ho provato aeonflux e il cavaliere oscuro. mi sembra di vedere un nero normale.
mercoledì se abbiamo tempo verifichiamo con la sonda.
Visualizzazione Stampabile
ho provato aeonflux e il cavaliere oscuro. mi sembra di vedere un nero normale.
mercoledì se abbiamo tempo verifichiamo con la sonda.
Grazie mima.
Ho provato il 0% black.mp4 dell'avshd in stanza completamente buia..sarà ma non mi convince per niente..sembra grigio..lo schermo presenta due aloni più chiari ai margini dx e sx (manco fosse un edge-led) e da vicino si nota chiaramente la ritenzione dell'interfaccia smart-hub (dopo quei pochi secondi di navigazione necessari per accedere al file). Anche il digitale terrestre guardato al buio non è il massimo ma il nero sembra un pò meglio del mp. Purtroppo non ho ancora lettore bluray quindi non posso verificare.
FW 1118 e impostazioni DU.
Considerato che il mio pannello è stato sostutuito in garanzia, spero abbiano fatto tutte le regolazioni/calibrazioni del caso in modo corretto.
Per fortuna che redcoon aveva scatalogato l'f8500...
Ora è disponibile "ultimi pezzi" a 3426€. Maledetti.
Io attento con portafoglio pronto all'azione.. Appena finiscono i mondiali qualcosa salterà fuori no?
Salve. Ho appena finito di installare a parete il 64, che per qualche settimana è stato stoccato orizzontalmente. Secondo voi, ora è necessario mantenerlo spento per un po'? Oppure quello dello stazionamento orizzontale è solo un falso mito?
ciao vecchio,
siamo tornati dall'evento Pana 4K. io e biasi. poi vi racconto una delusione. 4k molto bello. full hd senza profondita'.
quando siamo rientrati da me con biasi abbiamo fatto le misure, non con la sua sonda mitica klein , ma l'altra quella meno figa
biasi oltre a confermare che a vista ok, anche le misure sono ok:
In nero ansi da mediapalyer e d chaivetta e' quello dichiarato nelle riviste e misurato quando acquistati 0,018.
Il nero in scene luminose e' 0,017.
Il nero in scene scure e' 0,005.
potrebbe essere il tuo pannelo che fa le bizze.......sei nei paraggi di torino....
sid, in ogni caso gia' stasera puoi accenderlo.
ciao
Non ce l'ho fatta, e l'ho acceso prima! Due episodi director's cut della trilogia di Peter Jackson... Vado a dormire felice!!!
raccontaci sulle prime impressioni. i setting in DU in stanza oscura sono safe per la fase iniziale.
ciao mima, grazie a te e a biasi.
Sarà il mio..o forse una semplice impressione ha innescato la paranoia di dover trovare il difetto a tutti i costi.
Grazie anche per la disponibilità ma sono a roma..la vedo difficile.
Comunque direi che il vostro dato conferma la bontà del tv anche dal punto di vista multimedia. Per chi non ha particolari esigenze di catalogazione (locandine, info, trame, recensioni,...) il mp interno è ottimo, legge praticamente tutto e lavora molto bene anche in wifi.
se trovi qualcuno con una sonda fai pure qualche misura per sincerartene...
Il tv è un acquisto usato. Il precedente proprietario, da vero appassionato, lo ha manutenuto con cura estrema, ivi compreso il rodaggio iniziale. Qualche piccola impressione d'esordio. Si tratta di un oggetto davvero notevole: il 64 pollici è imponente. I settaggi di fabbrica possono soddisfare molti gusti. La modalità dinamica, lo instrada sulla resa visiva dei led, che può essere ulteriormente enfatizzata attraverso alcune regolazioni. All'estremo opposto, la modalità film lo cala pienamente nel ruolo prescritto: immagini morbide e non eccessivamente luminose, tipiche del plasma. Sul tardi, ieri sera, ho trovato in rete dei setting da calibrazione; col bianco bilanciato in dieci punti, il tono giallognolo tipico del caldo 2 si è attenuato parecchio, esaltando i bianchi. Il nero del tv mi appare nero, senza incertezze. Provengo da un led e la relatività del paragone gioca tutto a vantaggio della mia soddisfazione. La luce ambientale non mina la forza del ps64f8500; anzi, un poco di luce sembra far vibrare ancor di più le immagini. L'anno passato ho visionato un vt60 in un centro commerciale; non so quale setting fosse in uso ma, pur senza eccessi di luci ambientali quest'ultimo mi ha appagato decisamente di meno rispetto al samsung. Io amo i colori brillanti e questo tv, senza sacrificare il nero e la qualità complessiva della visione, mi sta regalando bellissime ore di intrattenimento. Gran plasma!
insomma delle belle fluttuazioni pesanti :-\ passare da 0,005 a quasi 0,02 CD/m2 la differenza si vede alla grandissima eh non è poca insomma
se il tv riesce a gestire bene senza sbalzi visibili però non è male insomma.
Per il mio uso però nn mi pento di nn averlo preso,del Samsung invidio solo la tenuta clamorosa delle impostazioni post calibrazione anche nei contenuti reali ( almeno se nel frattempo non è cambiato qualcosa dal mio vecchio 7000 )
PS i pregi del pana vanno bel oltre la visione di giorno e il filtro frontale,ma molto probabilmente è molto più maniaco calibratore oriented ;-)
Ciao siddharta vorrei installare anch'io a parete il bestione puo dirci quale staffa hai preso e gli accorgimenti adoperati (es. tasselli) se ti sembra solida le tue impressioni insomma e se ci sono difficoltà nel montarla.
Grazie
Ciao
Ciao Zioval. Il montaggio è piuttosto semplice. Si smonta il piedistallo, che risulta delle due barre ricurve e degli inserti inferiori innestati al telaio del tv. Io ho scelto un supporto a muro semplice, inclinabile anteriormente di 15 gradi. In realtà, visti i costi risibili, avevo acquistato anche un supporto a braccio estensibile... però visto il mio muro ho preferito il primo. Quindi, otto tasselli da 12 e il tv è montato. Lievemente inclinato in avanti, perché io lo guardo leggermente dal basso. Il supporto della base del tv è a mio avviso molto bello e costituisce un unicum nell'estetica dell'apparecchio. Però appeso al muro... è proprio cinema!
-edit
Ovviamente ho verificato la solidità della staffa. Mi sembra tutto molto robusto. Ma bisogna valutare per bene il tipo di muro a disposizione!
Ho restituito il Pana vt60 e finalmente mi è arrivato il Samsung 51".
Che dire: mi sembra di rinascere.........questo mi sembra proprio il tv adatto alle mie esigenze sotto tutti i punti di vista.
Ho cercato di spulciare un pò di pagine di questa discussione ma ho delle domande da farvi se potete aiutarmi:
1) è normale che quando mi avvicino molto allo schermo si scurisce?
2)ogni tanto mi succede che lo schermo diventa nero e l'immagine va via, poi dopo uno o due secondi ritorna previa comparsa della scritta HDMI1080 in alto, c'è qualcosa da settare?
3)è possibile vedere le ore di utilizzo del tv sul menu?
Grazie