ad oggi non ha perso un grammo della sua potenza visiva e narrativa.E poi bisogna dire che Warner ha fatto un lavoro fantastico per il BD ;)
-
Riascoltalo in V.O. e dimenticati della versione doppiata!!!!! (regola generale, validissima in questo caso)
Ciao!
Marco
-
Benvenuto, Mickes! :D
A proposito del "creare atmosfere"... se non dovessi ancora averlo visto, dai un'occhiatina a "I Duellanti", altro genere, ma raffinato lungometraggio d'esordio del Nostro: della serie il buongiorno si vede dal mattino...;)
Ciao
-
@ Dany:D
leggevo commenti indietro dove qualcuno affermava che Blade Runner è un film che oggi giorno poteva essere davvero apprezzato, (e non annoiarti) solamente da chi a suo tempo lo vide al cinema da ragazzo e ne nutriva un bellissimo ricordo. Secondo me non è assolutamente così, un'atmosfera pazzesca, la pellicola ha un carattere profondo che ti accompagna per tutta la durata del film; espone angoscie, paure e speranze, insomma la noia è agli antipodi!!!
@poe_ope
di sicuro la prossima visione o LE prossime visioni, saranno di sicuro in lingua originale ;)
@Dario
Grazie del consiglio, lo guarderò sicuramente ;)
-
anche secondo me....Blade Runner è sempre attualissimo...anzi + invecchia + sembra attuale...insomma un evergreen....:D
-
per me la versione più bella è quella dell'82 imposta dai produttori. Il fatto che Scott non la consideri propriamente rispondente alle sue intenzioni dimostra una volta di più la fallibilità (di valutazione) dei registi, figure spesso idolatrate da noi appassionati. Un film è fatto di tante cose, di tante decisioni, e coinvolge un grande numero di professionalità e di punti di vista. A volte i capolavori sono tali perché il regista riesce ad imporsi su tutti. Altre volte lo sono "nonostante" il regista. Non esistono regole fisse, è il bello del cinema.
Quanto a Blade runner, il rammarico è che non esista il bd della vecchia versione. Certo, prima o poi uscirà anche in bd il supercofanettone con tutte le versioni (è imposibile che abbiano smesso di lucrare su questo titolo, il bd in commercio è solo un contentino per coloro che per primi sono arrivati all'alta definizione, ma altre edizioni di certo arriveranno). Però anticipo quello che molto probabilmente sarà il mio rammarico quando avrò quella edizione, e cioè che la qualità sarà massima nel final cut, come già lo è oggi, ultrarestaurata da paura, e inferiore nel cut dell'82. Vedremo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
.Blade Runner è sempre attualissimo...anzi + invecchia + sembra attuale...insomma un evergreen....:D
Verissimo....anche perchè di film così non ne fanno più. ;)