:) :) Ma... sapete come sono gli spazi colore?
;)
Trasformate gli uni degli altri... :O
:cool:
Ecco perché RGB non è differente a 4:4:4 sotto determinate condizioni di trasformate...
C.
Visualizzazione Stampabile
:) :) Ma... sapete come sono gli spazi colore?
;)
Trasformate gli uni degli altri... :O
:cool:
Ecco perché RGB non è differente a 4:4:4 sotto determinate condizioni di trasformate...
C.
Ecco perché RGB non è differente a 4:4:4 sotto determinate condizioni di trasformate...
Per cui, c'è qualche differenza se in INPUT imposto RGB e in OUPUT YCBCR 4:4:4?
Poiché il processore video del DVDO iScan 50 Pro è l'ABT2010 che ha come specifiche in input 30-bit 4:4:4 RGB/YCbCr or 20-bit YCbCr ed in output 24/30/36-bit 4:4:4 RGB/YCbCr or 20-bit/24-bit YCbCr, penso che il VP 50 Pro sia in grado di operare le trasformate tra gli spazi colore con una serie di algoritmi implementati direttamente on-chip attraverso la programmazione operazionale, il cui risultato è trattare le trasformate degli spazi colore in real-time e in maniera indipendente tra RGB e YCbCr 4:4:4 in input -> output... :rolleyes:
C.
Grazie CIESSE.
Ciao a Tutti,
sto valutando l'acquisto di un VP50 (HDMI v1.1) o di un VP50PRO (HDMI v1.3).
Come sorgenti attaccherei, tra gli altri, una PS3 per film in BR e i giochi, una Wii per i giochi e una Xbox (non la 360, la prima) che uso come mediaplayer con linux.
Ho letto che l'HDMI v1.1, da specifica di protocollo, gestisce il 1080p a 24Hz, ma non gestisce i 50 e 60Hz.
Ecco il mio dubbio: ipotizzando di prendere il video di un gioco PS3 in 1080p (50Hz o 60Hz) e di processarlo con il VP50 dandolo in uscita alla presa HDMI v1.1, mi aspetto che questo possa inviare al videoproiettore/plasma il video 1080p solamente a 24Hz. Ok per film, ma mi chiedo: che effetto avrebbe sulla visione dei giochi?
Stesso dubbio per un gioco Wii o un DivX (di materiale non cinematografico) su Xbox, il cui video dovrebbe contemporaneamente anche essere scalato a 1080p...
In linea teorica, visto che l'HDMI v1.3 dovrebbe gestire il 1080p a 24, 50 e 60Hz, il problema, se davvero esiste, mi aspetto che con il VP50PRO non si presenti.
Qualcuno ha qualche dritta da darmi? Son totalmente fuori strada o ha davvero senso chiedersi come sono i giochi o altri video -non di origine cinematografica- visti a 24Hz?
Grazie in anticipo.
io ho un VP50 liscio e a memoria sia XBOX che PS3 che Wii mi vanno a 60Hz...Citazione:
Originariamente scritto da xame
Xbox esco a 1080i, in modo da far deinterlacciare in game mode 2 dal dvdo ed entrare nel TV a 1080p@60.
Wii non mi ricordo come esco, non la uso quasi mai causa mancanza software potabile, ma Prep o meno entro nel tv a 1080p@60, come pure x l'altra polverosa (un po' meno), la PS3.
Il risultato, soprattutto con il wii, e' davvero ottimo, soprattutto nella riduzione delle scalettature che puoi immaginarti, su un fullhd...
beato te che hai capito qualcosa...;)Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Comunque,pur non conoscendone il funzionamento ciò che ti ho detto io era corretto...:cool:
--- edit ---
quote integrale vietato dal regolamento
xame, lo hai letto?
grazie piperprinx.
Domanda: ma dal VP50 esci con HDMI? Se sì, e se anche la limitazione del protocollo HDMI v1.1 a 1080p@24 è vera, proprio non mi spiego come sia possibile...
si, esco in HDMI, ma mi sai che con le specifiche dell' HDMI stai prendendo un granchio, a memoria fin dalla 1.0 supportava i 1080p@60, e nelle versioni successive si e' allargata la banda per supportare maggiori profondita' di colore e audio non compresso...Citazione:
Originariamente scritto da xame
--- edit ---
quote integrale vietato dal regolamento
xame, lo hai letto?
Allegato 9104
mi sa che hai ragione. La mia affermazione che l'HDMI v1.1 supportasse solo il 1080p@24Hz e non il 50 e 60Hz era basata sulla tabella che posto, che ho trovato su uno special di una rivista del settore solo pochi mesi fa (è solo una scansione parziale, non credo quindi leda il copyright, in caso contrario mi scuso a priori con l'Admin).
Effetivamente cercando meglio online ho trovato conferma a quanto scrivi, ossia che HDMI supporta già dalla v1.0 il "Max Video Performance 1080p@60Hz" il che scredita la tabella e di conseguenza la fonte...
Grazie ancora.
Qualcuno sa dirmi come impostare simile rompicapo con un vpr jvc hd1?
Sync Type
The Sync Type option sets the synchronization signal type of the output format. Press the Up or
Down button to show the current sync type. Press the same button again to move to the next sync type.
Currently, the iScan supports seven sync types:
• Bi-level bi-level sync on green/luma
• Tri-level tri-level sync on green/luma
• CSync Composite Sync (on the H sync BNC connector)
• H+V+ Positive Hsync and Positive Vsync
• H+V- Positive Hsync and Negative Vsync
• H-V+ Negative Hsync and Positive Vsync
• H-V- Negative Hsync and Negative Vsync
Aggiungo che mi da disponibili solo le ultime 4 impostazioni...
Ciao ragazzi chiedo lumi per l'impossibilità riscontrata nell'aggiornare il firm all'1.04 .
Ho fatto tutto come previsto nel manuale, attraverso la porta rs232, ma ad un certo punto si è bloccato l'aggiornamento ed adesso il vp se lascio collegato il cavo rs232 mi dice sempre loading...error, press any button.
Non riesco più a caricare un bel niente :cry:
A qualcuno gli viene un idea per superare sto problema ? Grazie.
Qualche volta in passato è capitato anche a me. Ho aspettato, schiacciato qualche tasto sul pc finché non mi ha chiesto di ricaricare nuovamente il fw. Quindi ho riprovato. Magari... incrocia le dita!
Ettore
Okkey....:D :D
Era la maledetta:mad: porta com del pc che non dialogava..installata di nuovo e tutto è andato a posto...
Adesso sono anch'io alla 1.04 !
Grazie, Sal.
E’ trascorso un anno dall’ultimo aggiornamento del vp50pro. Avete notizie se verrà finalmente rilasciato un nuovo Update e se con gli attuali firmawe è possibile passare l’audio HD alle porte HDMI?