Visualizzazione Stampabile
-
salve a tutti
ho finalmente preso la ps3 e ci sto giocando da un po' col mio px700...ecchisenefrega direte voi!!! giusto, ma questo mi ha permesso di notare una stranezza: su hdmi2 (dove e' collegata la play) c'e' una voce che su hdmi1 (dove e' collegato un pana 511) non c'e'!!! la voce e': "tinta" e modificandola sembra cambiare la temperatura colore in modo continuo... (c'e' anche la voce "temp colore")
non mi va di andare in cantina a riprendere il manuale, qualcuno ne sa qualcosa?
oh, appro, c'e' anche in hdmi3. manca solo in hdmi1....
ciao
michele
PS per chi chiedeva info sulla ps3:
- nessun microscatto avvertibile, settata 1080p e uscita forzata a 24fps
- nessuna ritenzione anche dopo ore di gioco
- i demo in full hd sono spettacolari!!!!
- lo scaler della ps3 e' molto buono, i dvd standard si vedono molto bene, ma devo dire che mi aspettavo qualcosa di meglio...a questo punto visto che tutti sono entusiasti devo dedurre che lo scaler del 511 e' realmente eccellente....
-
Citazione:
Originariamente scritto da barti
PS per chi chiedeva info sulla ps3:
- nessuna ritenzione anche dopo ore di gioco
....
Inizialmente c'è ritenzione e pure tanta, che poi dopo un pò di zapping si elimina facilmente è un altro discorso.
Prova ad avvicinarti al pannello settando su una uscita inattiva tanto per visualizzare lo schermo completamente nero e poi ne riparliamo:)
-
riscrivo meglio: ritenzione inesistente, quando paragonata a qualunque altro plasma, anche dopo ore di gioco.
ovviamente, data la tecnologia, un minimo c'e' sempre. ma bisogna vermaente appiccicare il naso allo schermo per notarla.....
ciao
michele
-
differenze 70E - 70EA
Citazione:
Originariamente scritto da GCE
Qualcuno sa dirmi le differenze fra questi 2 modelli: TH-37PX70E e TH-37PX70EA; ho scaricato il manuale dei 2 dal sito uk e sono impaginati diversamente , ma i contenuti sembrano gli stessi ...che trucco ci sarà?
Ho provato pure io a fare "confronta modelli" da sito Panasonic Italia ma sembrano identici ...mi sa che per toglierci il dubbio occorre telefonare in Panasonic Milano. Qualcuno l'ha gia fatto ?
Grazie.
-
oggi ho visto meglio x la seconda volta la serie px70.. devo dire che questo plasma mi piace proprio.....è molto simile al pioneer serie 7-8 come qualità visiva..xrò un difetto che ho notato era che l'immagine del pana era piuttosto rumorosa(anche il pio nelle stesse immagini era rumoroso ma nn visibile se nn da vicino vicino)...formicolii a destra e a manca...settando un pò meglio il pana si riesce a ridurre il difetto formicolante o cmq fa parte della serie,e della panasonic in generale?
-
Sono possessore di un 42PZ70EA. Ho chiamato e scritto una mail a Panasonic l'altro giorno per conoscere le differenze tra E e EA e mi hanno informato che le ultime lettere dei modelli hanno solo un significato interno loro (in base alla linea di produzione) e non ci sono assolutamente differenze tra l'uno e l'altro. Devo dire però che scaricando il manuale del 70E dal sito Panasonic e confrontandolo con il mio (70EA), nel primo non si trova nessuna traccia del supporto ai famosi 24p sul segnale 1080, mentre sul mio è specificato chiaramente.
-
Buongiorno Signori,
finalmente è arrivato il pupo (50PX70EA), vi rigranzio tutti per i consigli e per l'aiuto che mi avete fornito nella scelta: sono molto soddisfatto.
