Io sempre tenuta a 65 luce oled dal primo giorno...e tutto fila liscio, chi ve le mette in testa ste stupidaggini, dv le leggete (rodaggi, ripristini dopo agg.sw) godeteve la tv
Visualizzazione Stampabile
Io sempre tenuta a 65 luce oled dal primo giorno...e tutto fila liscio, chi ve le mette in testa ste stupidaggini, dv le leggete (rodaggi, ripristini dopo agg.sw) godeteve la tv
MA non è detto che la tv dopo non funzioni bene eh...
Quando compri un auto,cè chi per i primi 1.000 km ci và cauto, e chi la scanna fin dai primi km.Io preferisco le prime ore"andarci piano",poi se uno vuole tenere luce OLED a 100 fin dalla prima accensione,libero di farlo.è solo buon senso.
Buonasera.
Chiedo per quanto riguarda l'acquisto della sudetta serie, sono interessato alla versione 65", c,è da fidarsi della vendita online per i prezzi concorrenziali rispetto al negozio e sopratutto se si riscontra qualche problema di funzionamento ?
Grazie
ma chi l'ha detto che nn si puo' superare i 50 scusatemi? basta nn tenerlo a 100 di fisso.
Direi che anche sui 65 potrebbe benissimo andare bene per un uso generalista eh
Il tv nn esplode ne fa scherzi strani andate tranquilli.
Comunque continuo a trovare nel moto del tv l'unico vero difetto EVIDENTE di questo apparecchio.
Il contrasto e' assurdo,le sfumature bellissime la luminosita' C'E' il nero EHHHH paura ma quando vedo qualcosa muoversi noto un senso di disagio che nn avevo ne con il led samsung ( pur con le sue 300 linee senza aiuti ) nel col plasma ( e vabbe bella forza )
Ps4 pro con uncharted4 per esempio,quando scarrello velocemente con l'analogico la visuale in cerchio a tutta velocità il tv mi fa vedere quadrupli contorni intorno all'immagine ( e ho tutto spento eh ) anche con il blur del gioco portato a 0
Uno sfaldamento epocale e cosmico.
Sto fine settimana la ricollego allo ZT60 e riprovo ma e' davvero brutta brutta la resa in questo modo ( a fronte dei miglioramenti di pro e della resa del tutto quando ci sta il fermo immagine )
In piu' mi pare che perda qualche frame di troppo perche' uncharted cosi " scattoso " mica me lo ricordavo eh ( ok son viziato col pc a 60 frame fisso tutto a palla e quello PURTROPPO ti travia pesantemente )
Con i filmati HDR 4k 10 bit rec2020 vabbe...ciao
Io invece confrontandolo col mio ex 40JU7000 sul moto movimenti lo vedo moolto più bello...
Per quanto riguarda tutti coloro che hanno dei dubbi di come si vede con segnali DDT posto alcuni screen appena fatti...
Confrontandolo sempre con il mio primo 4K LCD Samsung 2015 il salto di qualità su "qualsiasi" sorgente è INCREDIBILE di lunga superiore...
https://s5.postimg.org/rdlztpr0j/IMG_4675.jpg
https://s5.postimg.org/9ou923f9f/IMG_4676.jpg
https://s5.postimg.org/xh3kdmhab/IMG_4677.jpg
Per quanto riguarda l'immagine impostata uso sempre la stessa di sempre ovvero;
Luce Oled 30
Contrasto 80
Luminosità 51
Nitidezza 10/10 (solo per il DDT altrimenti per i Bluray 1080p o 4K @ 0 )
Colore 50
Tinta 0
Caldo2
Gamma 2.2
Contrasto dinamico:Off
Ottima risoluzione: Off
Gamma colore: Normale (REC709)
Filtri colore Disattiva
Riduzione rumore, e MPEG su: Alta (solo DDT)
TruMotion 1/1 ( sempre solo su DDT )
P.S: Único diffetto che trovo sul overscan Rapporto dell'immagine (Originale + adatta schermo) su qualsiasi sorgente che spesso si sposta di qualche millimetro verso destra... Magari in foto nn si percipisce, togliendo a spunta "adatta schermo" e rimettendo si sistema, ma non mi sembra una soluzione. Speriamo soluzionino con qualche update... nel fra tempo provo a togliere l'adattamento e vedere se non succede più sempre solo su DDT...
https://s5.postimg.org/ke7xucr2b/IMG_4679.jpg
https://s5.postimg.org/9fwoc62gz/IMG_4680.jpg
Si, un altro pianeta per davvero...
il TruMotion lo uso solo sul Digitale Terrestre... 1/1...
