Visualizzazione Stampabile
-
Scusate, ma leggendo tutte queste pagine mi è rimasto un dubbio...:confused:
A pag.219 ci sono delle immagini postate dall'utente
arnaud
Ovviamnete nn ho potuto quotare il messaggio...
Il dubbio che mi è rimasto è: E' normale che il plasma ragisca così a dei dvd nn di grande livello, mentre (come riferito dall'Utente) sui tv a tubo questo effetto nn compare, oppure è un problema del singolo Plasma?
Cioè in parole povere nn ho capito se queste tv vanno utilizzate solo per vedere sky HD o dvd perfetti...oppure si può vedere di tutto...magari nn programmi con segnale d'antenna, ma almeno programmi col SAT... e dvd...
Accetto risposte da tutti gli Hitachisti!!!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Arnaud, io per la verità uso sempre l'opzione "panoramic"
Amico mio,ma non è meglio mettere su "pieno"?
-
No Iafà, perchè su "pieno", quando l'immagine è in 4:3 si vede tutto schiacciato. Preferisco di gran lunga l'ottimo "panoramic", che adatta benissimo le immagini 4:3 al 16:9 con pochissima distorsione.
Poi, se le immagini sono 16:9 basta un clic sul telecomando.....
Cmq, si tratta sempre di gusti.
-
Cristiano, il punto è uno: hai mai provato a vedere a tutto schermo su un pc delle foto fatte col telefonino?
Avrai di certo notato che sono piene di artefatti.
La storia è esattamente la stessa. Il processore video può essere valido quanto vuoi, ma se il materiale d'origine fa pena i difetti, su una superficie di 42", saranno molto più evidenti di prima.
Un problema analogo mi si presentò con un dvd di Apocalypse Now che mi avevano prestato: nelle scene buie la qualità era pessima.
Mi sentii crollare il mondo addosso. Ma come, io spendo quasi 3.000 euro per il plasma e ora si vede uno schifo?
Per fortuna decisi di provare il dvd anche sul crt da 20" che ho in camera da letto e notai che i difetti c'erano anche lì, solo che sullo schermo più piccolo si notavano di meno.
Se decidi di fare il "grande passo" e prendere un plasma dovrai rassegnarti a fornirgli una catena video adeguata e del materiale video buono (ad esempio i DiVX non sono esattamente il massimo....), altrimenti sarai perseguitato dai difetti.
Normalmente i canali Sky si vedono bene, così come il DTT, ma tutto dipende dalla qualità della trasmissione. I canali di cinema, ad esempio, si vedono decisamente bene (almeno cinema 1,2, 3 e 16:9), mentre canalacci come FX o simili trasmettono a un bitrate bassissimo e i difetti li vedi tutti.
E' come quando ti compri una Ferrari. E' bellissima, ma le piccole asperità del terreno che con la vecchia Punto non sentivi adesso sembrano crateri lunari.....
Hai una Ferrari? Devi usarla in pista.
Hai un plasma? Devi dargli in pasto materiale valido.
Tutto qui. :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
...
E' come quando ti compri una Ferrari. E' bellissima, ma le piccole asperità del terreno che con la vecchia Punto non sentivi adesso sembrano crateri lunari.....
Bel paragone. :)
Peccato non poterlo mai sperimentare (parlo per me :rolleyes:).
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Poi, se le immagini sono 16:9 basta un clic sul telecomando.....
In che senso?Metti pieno?Come fai a sapere se le immagini sono in 16:9?
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
I canali di cinema, ad esempio, si vedono decisamente bene (almeno cinema 1,2, 3 e 16:9), mentre canalacci come FX o simili trasmettono a un bitrate bassissimo e i difetti li vedi tutti.
Mettiamoci anche canali come Sky Sport 3,Extra ecc....La cosa che mi irrita è che i canali di Sky che trasmettono con Bitrate decenti sono pochissimi,per esempio i canali di Sport dal 250 in poi sono indecenti....E per finire qualche giorno fa mi è arrivata una lettera dove aumentano ancora l'abbonamento di 2 euro :mad: Magari per recuperare tutte le offerte che fanno,le fanno pagare a chi è abbonato da sempre come me :mad:
SALUTI
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Cristiano, il punto è uno: hai mai provato a vedere a tutto schermo su un pc delle foto fatte col telefonino?
Avrai di certo notato che sono piene di artefatti.
La storia è esattamente la stessa. Il processore video può essere valido quanto vuoi, ma se il materiale d'origine fa pena i difetti, su una superficie di 42", saranno molto più evidenti di prima.
Un problema analogo mi si presentò con un dvd di Apocalypse Now che mi avevano prestato: nelle scene buie la qualità era pessima.
Mi sentii crollare il mondo addosso. Ma come, io spendo quasi 3.000 euro per il plasma e ora si vede uno schifo?
Per fortuna decisi di provare il dvd anche sul crt da 20" che ho in camera da letto e notai che i difetti c'erano anche lì, solo che sullo schermo più piccolo si notavano di meno.
