Allora o era un Cambridge o un Nad, entrambi inglesi, entrambi ottimiCitazione:
Originariamente scritto da Magnottone
Visualizzazione Stampabile
Allora o era un Cambridge o un Nad, entrambi inglesi, entrambi ottimiCitazione:
Originariamente scritto da Magnottone
Ciao a tutti cari confratelli (x i moderatori: è una battuta non vi arrabbiate), metto il link di una recensione delle nuove RF-7 II.
http://translate.google.it/translate...t&hl=&ie=UTF-8
Da un punta di vista solo estetico preferivo le vecchie RF-7 soprattutto per la parte centrale dei woofer color nero.
Io le trovo molto belle (nere forse ancor di più)...peccato solo per il prezzo, praticamente raddoppiato rispetto alla vecchia serie.
ciao klipschoniani,
una domanda, mi sono arrivati i diffusori, RF-82, RC-62 e RS-52...
L'unico "problema", è che l' RC-62 è già un MK2 (nuova serie), dite che la differenza timbrica si noterà?
Visivamente cambia il colore della mascherina e la forma dei woofer...
Io volevo e avevo ordinato tutte della vecchia serie, che dite, mi tengo il centrale della nuova serie in caso che poi mi venga il pallino di cambiare le frontali con quelle della nuova serie?
Saluti
JP75
ciao alessandro, esatto era un cambridge ci sono ripassato, accanto c era anche un meridian pero (non so se era un ampli, erano uno sopra l altro).
Forse il Meridian era un lettore cd?
Potrebbe essere,c era un onkyo come lettore brd e ne sono certo perchè il film lha messo si, un apparecchio meridian e uno cambridge, considerando che provano sempre in stereo musica, potrebbe essere un lettore cd uno dei due.
Qualcuno ha le mie stesse klipsch collegate ad un Pioneer vsx-920? Vorrei confrontarmi con le regolazioni e le impressioni di ascolto, grazie.
Inoltre, leggendo le caratteristiche tecniche delle RF82 II, indica una potenza di 150W in RMS e poi si dichiara 8 ohms compatibile.
La domanda nasce spontanea... i 150W si riferiscono a 8 homs, 6 homs o addirittura a 4 ohms? Questa cosa non mi e' chiara, perche' di solito i produttori di diffusori indicano una certa potenza legata ad una certa impedenza, anche perche' al variare dell'ultima varia anche la prima. E' giusto?
ciao! io ho PIONEER VSX 520 - e ho le RF52 tipo da... 1 ora!! :)
le ho montate da poco.. è ancora presto per dare delle opinioni.. fatto sta che ancora non ho capito se mi piace di piu tenere i frontali a SMALL o a LARGE.. contando che ho un sub della cippa ..
tu che impostazioni hai messo ora? io ho il taglio del sub a 100 e i frontali large.. tu ?
Ragazzi, dopo anni che consiglio Klipsch a tutti, mi ritrovo a cercare un KLIPSCH RC-62 prima serie, possibilmente in colore ciliegio (Cherry).
Sapete se qualcuno lo rivende usato o nuovo a prezzo onesto?
Considerate che costava 299€.
Nessuno vuole passare al Klipsch RC-64? :D :D :D
Temo che la timbrica tra serie MKII e prima serie sia un pò diversa.
Anche io ho praticamente tutta la vecchia serie tranne il centrale che mi è arrivato della nuova serie...
Calcolando che è il mio primo HT non so se mi accorgerei della differenza...
Salve a tutti,
mi sono finalmente deciso ad entrare nel mondo klipsch e sarei orientato sulle rf-82 oppure sulle f3 con una differenza di costo di circa 100 euro tra i due modelli. Ascolto musica 70% e Ht 30%. In particolare per chi le ha ascoltate saprebbe indicarmi sostanzialmente la differenza tra i due modelli a parte il reflex? Ho dato un'occhiata alle caratteristiche tecniche dei due diffusori e non mi sembra ci siano sostanziali differenze.Grazie
Tra le rf-82 e le f3 prenderei sicuramente le prime, però se l'uso che devi farne è prevalentemente musicale ascolta per benino il marchio klipsch prima di effettuare l'acquisto....io stesso a atale finalmente comincierò a comprare i primi diffusori e sono molto combattuto tra klipsch rf-82 (per un uso prevalente in ht) e monitor audio rx ( per un uso ambivalente 50% e 50%).
Ovviamente il consiglio di tutti è quello di ascoltarle.... personalmente la serie f suona maluccio il suono lo sentivo cupo e impastato e con troppe frequenze basse la serie rf una altro mondo più limpide anche se le rf 82 anche quelle sentivo che scendevano per bene in basso forse invadevano un pò troppo... con le mie attuali rf62 mi trovo benissimo molto buone per la musica sempre secondo il mio parere :)
Ditemi una cosa... ma le RF-62 come vanno in basso, spingono? :D
Io le ho ascoltate molto spesso in HT, ma mai in stereo.