Aenor ti ho contattato in privato per una domanda su black clipping...grazie
Visualizzazione Stampabile
Aenor ti ho contattato in privato per una domanda su black clipping...grazie
Detto che aenor saprà risponderti tranquillamente, domande tecniche sono benvenute, le puoi fare tranquillamente qui... ;)
Penso di essere sicuramente fuori tema ma al limite posto dove devo...il mio quesito è questo..
avrei una domanda circa il black clipping...
Non avendo file test specifici in HDR ho provato a vedere ciò che trovavo su YouTube ed ho trovato file test per white e black clipping per poter attivare una regolazione di base per appunto HDR.
In specifico per il black ho visto che ci sono step per 0.5 ire fino a 0....dovrei riuscire a visualizzarli tutti se non sbaglio...quanto sono attendibili queste immagini test?
Per il bianco è un po’ più semplice ma per il nero con il mio 75Q90 devo alzare la luminosità fino a 5 ...il massimo...perché penso che con il local dimming attivato anche in modalità media con video o sorgenti HDR si mangi fino ad un 3.7 ire...al di sotto tutto nero...in rec709 tutto più semplice ma con HDR...
Se alzo la luminosità magicamente appaiono tutti gli step..
Cosa ne pensate?
Sbaglio qualche cosa?
Capito glad, cmq intendevo appunto il retro dello schermo, dove è allogiata l elettronica si capisce che è plastica.
Cmq bel prodotto davvero, condivido anche sul design.
Ero sicuro...dove posso postare per avere una risposta?
Grazie
Rispondo qui perchè può essere applicabile anche per i possessori/interessati agli OLED: In HDR il TV deve lavorare ai parametri di default di Brightness e Contrast perchè non lavorano come in SDR pertanto puoi modificarli - ovviamente - in SDR ma lasciarli inaletrati in HDR. Questo perchè il TV internamente è mappato per lavorare con il gamut / tone mapping a quei valori default. Difatti nei nostri pana si lasciano entrambi a 100/100. Mi immagino che pure sul tuo Q90 sia analoga la cosa però non mi sbilancio in affermazioni dettagliate poichè non ho mai calibrato un LCD e non ne posseggo uno con HDR per fare prove empiriche.
Ciao
Tutto vero, credo che però nel suo caso il black crush che rileva sia dovuto ad un local dimming troppo aggressivo, è un comportamento tipico di quella tecnologia. Chiuso OT.
Ok grazie...con il mio oled LG B7non avevo mai provato file HDR...incuriosito voglio provare.
Penso che mi abbiate dato anche indirettamente dritte dove provare ad intervenire...chiaramente penso che questo aspetto nei Panasonic sia a posto di default.
Assolutamente perfetto, è proprio questo uno dei grandi vantaggi dei Pana Oled. La gestione del Near Black.
Lo immaginavo...ma non avendo avuto per ora la possibilità di accedere a file con step dei primissimi intervalli dei grigi/neri non avevo mai valutato questa cosa nel dettaglio.
Immagino che con il nuovo 2000 ci sarà una precisione ancora maggiore..oppure le cosa è comune anche ai modelli inferiori?
comunque raga, piu' passano i giorni e piu' mi entusiasmo di questo gioiellino..non so se è una caratteristica dei Pana o se è comune a tutti gli oled, ma io piu' volte ed in piu' film diversi vedo la tridimensionalità delle cose.... gli attori escono come dal quadro del tV, ed il tutto sena occhialetti 3D! Mi succede soprattutto con film d'animazione pixar ma anche di Tim burton...resto davvero stupefatto....
Io ieri ho visto MI Fallout e la scena finale dell'inseguimento con gli elicotteri mi ha lasciato davvero basito, è stata la cosa più bella mai vista su un TV. Riporto la tecnologia utilizzata:
"So I selected the Panavision DXL camera for these scenes, which we shot at 8K. It was a bit of an experiment, as the DXL was new at the time, barely used by anyone, and we were going to really put it through its paces on that aerial work, in mid-winter. An ex-NASA engineer fixed hard mounts to the aircraft interiors and exteriors, along with beautiful lightweight camera housings. I needn’t have been concerned, as the DXL performed perfectly well."
Peccato non aver girato l'intero film con tale camera :D
Sì, è davvero impressionante la tecnologia Pana....e pensare che, fino a Dicembre, non l'avevo MAI presa in considerazione come valido concorrente di Sony e LG....