Se decidi di fare il "grande passo" e prendere un plasma dovrai rassegnarti a fornirgli una catena video adeguata e del materiale video buono (ad esempio i DiVX non sono esattamente il massimo....), altrimenti sarai perseguitato dai difetti.
Normalmente i canali Sky si vedono bene, così come il DTT, ma tutto dipende dalla qualità della trasmissione. I canali di cinema, ad esempio, si vedono decisamente bene (almeno cinema 1,2, 3 e 16:9), mentre canalacci come FX o simili trasmettono a un bitrate bassissimo e i difetti li vedi tutti.
E' come quando ti compri una Ferrari. E' bellissima, ma le piccole asperità del terreno che con la vecchia Punto non sentivi adesso sembrano crateri lunari.....
Hai una Ferrari? Devi usarla in pista.
Hai un plasma? Devi dargli in pasto materiale valido.
Tutto qui. :-)
Tutto logico...e corretto...;)
La mia preoccupazione è se su un plasma (come può essere questo) si vede peggio lo stesso segnale che in un altro plasma (di minor potenzialità)si vede meglio.
Cioè...più è buono il plasma e più i difetti si notano, oppure su qaulsiasi plasma da 42" si notano, appunto perchè è un 42"...!?!?
Voi direte...vatteli a vedere...il probelma che quando sei li, devi vedere con i settaggi che ci sono sulle tv, e con i filmati che loro decidono di farti vedere, quindi il giudizio nn è mai troppo veritiero... :(
-
No Cristiano, la tua "paura" è infondata.
La qualità di un plasma è data proprio dalla sua capacità di far vedere le immagini meglio di altri.
Se un tv che costa di più si vede peggio di uno che costa di meno vuol dire che è peggiore.
La qualità è data proprio dall'immagine.
I TV Hitachi hanno dalla loro proprio un'ottima qualità grazie al valido processore video, che è capace di adattare le immagini a risoluzione standard a quella nativa del pannello producendo il minor numero di artefatti possibile.
Quando ho iniziato a guardarmi attorno per comprare un tv ero convinto che un plasma SD fosse più adatto alle trasmissioni televisive SD perchè, appunto, non doveva dattare le immagini PAL a risoluzioni più elevate.
L'equivoco, però, è durato poco, perchè mi sono reso subito conto che la risoluzione 852x480 è diversa da quella PAL e quindi c'era comunque un intervento dell'elettronica per adattare le immagini allo schermo.
Oltre tutto la maggiore dimensione dei pixel obbliga a una maggiore distanza dallo schermo per avere una visione ottimale.
Insomma: se consideri che finalmente siamo arrivati alle soglie dell'era dell'alta definizione, credo che comprare oggi un tv SD, anche se "top di gamma" (cosa peraltro inesistente, visto che i top di gamma ormai sono solo HD Ready), sia sbagliato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da iafaccio
Come fai a sapere se le immagini sono in 16:9?
Maurì, se le immagini sono in 16:9 e stai usando la funzione "panoramic" vedi tutto "allungato"....
Il fatto è che dall'ingresso HDMI non viene supportata la comunicazione che il formato è 16:9, quindi, se si tratta di un canale SD (alla fine si tratta solo di Sky Sport 16:9 e Cinema 16:9), devi selezionare l'AR manualmente.
Ovviamente è diverso il caso del dvd. Lì sei tu che dici al lettore il formato del TV, quindi su quell'ingresso devi sempre lasciare su "pieno".
-
IAFACCIO hai finito di giocare con il plasma come fosse un LEGO se ti diciamo di fare una cosa falla e basta altrimenti vengo lì e ti dò le TOTTO' :ahahah: SCHERZO........comunque vediamo se riusciamo ad organizzare una seratina qui da me anche con il grande FALCHETTO e vi fò vedè cosa riesce a tirare fuori il nostro plasmone con un lettore HD-DVD collegato, poi cenetta fuori e poi ci cacciano di casa che ne dite??? Un ringraziamento particolare và al grande PIETRO che riesce sempre ad aiutare gli altri con le sue prove tecniche ed esperienze :winner:
@cristiano75
Sicuramente le tue paure sono date da molte voci che senti in giro, da amici ecc. quello che posso dirti sul nostro plasma è che è uno dei TV più completi che ci siano adesso sul mercato e non esagero perchè:
- Ha un anti burn-in da far paura, quindi stampaggi no problem ( ovviamente bisogna saperlo usare )
- Ha un parco connessioni che molti plasma anche ultimi si sognano, ha tutti i tipi di connessioni esistenti e le puoi collegare tutte contemporaneamente ( come ho fatto io )
- Visualizza i Dvix in maniera sublime ( l'elettrronica fà veramente un ottimo lavoro con i segnali Dvix e SD )
- Ha un design molto bello quasi paragonabile al Pioneer ( che ha mio avviso ha il più bel design della storia VERO OBIWAN? )
- Compreso nel prezzo ti becchi le casse e la base MOTORIZZATA ( che sembra non servire ma mio cugino che ha preso il PANA pv60 ha dovuto comprare una base girevole ed ha speso altri soldi :D )
- Se hai un buon processore video EXT. riesci a mapparlo 1:1 e non sai cosa esce fuori ( io ci ho visto il DVD di HULK e sembrava fosse nella mia camera )
- Se ci colleghi il MAC e visualizzi i trailer HD a 1080 SVIENI per la loro spettacolare immaggine ( io ho il POWER MAC G5 e non puoi capire collegato in DVI cosa riesce a fare )
ULTIMO PUNTO Me lo sono comprato io e quindi è bello :sbonk:
Ora dopo questa mini recenzione puoi anche andare a prenderti un SAMSUNG LCD ma non dire che no ti avevamo avvertito magari sai cosa ti consiglio il nuovo SONY 42" FULL HD ( da euronics lo hanno esposto con un filmato della sony stessa e vicino una colonna con scritto in grande e dorato FULL HD FECEVA PIAGNE, chiuuque lo guardava anche se non ci capiva diceva " MAMMA MIA CHE SCH..., da lontano colori spettacolari ma se ti avvicinavi vedevi le immaggini che si sdoppiavano, tutta grana, definizione media e luminosità assurda ecco perchè è un full hd e costa 3.000€ contro i plasma full hd da 11.000 € ) medita medita.