Poi su Bluray 1080p e su 4K tipo NETFLIX TruMotion "Disabilitato"... Ma questo e' sempre un gusto personale, secondo me fa molto bene con segnali 24p...
P.S: non ho Sky...
Il discorso che ho fatto sopra, accade anche su originale off on non cambia... comunque si sposta di 3 millimetri niente di che :D
Io vengo da un 50GT60 come te e ... dipende. Se ci fai un consumo adeguato di materiale 4K o almeno in HD di altissima qualità SI, se invece una percentuale significativa del tempo la spendi su fonti meno nobili tipo SAT, DTT, DVD e file di estrazione varia direi di NO, perlomeno a parità di polliciaggio. Io alla fine non sono scontento perchè mi ha consentito di guadagnare 5" che apprezzo molto dalla mia distanza di visione (ma mi ci vorrebbe un 65" minimo se non avessi problemi di spazio) ma per il resto con il mio uso medio credo che se potessi tornerei indietro.
Alla fine io ho deciso di tenere il TruMotion su "uniforme" per tutte le sorgenti (sky e netflix). Preferisco un moderato effetto telenovela alle terribili scattosita' da mal di testa che si vedono col TruMotion disabilitato.
Chiaramente e' questione di gusti...
Su Netflix vi consiglio ad esempio di confrontare la carrellata nella sala riunioni di
- Daredevil serie 1 episodio 10, al minuto 33:48
col TruMotion disabilitato la trovo inguardabile
Il TruMotion lo si può disabilitare con in film per avere quella resa da 24p, ed è un pan e scan normalissimo come avviene al cinema.. Gli scatti sono altra cosa. La compensazione di movimento serve piuttosto quando si guardano normali trasmissioni TV, o lo sport, per avere una resa media senza arrivare all'esasperazione del moto di immagine.
Per i videogame è uno spettacolo, parlando di TV. Ho provato Gears Of Wars 4, Uncharted 4, Battlefield 1, FIFA17 e Watch Dogs 2: imparagonabili la resa con il Full HD H7000 Samsung, sia per definizione nonostante te il.lavoro dello scaler, sia per il blur nettamente inferiore. Con il moto a mio parere sulle stesse linee dato che senza compensazione di movimento sono tutti sotto le 900 linee; in più, ripeto, il blur è proprio ridotto.
Uncharted 4 non ha i 60fps: è proprio la frequenza ad essere di base inferiore alle aspettative. Di meglio a mio parere esistono solo i monitor gaming dedicati.
Il Plasma ormai nemmeno lo ricordo più, anche perché in gaming un pò di green ghosting lo aveva nel pan veloce.
Io il True motion lo tengo disattivato per tutto e mi trovo benissimo, magari sarò io a non notare problemi, ma ho visto molte partite nba e di calcio e mi sembra tutto perfetto anche con il true motion disattivato
Quoto... Io mi trovo benissimo e nel movimento fa meglio del Samsung 4K 2015 che avevo prima... ma molto meglio... Poi sinceramente l'effetto Soap Opera per me e' inguardabile..
Domanda... Io per il gaming ho rinominato la porta HDMI 3 su PC e poi ho messo l'impostazione Gioco Utente (dicono in questo modo serve per ridurre l'input lag al minimo), disabilitato tutto modificato solo la temp.Colore e il gamma su basso....
Ottima idea, purtroppo nei negozi non c'è verso di vederlo con un canale DDT, quindi ben vengano foto in cui si mostra ciò. Sto pensando seriamente di prendere il 55B6V e dato che, non mi vergogno a dirlo, i canali DDT li vedo poco ma li vedo... questa è una cosa molto importante! Puoi postare anche un paio di foto da canali DDT non HD? (tipo La7, o Canale5 o Rai..).
Fosse questa la volta buona che metto in pensione il mitico Plasma TH42PX80 di 8 anni fa! :D
Eccole
https://s5.postimg.org/ggp9iotmr/IMG_4682.jpg
https://s5.postimg.org/6xfkp864j/IMG_4685.jpg
https://s5.postimg.org/whhuvnrib/IMG_4686.jpg
https://s5.postimg.org/lvxzjnl6r/IMG_4687.jpg
https://s5.postimg.org/4wp14e9z7/IMG_4688.jpg
https://s5.postimg.org/teh4sacjn/IMG_4689.jpg
https://s5.postimg.org/ladm1afib/IMG_4690.jpg
https://s5.postimg.org/vlpyty77n/IMG_4691.jpg
Cmq come dicono i ragazzi il calcio non si vedé benissimo su canali SD di scarsa qualità...