Da neofita dell'apparecchio mi occorre un consiglio. Mia moglie mi ha regalato un LG RH277H che permette di leggere anche i DivX; purtroppo normalmente il film vede con due larghe banche nere in alto ed in basso sullo schermo, vorrei sapere se queste bande possono rovinare il plasma provocando uno stampaggio e/o ritenzione.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Xof74
... scaricando il manuale del 70E dal sito Panasonic e confrontandolo con il mio (70EA), nel primo non si trova nessuna traccia del supporto ai famosi 24p sul segnale 1080, mentre sul mio è specificato chiaramente.
ovvero sul manuale del 70Ea è scritto che il pannello supporto il 1080 24p e che lo visualizza a 24 hrz (o suoi multipli come sul pioneer) ?
sarebbe un aggiornamento non da poche se il pannello avesse frequenza a 24 hrz (o multipli) e non solo 50, 60 o 100 hrz: vorrebbe dire niente pulldown 3:2 e niente microscatti ....
puoi controllare nelle specifiche del PX70EA le frequenze video supportate dal pannello in HDMI ?
ciao BOH?
-
Secondo me tra "e" e "ea" c'è di mezzo il marketing.
Infatti, molti hanno testimoniato che anche lo "e" supporta i 24p in ingresso (anche se non ufficialmente), ma nè lo "e" nè lo "ea" operano alla Pio.
@barty
senza andare in cantina, i manuali in italiano si scaricano dal sito http://www.panasonic.co.uk/customer-...oad-centre.asp
In ogni caso, la funzione "tinta" si attiva solo su segnali ntsc. Se attacchi la play all'hdmi1 ti si attiverà lì e sparirà sulla 2. Evidentemente la ps3 manda un segnale ntsc e non pal (credo indipendentemente dai 60Hz, perchè anche il pal supporta il 60Hz).
-
Se guardi qui trovi la pagina del manuale, presa da avforum) che conferma il fatto che il pz70 accetti (di supporto non parla) il 24p
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=74639&page=92
-
Questo non è il 3d dei fullhd, ai possessori dei pz consiglio di andare nell'apposito 3d nella sezione fullhd per avere maggiori info.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Chrishadow
; purtroppo normalmente il film vede con due larghe banche nere in alto ed in basso sullo schermo, vorrei sapere se queste bande possono rovinare il plasma provocando uno stampaggio e/o ritenzione.
Effettivamente è l'unica cosa che preoccupa anche me, sapessi con i blu ray dove il dettaglio è molto tagliente quanto è sottile, nitida e marcata la linea di confine;)
Avvolte, appena finito il film, spengo la ps3 e a schermo tutto nero vedo chiaramente anche a 3 metri di distanzale due bande orizzontali e l'area interessata alla pellicola con una luminosità diversa rispetto ai bordi.
Bisognerà vedere se col tempo tale evidenza non si renderà indelebile, sarebbe un peccato.
Zoomare non se neparla, preferisco godermi il formato originale della pellicola piuttosto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Evidentemente la ps3 manda un segnale ntsc e non pal (credo indipendentemente dai 60Hz, perchè anche il pal supporta il 60Hz).
Esatto, io al contrario di Barti, avendo la ps3 sulla porta 1 visualizzo l'opzione tinta solo li. Sulla porta 2, dove ho un lettore dvd pio non c'è.
Inoltre aggiungo che l'opzione tinta la visualizzo solo con alcuni giochi mentre con i BD non riesco.
-
Io alterno la visione di materiale a schermo intero (televisione, serie tv in dvd, qualche film col rapporto 1:1.85) e di materiale con bande nere sopra e sotto (rapporto 1:2.35 o 1:2.40) e a schermo nero con stanza completamente al buio il plasma e' ancora lindo senza nessun problema. Credo quindi che basti alternare la visione tra i vari formati e di problemi non ce ne dovrebbero essere. Lo zoom per eliminare le bande nere l'ho usato solo nei prmi giorni perche' un po' troppo timoroso rispetto a quello che avevo letto sui plasma ma ,come per Spectral, alla fine me ne son fregato visto che anche a me piace vedere i film senza zoom ma nel formato originale.
-
Il mio tv ha quasi 100 ore di visione...
di styampaggio neanche l'ombra.... solo una volta dopo aver visto fiornatina juve su sky hd se mi avicinavo allo schermo si vedeva il logo in modo molto leggero... quasi impercettibile...
per quanto riguarda le bande nere ... mi sono stancato e lo zoom lo uso pochissimo... mi sto godendo alla grande il tv ora.....