ah dimenticavo.......c'è anche gente che ha preso l'hitachi e gli si è rotto o gli ha dato problemi ma lì è tutto da vedere, và a fortuna come tutto poi.
-
Ringrazio tutti per le risposte!!!
Chiaramente tengo a precisare che ho esposto questi dubbi, in quanto avevo visto proprio il problema descritto in questo thread...e nn avendo visto sviluppi, ho voluto saperne di più...
Nn certo perchè sento pralare male dell'Hitachi...:p
Ora sono solo indeciso...per il prezzo... :cry:
Cmq grazie ancora...mi rifarò vivo con altre domandine...ih ihi hi hi hi h ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da streethawk
- Ha un anti burn-in da far paura, quindi stampaggi no problem ( ovviamente bisogna saperlo usare )
Quoto in pieno... persino i loghi di Sky HD non sono un problema e nella peggiore delle ipotesi (più di 4 ore di football durante il Superbowl) è rimasto un leggerissimo aloncino, visibile solo da 5 cm di distanza per forse 5 minuti. :)
Citazione:
Originariamente scritto da streethawk
- Visualizza i Dvix in maniera sublime ( l'elettrronica fà veramente un ottimo lavoro con i segnali Dvix e SD )
Confermo che i Divx si vedono molto meglio di quanto avrei mai sperato!! Un amico mi ha prestato un esperimento che ha fatto con Ice Age.. Codec standard e qualche "trucco" come li chiama lui e devo dire che faceva spavento tanto si vedeva bene...
Citazione:
Originariamente scritto da streethawk
ULTIMO PUNTO Me lo sono comprato io e quindi è bello :sbonk:
E questo è IL parametro... :)
Se il nostro presidente dice così, allora è così!!! :D
Cheers
-
Citazione:
Originariamente scritto da streethawk
.......comunque vediamo se riusciamo ad organizzare una seratina qui da me anche con il grande FALCHETTO e vi fò vedè cosa riesce a tirare fuori il nostro plasmone con un lettore HD-DVD collegato, poi cenetta fuori e poi ci cacciano di casa che ne dite???
Sempre presente mio presidente,basta che tu faccia un fischio......:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianfry71
55" Hitachi pd9700 (Rimango sempre in attesa dell'assistenza per il discorso dei reset del Tv)....
Saluti
Eccomi ragazzi! yeppy! allora dopo circa 30 gg ( il mio plasmone 55" mi era arrivato il giorno 8 gennaio 2007, in data 6 febbraio 2007 due tecnici gentili e compententi oltre che precisi mi hanno portato una scatola con dentro una bella schedina...HDMI, quella che ha le porte hdmi (2) e le due audio e la presa vga!...ebbene cambiata nel giro di circa 20 minuti
acceso tutto, modificato un parametro nella configurazione interna della tele (esattamente il parametro 712 da 1 a 0) et voila' la BOMBA va da dio! niente piu resettamenti o immagini nere o puntini o flash!
Per tanto chiunque avesse avuto problemi tipo sparizioni dell'immagine con relativo sfondo nero o immagini piene di puntini senza segnale video, o schermate viola e nada segnale video, o perdita delle impostazioni personalizzate....(io parlo ovvio della serie 9700 42 e 55) sappiate che è quella bastardissima scheda da 15 cm x 10 a cui collegate le vs. apparecchiature in hdmi o il vs. pc!
SALUTI
e finalmente dopo quasi un mese e.....2 fax + 4 email + 2 telefonate....
mi godo lo spettacolo!
Anche perche se solo mi avessero detto di portarlo indietro, o in laboratorio oppure rispedirlo...ditemi voi come avrei potuto fare dato che la BELVA pesa la bellezza di 74 kg? e ci sono voluti in 3 per portarmelo in camera al 3 piano!
Se avete domande....sono qui!
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO