Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aldouce
Sulla consolle non ti posso rispondere, ma credo che come con tutte le sorgenti sia da queste ultime che vada settata la risoluzione che poi il tv riconosce automaticamente.
Per quanto riguarda l'adattatore in dotazione posso assicurare che supporta risoluzioni maggiori perchè io ci arrivo dal portatile fino a 1080
Per favore dimmi come fai.
Per la verità il mio pc non vede il tv , quindi entro in monitor. Credo sia per questo che la risoluzione non aumenti e diventi lo schermo tv nero quando ci provo.
Ora ho scaricato gli aggiornamenti della scheda grafica dalla ati...
E' per quello che il pc non mi vede il tv tra le connessioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da xman360
ragazzi son piu di 2o giorni che<sto aspettando il 37 9830 ma ancora niente....sapete a roma un neg dove posso trovarlo?
x gialex
ho provato da fotodigit (appia) purtroppo non ci sono piu modelli disponibili...
Ho visto il 37PF9830 da Media World alla Romanina questo Sabato!!!!
Puoi provare anche da Kyndes che sta all'uscita "Boccea" del Raccordo Anulare, precisamente a Casalotti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da B&D
Per favore dimmi come fai.
Per la verità il mio pc non vede il tv , quindi entro in monitor. Credo sia per questo che la risoluzione non aumenti e diventi lo schermo tv nero quando ci provo.
Ora ho scaricato gli aggiornamenti della scheda grafica dalla ati...
E' per quello che il pc non mi vede il tv tra le connessioni?
A dire il vero io ho una scheda nvidia. Comunque anche a me prima il tv non era riconosciuto. E non avevo fra le risoluzioni possibili quelle che il tv supporta. (massimo 1024x768). Dopo aver scaricato i drive Omega per schede nvidia sono apparse fra le risoluzioni possibili anche 720 e 1080 in varie "salse" e il tv è stato riconosciuto come FLAT-TV PHILIPS. non devo neanche spegnere e riaccendere computer e tv. Mi basta impostare sul monitor del portatile una risoluzione che i due display hanno in comune, dopodichè selezionare l'altro schermo e cambiare nuovamente la risoluzione fra quelle disponibili per il tv direttamente lavorando sullo schermo di quest'ultimo. A roma si dice: CE VO' PIU' A DILLO CHE A FALLO
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aldouce
A dire il vero io ho una scheda nvidia. Comunque anche a me prima il tv non era riconosciuto. E non avevo fra le risoluzioni possibili quelle che il tv supporta. (massimo 1024x768). Dopo aver scaricato i drive Omega per schede nvidia sono apparse fra le risoluzioni possibili anche 720 e 1080 in varie "salse" e il tv è stato riconosciuto come FLAT-TV PHILIPS. non devo neanche spegnere e riaccendere computer e tv. Mi basta impostare sul monitor del portatile una risoluzione che i due display hanno in comune, dopodichè selezionare l'altro schermo e cambiare nuovamente la risoluzione fra quelle disponibili per il tv direttamente lavorando sullo schermo di quest'ultimo. A roma si dice: CE VO' PIU' A DILLO CHE A FALLO
Visto che sono di Roma anch'io, "ce provo"! :D
Ti farò sapere, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rasputin67
E Philips cosè un frullatore?buahbuahbuahbuah:D
Peccato solamente che siano + di 30 anni che philips produce tv, sia per la sua linea di vendita che per altri brand (Sony, loewe, thompson x qualche anno, etc etc).
Puoi dire lo stesso di Pioneer ???
Detto questo basta usare le dita di una mano per farsi un'idea di quanti produttori/assemblatori di pannelli plasma siano rimasti, diversamente non ne bastano due di mani solo per elencare i produttori (ribadisco produttori)di pannelli lcd.
Chissa'come mai :D
-
ragazzi domani mi consegnano(dopo un mese) il 37 9830....speriamo bene non vedo l' ora...x la x360 cosa mi consigliate vga o component?
-
Citazione:
Originariamente scritto da xman360
ragazzi domani mi consegnano(dopo un mese) il 37 9830....speriamo bene non vedo l' ora...x la x360 cosa mi consigliate vga o component?
Tranquillo, vedrai che sarai felicissimo.
Fai tutto con calma senza farti prendere dalla voglia di "scoprirne" tutte le funzionalità in una giornata. Goditelo con calma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da xman360
ragazzi domani mi consegnano(dopo un mese) il 37 9830....speriamo bene non vedo l' ora...x la x360 cosa mi consigliate vga o component?
Entrambi, forse meglio component con la bella bestiolina che ti sei preso.
Chiedi a Gialex che anche lui ha la 360 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Entrambi, forse meglio component con la bella bestiolina che ti sei preso.
Chiedi a Gialex che anche lui ha la 360 ;)
decisamente component.....per chi avesse un collegamento al live se vi va' addatemi pure il mio tag e': Maverick ITA:D su su non siate timidi....:p :cool:
-
Ecco, component e suppongo 1080i ;)
Maverick nella discussione ufficiale sulla 360 (SORGENTI) trovi tutte le tag e chi gioca online, prego accomodati tra noi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da xman360
ragazzi domani mi consegnano(dopo un mese) il 37 9830....speriamo bene non vedo l' ora...x la x360 cosa mi consigliate vga o component?
component e 1080i senza problemi di bande con un 'immagine calda e satura di colori ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
component e 1080i senza problemi di bande con un 'immagine calda e satura di colori ;)
anche io quoto sicuramente meglio in component che in vga, i oclori sono molto piu' vivi e belli....
PS Gialex ma tu hai risolto per il ghost problem con xbox360? sai qualcosa riguardo a nuovi firmware che risolvano questo problema su alcune tonalita' di colori?:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
In questo caso, sempre sul cavo component della xbox360 hai anche un'uscita RCA (2 spinotti). Dovresti avere un ingresso IN sul Philips, mettili lì ;)
sei sicuro? ho letto nel forum che x sentire l audio direttamente dal 9830 con il cavo component serve un adattatore da ottico /audio digitale..
-
Citazione:
Originariamente scritto da xman360
sei sicuro? ho letto nel forum che x sentire l audio direttamente dal 9830 con il cavo component serve un adattatore da ottico /audio digitale..
c'è anche uscita audio, sempre sullo stesso spinotto, alla quale ci puoi collegare un'ottica
-
ho un dubbio nel collegare sky alla tv. ho letto nei post precedenti che la migliore resa si ottiene impostando sul ricevitore l'uscita RGB invece che PAL. a questo punto però immagino che la scart "normale" non sia più adatta, visto che su ext1 la tv continua ancora a segnalarmi un ingresso CVBS, mentre la play2, che è collegato con un cavo RGB su ext2, mi viene correttamente segnalata come RGB. vale davvero la pena spendere circa 40€ di scart?
PS. c'è qualcuno che ha collegato la play2? è soddisfatto della resa? a me sembra eccessivamente sgranata (PES5). se riesco più tardi posto qualche foto!