Visualizzazione Stampabile
-
Dal momento che il budget sembra essere un po' più alto, io suggerirei un Onkyo 3008, o, in alternativa, nel caso non interessasse il 3d, un 5007.
Entrambi dovrebbero sposarsi piuttosto bene con Klipsch, molto meglio rispetto a Denon e Yamaha.
Anche un Harman Kardon avr 660 non dovrebbe essere affatto male con Klipsch.
-
il marantz 7005 è 1 macchina stupenda e dal punto di vista musicale a mio parere è migliore di denon, onkyo e yamaha.....non so rispetto ad H/K.
il marantz poi secondo me è quello che si abbina meglio a klpisch....poi come si dice: de gustibus!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
il marantz 7005 è 1 macchina stupenda e dal punto di vista musicale, amio parere è migliore di denon, onkyo e yamaha.....non so rispetto ad H/K
Ci sono anche molte persone che disgustano l'abbinamento Klipsch - Denon... eppure io non riuscirei a separarli (salvo magari con qualche valvolare di cui mi sono innamorato...) :cry:
-
io non sono tra quelli che disgustano l'accoppiata denon-klipsch ma ho trovato meglio con onkyo e meglio ancora con marantz!;)
-
Come sanno visto che ho chiacchierato con un paio di voi...
sto meditando di mettere 2 rf52 nell impianto.
A che scopo?
con una spesa non di troppo superiore al completamento con sorround boston, avrei la possibilita di prendere ste benedette casse che tanto mi attizzano e avere cio di positivo:
1)provare per bene a casa mia... come frontali. Cosi da capire per bene cosa preferisco... quindi spostare le boston dietro anche se è
2)se preferisco il trittico boston davanti, in casi estremi,potrei pensare di mettere le rf52 dietro, non penso di creare troppi danni trattandosi di sorround, , casomai gioco col volume per non farmi dare fastidio...poi vorrei capire se posso usare i sorround solo x musica a due canali? quindi due piccioni con una fava che il metal non mi aggrada troppo come suona sulle boston.
3)non rompo le palle a casa, che mia madre gli stanno venendo gli scompensi che devo ribucare le mura col trapano...
di negativo:
1)non completo l impianto boston al 100% e rischierei di creare troppo squilibrio sonoro nell impianto non avendo ne carne ne pesce
..alcuni pensano pero sia esagerata, al max sottosfrutto una delle due se metto sorround, ma non creo troppi "danni" in fin dei conti ad un volume decente come il mio.
Voi che mi dite?
ovviamente è un idea un po pazza... che mi costerebbe 170-200 euro in piu di completare l impianto tutto monomarca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
il marantz 7005 è 1 macchina stupenda e dal punto di vista musicale a mio parere è migliore di denon, onkyo e yamaha
Anche io ho sempre letto (non ascoltato) di questi abbinamenti più o meno indicati, però adesso con l'uscita dei nuovi amplificatori credo che sia giusto rivedere buona parte dei vecchi ascolti.
Magari mi sto sbagliando, però dico questo in quanto:
il marantz 7005 sembrerebbe essere uguale al denon 3311 (vedi rivista af digitale di dicembre, aspettando anche quella di gennaio..)
quindi perchè meglio marantz?
Invece Yamaha da sempre non indicata per la musica (fascia di prezzo sotto i 1.500 euro), sembrerebbe aver cambiato "musica". Ho letto commenti positivi di molte persone che reputano molto misicali i nuovi Yamaha a cominciare dal 2067. Altre persone hanno chiaramente dichiarato come migliore musicalmente lo Yamaha 3067 rispetto al Marantz 7005.
Allora perchè non Yamaha con Klipsch?
Non rimaniamo ai veccchi inquadramenti, le cose cambiano....
... ed io non so cosa scegliere.
Per chi può, orecchie aperte a nuovi ascolti e mente sgombra...
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcochiaro
Anche io ho sempre letto (non ascoltato) di questi abbinamenti più o meno indicati, però adesso con l'uscita dei nuovi amplificatori credo che sia giusto rivedere buona parte dei vecchi ascolti.
Infatti il consiglio finale di tutti è sempre lo stesso... "Ascoltate, Ascoltate e dopo aver ascoltato, Ascoltate di nuovo :)"
-
No vabbe mi sa che ho detto una porcata, mi rispondo da solo dai :)
Meglio che prosegua sulla mia strada che mi sta dando soddisfazioni, poi quando mi trasferiro in una stanza piu grande allora riparto da zero per cambiare esperienze, ora sono entrato nel mondo audio da 2 settimane rischio solo di confondermi le idee.
-
La famigliola si allarga...
Prese oggi due RS10 per i surround.
Ora sono indecisissimo sul posizionamento... Avrei le predisposizioni ai lati, ma dietro il punto di ascolto, praticamente negli angoli della sala, con anche "l'effetto riflesso" delle pareti laterali.
Oppure potrei metterle esattamente ai lati del punto di ascolto, ma dovrei mettere una orrenda canalina.
Qualcuno che le usa arretrate potrebbe darmi un parere?
Edit:
Aggiungo disegnino fatto col paint per far capire meglio le tre opzioni:
http://i51.tinypic.com/15cevds.jpg
Posizione A: Precise nelle predisposizioni
Posizione B: Siamo lì, riesco a nascondere i fili, mi rimarrebbe il frutto a vista, ma fa niente
Posizione C: Con la sinistra riuscirei a cavarmela nascondendo il filo nella mostra della porta del bagno, ma sulla destra mi rimane un metro di cavo in mezzo al muro
Ditemi la vostra!
-
-
Anche io dico la mia sulle accoppiate. Non ho fatto confronti ma ho il Pioneer con le Klipsch e suona molto bene. Quindi perche' non pioneer/klipsch?
La nuova serie, a detta di alcuni, sembra essere migliorata molto e piu' musicale.
-
Ciavatta, per me decisamente soluzione A. Anche la B non sarebbe male. Escluderei la C.
Fai, se possibile, prima delle prove di ascolto magari appoggiando gli SR su un piedistallo o comunque ad altezza orecchio.
Cmq la tua stanza si presta molto bene ad un 7+1.
Inoltre ho paura che i frontali siano troppo distandi dal divano ed abbiano troppo spazio sul posteriore.
Ma per questo sentiamo gli esperti.
-
Citazione:
per me decisamente soluzione A. Anche la B non sarebbe male. Escluderei la C.
Mah....io escluderei a priori proprio la A e la B, come si fa a mettere un diffusore a bipolo con un'emissione compromessa dalla parete laterale, lo sai quanto è deleterio per via delle riflessioni e dell'amplificazione ( o annullamenti )in determinate frequenze che avresti sull suono ? senza parlare dello scarso effetto SX, DX ?? Boh...:rolleyes:
-
ciao ragazzi, volevo un consiglio, a questo impianto, klipsch RB-41 II Home Theater System, come vi sembra l'abbinata con un onkyo 708? grazie mille
-
molto buona onkyo - klipsch va alla grande ;)