Visualizzazione Stampabile
-
Oggi ho preso cam e tessera tivusat, è normale che il canale Rai 4K (210) dica "nessun segnale" con le immagini tipo screensever di sfondo? Gli altri canali UHD si vedono. Inoltre è normale che i canali Rai 1 HD, Rai 2 HD ecc siano al numero 101, 102, ecc e non ai numeri 1, 2, 3...?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Oggi ho preso cam e tessera tivusat, è normale che il canale Rai 4K (210) dica "nessun segnale" con le immagini tipo screensever di sfondo? Gli altri canali UHD si vedono. Inoltre è normale che i canali Rai 1 HD, Rai 2 HD ecc siano al numero 101, 102, ecc e non ai numeri 1, 2, 3...?
Si è normale. Il canale 210 è stato utilizzato solo per trasmettere la serie in 4k " I MEDICI" e poi è tornato 'dormiente' purtroppo :(
I canali Rai HD adesso sono sull' 1, 2, 3 . Prova a rifare la sintonizzazione ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabulos
Si è normale. Il canale 210 è stato utilizzato solo per trasmettere la serie in 4k " I MEDICI" e poi è tornato 'dormiente' purtroppo :(
I canali Rai HD adesso sono sull' 1, 2, 3 . Prova a rifare la sintonizzazione ;)
Allora se faccio la "ricerca rapida" mi trova solo 100 canali e quelli Rai HD partono effettivamente da 1, 2, 3... Se invece tolgo la spunta da ricerca rapida mi trova oltre 1400 canali ma quelli Rai HD partono da 101.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
il chip diverso riguarda la gestione HDR e non SDR
Non sarebbe poco dato che il futuro sembra essere in quella modalità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkego75
Non sarebbe poco dato che il futuro sembra essere in quella modalità.
e inoltre non è neanche vero, visto che il chip gestisce tutte le modalità del TV.
Se poi le differenze tra modello B e E si apprezzino solo in HDR è un altro discorso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iafaccio
Quello è il problema,non ci riesco:cry:
Con un pen drive timeshift e recording non mi funzionano: credo faccia delle verifiche sullo spazio e sulla velocità. Attaccato un WD da un Tera (abbastanza pienotto, peraltro), funziona
-
Da un po di giorni ho un problema con una porta hdmi dove ho collegata la PS4 PRO.
A volte lo schermo diventa tutto rosa e sfarfalla leggermente,devo staccare e riattacare il cavo HDMI per far ritornare le immagini alla normalita'.
Ho l'ultimo firmware installato,il 95.
Il cavo ha pochi mesi di vita ed e' di altissima qualita',un Ricable supreme.
Potrebbe sparire facendo un reset alle condizioni di fabbrica secondo voi?
Spero non sia un problema HW.
-
Proprio volessi resettare i componenti HDMI potresti provare a spegnere e staccare la spina per un minutino (sia sia su PS4 che su TV).
Sì, potrebbe essere un problema HW: sul mio HT ho avuto un problema simile, all'inizio intermittente, che alla fine è diventato fisso e mi ha costretto ad usare la seconda uscita HDMI. Prova anche a vedere se il problema segue l'ingresso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tdinero
Da un po di giorni ho un problema con una porta hdmi dove ho collegata la PS4 PRO.
A volte lo schermo diventa tutto rosa e sfarfalla leggermente,devo staccare e riattacare il cavo HDMI per far ritornare le immagini alla normalita'.
Ho l'ultimo firmware installato,il 95.
Il cavo ha pochi mesi di vita ed e' di altissima qualita',un Ricable supreme..........[CUT]
Purtroppo stesso problema mio, ho un cavo hdmi nuovo preso per il 4k (un venti euro di spesa).
Mi da schermo nero con qualche boh, non so come definirlo , flash verde. Stacco e riattacco hdmi e tutto a posto.
Non vorrei che dipenda dall'hdr della ps4 quando uno la spenge
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Shingetta74
Purtroppo stesso problema mio, ho un cavo hdmi nuovo preso per il 4k (un venti euro di spesa).
Mi da schermo nero con qualche boh, non so come definirlo , flash verde. Stacco e riattacco hdmi e tutto a posto.
Non vorrei che dipenda dall'hdr della ps4 quando uno la spenge
Ha volte succede anche a me. Schermo nero con qualche flash verde. Come se non riuscisse ad agganciare il segnale. Spengo e riaccendo il Tv e lo aggancia regolarmente
-
Allora e' un problema software!
-
Succedeva anche a me ma ho risolto cambiando il cavo hdmi.
Anche il mio era ricable ma dava problemi con la play 4 pro,
Sostituito quello, ho risolto o almeno non mi si è più presentato il problema (sarà 2 mesi che ho fatto il cambio), potete provare anche ad utilizzare il cavo originale della play 4 pro
-
Che appunto funziona benissimo senza rogne.
-
Si, vero!!
Probabilmente a volte sageriamo e ci facciamo prendere dalla scimmia!��
Comunque ora per la play 4 pro uso l'originale e va tutto senza intoppi, mentre per gli altri hdmi sto usando ricable per sky (in previsione del passaggio a sky Q se mai avverrà) e con il lettore Bluray 4k e non ho nessun problema!
Mentre per lhome thetare non essendo hdmi 2.0, uso ancora 2 buonissimi G&bl uno per l'uscita audio del lettore bluray 4k, laltro per collegare tv e home theater, anche il cavo ottico per l'audio della play è G&bl!
Sono mooooplto soddisfatto del mio E6 e della mia catena audio/video che per lo spazio in cui è va più che bene!
Quello che proprio non mi convince continua ad essere sky!
Riuscire a vederlo bene sul 65" come si vede bene Netflix sarebbe già oro colato per me e invece...!
Paradossalmente ho sistemato la tv ed il decoder a mio padre che ha un samsung LCD da 42" o 49" abbastanza basic e vecchiotto e si vede decisamente meglio che sul mio LG! Non solo per definizione che ovviamente essendo un tv hd e di piccole dimensioni, fa vedere meno le magagne di compressione, ma amche come colori!
-
Concordo. Le magagne di sky vengono tutte a galla col nostro TV, che è molto analitico. Molto meglio netflix. Se non si sbrigano a tirar fuori il nuovo decoder (si parla di aspettare ancora più o meno 6 mesi) sono tentato di dare disdetta (almeno per il cinema). Tanto, netflix a parte, ho centinaia di BR da vedere.