la risposta è scontata, comincia per N e finisce per O :D
Visualizzazione Stampabile
la risposta è scontata, comincia per N e finisce per O :D
Immaginavo, grazie!
Ciao, due domande sul 500x2:
Porta usb3 - si può utilizzare solo con il cavo il dotazione? Io ho un wd passport che esce con un normale cavo USB e quindi non si può collegare!
Wifi - esiste un firmware mod per fargli vedere anche altre penne wifi? Ho una Cisco "N" e mi spiace non poterla usare! Con il wd tv live andava!
Grazie ciao
La porta USB3 è per il collegamento ad un PC, attacca il tuo WD Passport a una delle due porte USB2.
Niente firmware "alternativi", di nessun tipo
Vado un attimo OT, ma visto che qua siete molto esperti chiedo a voi: se volessi un media player che legga anche contenuti 3D che lettore mi consigliate? Oppure, qualcuno ha notizie circa un prossimo lettore Mede8er che supporti anche il 3D? Mi trovo veramente bene con il mio 500X2 e non vorrei cambiare produttore adesso che ho iniziato a capire come funziona!
Qualcosa da parte della Sanji dovrebbe uscire intorno a Settembre...sempre che la stessa decida di continuare a dare fiducia alla Realtek per i chipset dei propri player.
Invece io penso che ci sarà un cambio di rotta a favore dei SoC della Marvell che nel settore 3D in questo momento ricopre un ruolo di primo piano. ;)
Ciao
scusate,ho una domanda da farvi,da poco comprato il Mede8er 500X2..
m'interesserebbe sapere se x quando riguarda il wifi,devo comprare x forza la loro antennina oppure va bene anche con una semplice chiavetta usb?ho provato l'antennina del dvico 6600n ma non funziona..se mi date un consiglio per quale anche con velocità a 300mb...ciao
@andys33
...strano che l'antennina del dvico 6600n non ti funzioni, in fondo anche questo è un player con chipset Realtek.
Comunque per rispondere alla tua domanda, ti conviene prendere quella originale, però il mio consiglio è quello di evitare la tecnologia wifi, in favore del cavo cablato Ethernet o al limite dei powerline a 500 Mbps. ;)
Ciao
grazie della pronta risposta..
sarà problemi di driver,ma l'antennina del dvico non mi funziona.
X il cavo cablato non mi è possibile,dato che x primo è un po distante dal router e secondo cio tutte e 4 le uscite ethernet occupate..
X il wifi mi faceva comodo solo x navigare e basta,non cio bisogno di trasferire fili o editarli,dato che uso direttamente il cavo usb..
Non volevo spendere una somma che superava i 15€,dato per l'uso che ne devo fare..
ciao
Non ho mai usato la powerline!!
su questo cio domanda da fare..
io sono composto con una linea abbastanza veloce e cio un modem/router con la gigabit lan..
la domanda piu essenzile è x trasferire dati a che velocità puo arrivare?
questo credo che va bene qualsiasi programma ftp!!
sul portatile cio anche una ssd hd...abbastanza veloce,se questo puo influenzare a proposito..
ciao
Se ti serve solo per gli applicativi web, allora puoi cercare una dongle wifi generica con questa sigla:
Realtek RTL8192S USB 802.11B/G/N 300M Wireless
Ciao.
Quello che + m'interessa è x trasferimento dati nel + veloce possibile..ma x questo dubito di riuscirci dato che bisogna avere un'insieme quasi impossibile..diciamo che voglio cercare di ottenere il meglio..ciao
Tieni conto...e lo abbiamo detto un sacco di volte, che anche tramite il collegamento cablato Gigalan, il trasferimento dei file non supera i 9,5 megabyte/sec.
Quindi regolati di conseguenza. ;)
Ciao
Dove posso trovare informazioni su come installare le skin e dove prenderle..
forse ce la spiegazione ma è un thread di 233 pagine...non posso leggerle tutte ci vorrebbe una giornata intera..
ciao
Salve, una strana domanda se a qualcuno è capitato: (mede8er 500x2) da poco mi è sono accorto che non riesco più a visualizzare una intera cartella di film appena mi collego con il Pc direttamente al cavo usb3. E' molto strano perchè come multimediale li fa vedere, anche tramite la rete non ci sono problemi, l'unico inconveniente è al collegamento diretto con PC.
Ho fatto già diversi controlli errore (scandisk e defragg) tutto risulta a posto.
Ho provato anche dal mede8er a rimpostare tutto nuovamente le cartelle scansionandole, ma il risultato è sempre lo stesso.
Capite che a mettere dentro circa 50 GB dalla rete diventa davvero lungo.
Cosa può essere successo ? Se qualcuno ha qualche novità sono ben contento di ascoltarlo. Grazie 1000 in anticipo :D