Shoot-out HDTVTest: vince il Panasonic FZ800

Riccardo Riondino 17 Luglio 2018, alle 15:33 Display e Televisori

Con il supporto di Portrait Displays e HDTVPolska, Vincent Teoh ha organizzato il primo confronto tra i TV di fascia premium del 2018, dove tre OLED si sono aggiudicati la maggior parte dei riconoscimenti nelle varie categorie, mentre il Samsung QLED Q9F, unico rappresentante LCD, è risultato il miglior display gaming


- click per ingrandire -

Il televisore OLED Panasonic FZ800 è uscito vincitore nel primo confronto del 2018 organizzato dalla stampa di settore. Quattro sono stati i modelli presi in esame: oltre al Panasonic, gli OLED LG C8 e Sony AF8, mentre l'unico a rappresentare la categoria LCD è stato il Samsung QLED Q9F. Promotore dell'evento è stato il giornalista e calibratore professionale Vincent Teoh di HDTVTest, che ha eseguito personalmente la taratura dei TV con il supporto di Tyler Pruitt e Marcel Gonska di Portrait Displays, nonché Maciej Koper di HDTVPolska. I televisori disponevano in tutti i casi del firmware più recente, mentre come monitor di riferimento sono stati scelti gli OLED RGB professionali BVM-X300 prodotti da Sony. 


- click per ingrandire -

Non si è trattato di un test cieco, infatti i vari modelli erano distinguibili dal logo e per il differente design. Il pubblico era formato da 26 persone, chiamate a classificare ogni TV dal migliore al peggiore in otto diverse voci. I TV sono stati disposti da sinistra a destra secondo l'ordine: Sony KD-65AF8 - LG OLED65C8 - Samsung QE65QFN - Panasonic TX-65FZ800. I due BVM-X300 sono stati posti rispettivamente tra il Sony AF8 e LG C8 e tra il Samsung Q9FN e il Panasonic FZ800, così da poter valutare i TV accanto a un monitor di riferimento.

Parametri 1° classificato 2° classificato
Contrasto Panasonic FZ802 (4,58 punti) Sony AF8 (4,45 punti)
Accuratezza colori Panasonic FZ802 (4.36 punti) Sony AF8 (4,31 punti)
Movimento Sony AF8 (4,27 punti) Panasonic FZ802 (4,18 punti)
Elaborazione video Sony AF8 (4,27 punti) Panasonic FZ802 (3,87 punti)
Uniformità LG C8 (4,19 punti) Panasonic FZ802 (4,05 punti)
Prestazioni in sala illuminata Samsung Q9FN (4,52 punti) LG C8 / Panasonic FZ802 (3,43 punti)
Gaming Samsung Q9FN (4,23 punti) LG C8 (4,10 punti)
HDR LG C8 (4,15 punti) Panasonic FZ802 (4,13 punti)

 

 

 

 

 

 

 

 


- click per ingrandire -

La metodologia è simile a quella adottata nel 2017, dove gli OLED risultarono i migliori in tutte e cinque le categorie. Stavolta invece il primato come miglior monitor per i videogames è andato al Samsung Q9F, che vanta un bassissimo input lag ed è l'unico del test a supportare il frame rate dinamico VRR.

HDTVTest TV Shootout Award 2018 1° classificato 2° classificato
Miglior TV Home Theatre Panasonic FZ802 (14.93 punti) Sony AF8 (13,27 punti)
Miglior TV Living Room Sony AF8 (15,82 punti) Panasonic FZ802 (15,69 punti)
Miglior TV Gaming Samsung Q9FN (4,23 punti) LG C8 (4,10 punti)
Miglior TV HDR LG C8 (4,15 punti) Panasonic FZ802 (4,13 punti)
Miglior TV 2018 Panasonic FZ802 (32,59 punti) LG C8 (31,49 punti)

 

 

 

 

 

Vincent Teoh ha anche specificato le motivazioni dei premi assegnati alle singole categorie, dove il Panasonic ha meritato il premio generale per la sua precisione cromatica, la più vicina al riferimento dei BVM-X300. Il Sony AF8 è invece quello che rende più nitide le trasmissioni di qualità non eccelsa e gestisce con più precisione i movimenti negli eventi sportivi. Il Samsung Q9F da parte sua vanta il tempo di latenza più basso, supporta l'Auto Game Mode e il VRR, oltre a non presentare rischi di ritenzione o stampaggio.

Al TV LG C8 è stato invece assegnato il titolo di miglior TV HDR per la maggiore luminosità generale rispetto agli altri OLED, frutto di un diverso approccio al tone mapping, dato che i pannelli sono gli stessi. In questo parametro Il Samsung Q9F è stato penalizzato da un local dimming troppo aggressivo alle basse luci, causa di perdita di dettaglio nelle scene in penombra.

Fonte: Flatpanels HD, HDTVTest

Commenti

Focus

News