Visualizzazione Stampabile
-
nel frattempo in US è disponibile il BENQ W 1080 ST...che altri non è che il 1070 ma short throw.
Quindi sarebbe il caso di cambiare il titolo della discussione e inserire anche questo gioiellino.
Ho fatto un calcolo sul sito US e nel mio caso passo da 2,54m di distanza dal telo a 1,50m c.ca...1m cavolo ....mi farebbe ancor più comodo ;)
-
l'unico neo è che nle calcolatore NOn si può attivare il lens shift sia su 1070 che su 1080 ...????
-
Mica il lens shift influisce sulla distanza.
Riguardo il W1080 invece per me è uno svantaggio, proietto da 3.6-3.7m, e con un short throw mi viene una base troppo grande.
-
scusate...non ho specificato. Il lens shift è verticale giusto? Quindi influisce sulla distanza dal soffito (nel mio caso). ma non si può attivarlo sul software di calcolo. Quindi i dati che vengono fuori dal software sono senza lens shift, che eventualmente si può attivare, riducendo ulteriormente l'altezza dal soffitto...correggetemi se sbaglio...
-
Perché lo vuoi allontanare dal soffitto??? :eek:
Mettilo il più lontano possibile dalla testa per non sentire la ventola, che se guardi film di notte, o con poche scene movimentate la senti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Perché lo vuoi allontanare dal soffitto??? :eek:
Mettilo il più lontano possibile dalla testa per non sentire la ventola, che se guardi film di notte, o con poche scene movimentate la senti.
A proposito di questo,c'è una distanza minima dal soffitto per una corretta areazione ?
Nel manuale dell'optoma hd300x c'è scritto di metterlo almeno a 10 cm dal soffitto,nel benq non c'è scritto niente,si potrebbe mettere più vicino ?
Jena il lens shift verticale ti può fare spostare l'immagine più in alto o in basso di una decina di cm grosso modo
-
Non mi risulta che abbiano le ventole sopra o sotto.
Il mio Optoma ha la ventola di aspirazione (guardando il proiettore di fronte) sul lato sinistro, mentre butta fuori l'aria davanti.
-
volete dire che adesso che ho ordinato il 1070 dopo mille fatiche, mi arriva un modello che da due metri e mezzo farebbe MAGGIORMENTE al caso mio???????????
:mad:
Ah, la politica del progresso....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Non mi risulta che abbiano le ventole sopra o sotto.
Il mio Optoma ha la ventola di aspirazione (guardando il proiettore di fronte) sul lato sinistro, mentre butta fuori l'aria davanti.
Ho guardato sul manuale e anche il 300x ha le ventole a destra e sinistra eppure c'è scritto di lasciare almeno 10 cm di spazio dal soffitto,forse perchè il calore tende a salire bo.
Chissà se questa regola vale anche per gli altri vpr
-
Ma non ha neanche senso pensandoci, se uno mette il proiettore su un tavolino, come fa a rispettare i 10cm?
I produttori e le loro "regole"....
-
Il calore sale verso l'alto ... ed attaccare il vpr al soffitto lasciando uno spazio minimo significa lasciar lo spazio per dissipare il calore...sul tavolo lo spazio ( verso l'alto ) non manca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Ma non ha neanche senso pensandoci, se uno mette il proiettore su un tavolino, come fa a rispettare i 10cm?
I produttori e le loro "regole"....
La stessa cosa che ho pensato anche io ! L'unica spiegazione un pò sensata potrebbe essere quella del calore che va verso l'alto,col vpr su un tavolino l'aria calda se ne andrebbe sotto il soffitto,col vpr già troppo a ridosso del soffitto non avrebbe dove andare l'aria.
Ipotizzo :)
Ecco ellebiser ha sintetizzato quello che volevo dire. Ma lasciare quindi almeno 10 cm vale per tutti i vpr ?
-
Si hai ragione, però non riesco a capire come 10cm possano fare tutta questa differenza.
Comunque c'è chi usa il proiettore nel soffitto e non ha mai avuto problemi, e se si usa una staffa, non ne esistono.
-
Si, per tutti, in quanto le lampade accese scaldano e devono poter essere mantenute a temperatura costante...l'aerazione permette una migliore ergonomia con la ventola di raffreddamento.
-
Ok quindi staffa da 10 cm almeno ,grazie come sempre.