No, sono proprio 70. Non è un castello :D diciamo che il router principale è lontanuccio.
Visualizzazione Stampabile
No, sono proprio 70. Non è un castello :D diciamo che il router principale è lontanuccio.
Come non detto, ho appena risolto
Ottimo, cos'era?
Una s in meno, che stupido. Che figata, si possono collegare anche mouse e tastiere wireless!
ho visto un DVD ieri sera, un cartone animato.
Beh...la qualità era buona in originale, e sulla PS3 lo vedevo bene, mentre sul Sony si è tutto amplificato, creando un quadro ancora più pulito e brillante.
Considerando che è un prodotto del 1980, dopo il buon restauro, posso dire che lo scaler del Sony è un portento.
Ora sto usando i profili Custom, mettendo quasi tutto a 2.
ciao
ciao il problema della connessione via cavo puoi risolverlo come ho fatto io, mi sono comprato due powerline uno collegato al router in cameretta e l'altro in sala collegato via cavo al 790 il segnale di rete passa atrraverso le prese elettriche e guadagni un sacco di velocità in più rispetto al wifi e lo streaming è molto veloce.
per chi non si è sbrigato a prenderlo, segnalo che ora sull'amazzone è andato a 213 :(
ciao a tutti,
Casma ma questo powerline serve x avere la linea internet anche nel s790 senza avere fili, ma cosi puoi accedere alle cartelle del pc? xche tu hai detto uno collegato al router l'altro al s790.
E perché il tuo computer non è collegato al router? :D
certo che è collegato al router, ma dal router quindi posso accedere alle cartelle del pc? questa non la sapevo,scusate la mia incompetenza:-)
Certo.
COMPUTER ----> ROUTER ----> SONY
grazie wercide
Figurati, si aiuta sempre un compaesano ;)