Per noi smanettoni 5 anni per una tv sono abbastanza. Anche io la farò di 5 totali.
Visualizzazione Stampabile
Salve, nessuno di voi ha problemi con lo store del tv?
Mi spiego, sabato non mi connetteva piú il tv allo store e neanche partiva netflix; dopo aver provato a resettare la rete ho reimpostato il tv da fabbrica. Dopo questo non mi fa piú scaricare i contratti da accettare e non posso quindi utilizzare nessuna app perché devono essere aggiornate. Il web browser peró naviga... Per il supporto via chat é un problema del tv, per il centro assistenza invece é un problema del server... tra parentesi ho provato tre reti diverse con tutti i tipi di dns...
URGENTEEEEE
scusate ma sintonizzando i canali via antenna digitale....
i canali mediaset dove andati a finire?.... sta per iniziare la partita e non vedo canale 5.... ma vaff....
ne sul 5 ne sul 505.... qualcuno ha lo stesso problema?.... ho rifatto la sintonia in automatico,,, ma niente non li trova....
Voi la TV la connettete in rete tramite opzione WIFI o tramite opzione rete cablata, con il cavo ethernet?
Tramite Wifi, ogni volta che accendo il televisore (LG 55E6V), devo sempre andare nel menu' network e spesso si perde la configurazione del wifi e devo reiserire la password corrispondente alla mia rete. Capita anche ad altri ? (firmware ultimo disponibile sul sito).
Alla fine ho preso un dispositivo Netgear per estendere la rete con 5 porte Giga ethernet. L'ho collegato via wifi al router di Vodafone (mi hanno installato oggi la iperfibra ed il download superava i 320 Mega in downolad ed i 200 in upload in wifi, a Milano citta' :D ), ho collegato il TV via cavo ethernet.
Purtroppo non ho cabling ethernet tra l'ingresso in fibra ed il TV ma posso solo andare via wifi.
Buongiorno, vorrei fare una domanda.
Ho letto tutti i vostri consigli come impostare al meglio il pannello però noto che con molti BR un forte rumore di fondo delle immagini.
ma possibile che sul digitale terrestre per tenermi i preferiti devo disabilitare gli aggiornamenti automatici e il fast log? non hanno risolto la cosa?
scusami f_carone non sapevo.
Il rumore è presente sempre in particole con basse luci.
la prima cosa da capire è se si sta parlando di rumore o Grana/Disturbo
per capire meglio cosa intendo copio e incollo dal web
"Spesso l’impressione di star vedendo un film e non un video è data dalla presenza della grana della pellicola sulle immagini (da non confondere con il disturbo presente nelle riprese digitali fatte in condizioni di luce non ottimali). In alcuni importanti film girati in digitale come 300 questa grana viene ricreata digitalmente in post-produzione, spesso abusandone (proprio in 300 l’effetto è decisamente eccessivo, in parte per eliminare il look digitale del film). Se l’idea comunque è quella di dare un tocco di pellicola alle proprie riprese, l’aggiunta di un po’ di grana potrebbe in effetti aiutare."
Buonasera a tutti,
io invece ho qualche problema con i dischi in 3d. Lettore Oppo UHD203. TV 65E6V.
Noto parecchio lo sdoppiamento delle immagini (Ghosting), lasciando l'impostazione 3D su AUTO. Ho provato a mettere MANUALE, ma non si riesce bene a capire i due parametri a cosa servano.. Anzi vi dico che a volte i bordi dello schermo a visione in corso si aprono e si restringono da soli man mano che scorrono le immagini..
Voi come impostate il 3D?
ps: immagini impstate su ISF STANZA Buia, con alcune correzioni di calibrazione con sonda.
grazie mille