personalemente preferisco l'estetica tendente al tutto black.Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
cmq pcusim mi confermi che hita ancora non ha commercializzato nessun full hd e che quello postato da te non è full hd?
Visualizzazione Stampabile
personalemente preferisco l'estetica tendente al tutto black.Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
cmq pcusim mi confermi che hita ancora non ha commercializzato nessun full hd e che quello postato da te non è full hd?
Ciao, ho postato la descrizione dell'Hitachi 42PD8700C quiCitazione:
Originariamente scritto da iafaccio
http://www.avmagazine.it/forum/showt...955#post828955
Ciao
Ciao a tutti,
premetto che ho seguito tutte le discussioni relative a questi due ottimi plasma, una cosa però non sono riuscito a capire bene, e qui chi lo possiede o chi li ha visti entrambi puo aiutarmi, qual'è la REALE differenza nella visualizzazione delle immagini? Il 9700 ha maggior qualità? In SD, in HD? Perché le caratteristiche del pannello - risoluz. lumin. contrasto - mi sembrano identiche. Il costo superiore di 700 euro, tralasciando la base motorizzata, secondo voi è giustificato? Leggendo le caratteristiche ho visto che il 9700 ha la funzione PICTURE MASTER HD Technology che il fratello minore non ha. Si tratta di una filtro video in tempo reale tipo XD Engine / Pixel Plus o DNIe di altre marche? E' disattivabile? Lo utilizzate? Scusate le tante domande, ma da possessore di un lcd a forza di leggere questa sezione mi avete fatto venire la voglia di un bel plasmone!!! :D
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!
La grossa differenza è nell'elettronica ed in particolare nel Picture Master come hai fatto notare tu.
Quel particolare chip per la codifica dei segnali è integrato e sempre in funzione... non è un vero e proprio filtro, ma proprio il centro di calcolo dell'immagine.
Ti assicuro che il suo lavoro lo fa egregiamente e si vede anche parecchio. Di sicuro sugli HD, ma credo che intervenga anche nell processign dei segnali SD che sul nostro plasmone fanno la loro porca figura.
Cheers
Interviene SOPRATTUTTO sui segnali sd, perchè è lui che si occupa dello scaling.
Ciobin, se provi il plasma l'lcd non lo guardi più. ;)
Concordo col mitico vice,io che ho tutt'e due, l'lcd lo guardo sopratutto da...........spento!!!!!!:D In effetti ha un bel designe!!!!:)Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
PCU e IAFA dite così perchè avete ottimi plasma :D
Senti chi parla!!!!!!:p :) :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
hai ragione 55 ottimi plasma è questa la differenza.......x ma con gli lcd non c'è paragone anche con quelli full HD.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
La penso cosi' anch'io,attualmente nemmeno gli LCD Full-Hd sono a livello di Plasma con risoluzione 1024X768 o 1024X1024......
Sono curioso di vedere il ns mitico plasmone come si comporta coi segnali 1080p(blu-ray e dvd-hd)Citazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
A m'briaco i film in hd dvd e bluray li visualizzi a 1080i non 1080p dove li metti 1080p nell'hitachi???????? Io ci vedo gli HD DVD ( anche tu se ti sei preso il lettore toshiba ) a 1080i e sono uno spettacolo nell'audio ma soprattutto nel video......l'esplosione della terra in RIDDIK è da star male si possono contare i fiumi tanto è definito il film. Non posso dire altrettanto per i bluray dato che sono codificati in mpeg 2, solo BHD si vede bene ma è da 50 gyga e comunque non arriva alla definizione e fluidità degli hd-dvd. L'invito caro iafaccio è sempre valido sia per te che per joe falchetto ( che ve possino ammazzà ma venite no )Citazione:
Originariamente scritto da iafaccio
Ok,troveremo un giorno per venirti a rompere le......000:DCitazione:
Originariamente scritto da streethawk
P.S.Lo so che il ns plasma li visualizza a 1080i!!!!Volevo solo dire:come si vedrà un film a 1080p sul ns plasma???????Grazie per l'imbriaco........ma sono astemio!!!!
mea culpa grande street, se stai sempre bloccato a casa stavolta passiamo a trovarti x vedere sto benedetto hd-dvd sul ns mitico plasmone.Citazione:
Originariamente scritto da streethawk
iafaccio quando sei libero e non trovare scuse.......??
scusate OT ma è doveroso x il pres.
Iafà, ma allora sei de coccio! :D
Street voleva dire che se colleghi un hd-dvd o un bd al 7200 impostando l'uscita a 1080p non vedi niente perchè il 7200 non accetta quella risoluzione in ingresso.
Quando ti arriverà il Toshiba XE1, quindi, dovrai accontentarti di impostarlo su 1080i, altrimenti vedrai solo la scritta "frequenza di scanzione non valida".
A proposito, ma dopo diversi anni non c'è ancora nessuno che abbia detto a Hitachi che scansione si scrive con la S? :D :D :D
P.S.
55AMG, attendo con vera ansia la tua recensione sull'XE1 collegato alla meravigliaa full hd che ti ritrovi a casa. Hai visto che velocità questi di onlinestore? Sono eccezionali!