Visualizzazione Stampabile
-
Ciao fra88,
vedo sul pagomeno che oggi sotto i 1000 si trova anche il q70r che ha valori generali migliori.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
@Fra88@
la soluzione dell'unico cavo e il box dove collegare il tutto. (è incluso in tutti i qled?)
nella gamma qled 2019 il one connect box c'è solo nel q85, q90, the frame e the serif
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Attilio
ciao @Fra88@, la soluzione di cui parli dovrebbe essere disponibile solo dal Q85 in poi e si chiama: One Invisible Connection
ciao, grazie mille per la risposta! cavolo...avevo iniziato a sospettarlo non leggendolo sul sito.
Cavolo....comunque modelli da consigliarmi?
-
Ragazzi ho trovato il panasonic 1000 a 1300 euro da euronics .. Mi butto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
@Fra88@
ciao, stavo valutando di cambiare il mio vecchio lg 42 del 2010.
sono orientato su un 65, molto interessante per me i samsung qled con la soluzione dell'unico cavo e il box dove collegare il tutto. (è incluso in tutti i qled?) il budget non è altissimo, non volevo superare i 1000.
ad ora solo questo ho trovato QE65Q60RATXZT a circa 890 euro. che ..........[CUT]
Q60 mi sa non sono neanche full led perciò costano poco, bisogna almeno partire da q70.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Devil450
Ragazzi ho trovato il panasonic 1000 a 1300 euro da euronics .. Mi butto?
Come OLED è davvero ottimo (io ho il 65gz1000)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aigor01
Come OLED è davvero ottimo (io ho il 65gz1000)
1300 come prezzo in negozio non è male. In realtà cercavo lg c9 ma hanno solo l e9 a 2200 euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
generals
Q60 mi sa non sono neanche full led perciò costano poco, bisogna almeno partire da q70.
invece sembra sia full led, ho trovato questo articolo.
https://www.dday.it/redazione/29725/...ibilita-prezzi
comunque ho visto che c'è poca differenza di prezzo, quindi potrei andare anche sul q70.
invece il q85 è fuori budget per me, sta sui 1400
Come OLED sul mio budget di circa 1000 euro?
-
Come OLED in quel budget solo 55 pollici e, salvo offertone lampo, direi
LG 55b9 (del 2019)
LG 55b8 (del 2018)
Hisense 55HO8B (è un modello del 2019 ma con pannello del 2018)
-
LG c9 se ci aggiungi un 100 euro ci arrivi online
-
rimanendo su samsung invece, sapete dirmi che differenza ci sono con dei modelli presenti nel loro sito che vengono chiamati FLAT?
In particolare parlo della serie Flat Q8FN che è ok del 2018, ma da neofita mi sembrano identici al q70 o q60. solo che questa linea flat ha quello che cercavo io del one connect. cosa a cui potrei anche rinunciare visto che ho alle spalle una parete di cartongesso con dei fori già fatti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
@Fra88@
invece sembra sia full led, ho trovato questo articolo.
https://www.dday.it/redazione/29725/...ibilita-prezzi
comunque ho visto che c'è poca differenza di prezzo, quindi potrei andare anche sul q70.
invece il q85 è fuori budget per me, sta sui 1400
Come OLED sul mio budget di circa 1000 euro?
No, si smentisce poco dopo
, sigle riportate in ordine decrescente di prestazioni, in cui è facile orientarsi. Una delle novità è che tutta la gamma QLED (con l'eccezione della linea Q60R) diventa Full LED, ovverosia
Su displayspec riporta correttamente edge led
https://www.displayspecifications.co...splay/c5de184c
-
Citazione:
Originariamente scritto da
generals
No, si smentisce poco dopo
, sigle riportate in ordine decrescente di prestazioni, in cui è facile orientarsi. Una delle novità è che tutta la gamma QLED (con l'eccezione della linea Q60R) diventa Full LED, ovverosia
Su displayspec riporta correttamente edge led
https://www.displayspecifications.co...splay/c5de184c[..........[CUT]
vero, colpa mia che non ho letto bene. scusami!
-
Buonasera a tutti
Potendo prendere un Televisore di dimensioni massime 55", un LG OLED 55 E9 a 1499€ è consigliato? Vorrei un OLED, non altre tecnologie. Grazie a chi vorrà darmi un consiglio
-
Al Mediaworld a Piacenza c’è il samsung qe65q8dna a 999 euro se non vado errato. Valido?