Io direi il contrario.......... forse dipende dal tuo di impianto.Citazione:
Originariamente scritto da konovalev
Visualizzazione Stampabile
Io direi il contrario.......... forse dipende dal tuo di impianto.Citazione:
Originariamente scritto da konovalev
se non sei soddisfatto della serie 7 sicuramente non ti soddisferà neanche la serie 8 visto che fra i 2 non non mi pare ci sia questa differenza abissale....Citazione:
Originariamente scritto da konovalev
io trovo i colori del pioneer fantastici, non ho neanche toccato le tinte.
coi segnali sd se la cava egregiamente nonostante abbia un'antenna penosa e un decoder digitale da 29 euro.....
con la 360 in component è stupefacente.
per i bluray(ancora non ho un lettore) mi aspetto la caduta mascella :D ;)
io cambierei il mio pioneer solo con un altro pioneer, tu forse a questo punto dovresti provare qualcos'altro :rolleyes:
visto che siete cosi soddisfatti...che settaggi usate?
Quelli originali già vanno bene.
Uso diversi settaggi ma quello che utilizzo più spesso sul mio 507xd è questo
Immagine UTENTE
Contrasto 35
Luminosità 0
Colore -5
Sfumatura 0
Definizione 0
Regolazione avanzata
Purecinema Spento
Dettaglio Colore
Temp.Colore Medio
CTI Acceso
Spazio colore 1
Colore intelligen Acceso
NR
DNR Medio
MPEG NR Medio
BNR Acceso
DRE
Contrasto Dinamico Medio
Livello Nero Acceso
ACL Acceso
Gamma 2
DRE intelligente Acceso
Altri
Modalità I-P 2
Opzioni
Dimens. Automatic. Acceso
Modalità 4:3 WIDE
Maschera laterale Automatico
Modalità attivaz. 100 Hz
Selezione Ingresso RGB
grazie della cortesia Enki....ma come elimini la sfumatura verdognola del pannello?...mi sembra che tu non sia intervenuto diciamo manualmente sulla gestione dei colori...un altro problema che mi assilla e' infatti (come piu volte accennato da latri utenti) la fastidiosa patina verde che mi sembra decisamente ostica da trattare......
cmq provero al piu presto i settaggi che mi hai indicato...(anche se relativi al 507)
Figurati... guarda che forse è il caso che lo porti in un centro assistenza per un controllo, perché da quello che dici, il tuo pannello ha sicuramente qualcosa che non va, io sul mio non ho mai visto sfumature verdognole, anzi con segnali sd lo vedo bene ed alcuni avendo un bit rate più alto tipo TSI1/TSI2 ancora meglio, quindi qui non centra se è serie 7 o 8 ascolta Fabry non perdere tempo fin tanto che è in garanzia e vedrai che una volta sistemato non avrai dubbi sulla qualità Pioneer
ciao enki
sfumatura verdognola?? questa mi è nuova!
a pagina 89 di questa discussione...messaggio 1321 credo....si parla della patina verde....
...........anche io ti consiglio di contattare il centro assistenza.
Vorrei regalarmi la PS3, ma pur non avendo mai avuto problemi a riguardo, non riesco a liberarmi dalla psicosi burn in...:( .Con la consolle il Pio sarebbe più sollecitato.
Esperienze e impressioni dirette da utenti che la usano?
Grazie,ciao.
507+PS3= ore e ore di "sano" divertimento senza patemi di sorta. ;)
Ho l'accoppiata da 6 mesi circa e, anche dopo sessioni prolungate (5-6 ore) allo stesso gioco, nessunissima traccia sullo schermo.
Vai tranquillo.
io per ora ho solo la x360 e posso confermarti che oltre ad una qualità visiva incredibile(meglio del mio ex philips full hd) non noto nessun burn -in.
Io uso la ps2 con il 427 ed ho notato che dopo aver giocato per oltre un'oretta ho ritenzione d'immagine!!!! Dopo averla curata lasciando un canale "senza segnale" per qualche minuto le varie ombre tendono a sparire. Ho anche un 507xd su cui vorrei collegare una PS3; secondo voi, il pannello in questione (507), e + o - delicato del 427 x quanto riguarda la "ritenzione"?
Il 507 è meno delicato del 427.
O almeno così si dice (non ho un 427).
Posso confermare che nel mio caso, nonostante sessioni di gioco prolungate, non si è mai verificata alcuna IR.