La serie HC può essere fissata al muro?
Visualizzazione Stampabile
La serie HC può essere fissata al muro?
Uhm... non ne sono sicuro ma non mi pare
Io le HC 204 le ho fissate con questi supporti della meliconi http://www.meliconi.com/Space-System...tiche__2_9.asp. Stanno su senza problemi.
I fori per il fissaggio sono già presenti sui diffusori oppure li hai dovuti creare te?
Le HC 205 possono essere utilizzate anche come surround posteriori in un 5.1?
Ho notato che esistono alcuni modelli (non Indiana Line) indicati per l'utilizzo come surround posteriori, qual'è la differenza tra i diffusori di tipo frontale semplice e quelli indicati come appositamente per il surround?
Non devono avere nessuna caratteristica particolare, quando vengono venduti come diffusori per canali posteriori solitamente vuol dire solamente che non sono abbastanza performanti da poter essere usati come frontali
I fori li ho dovuti fare io. Io le 205 le uso tranquillamente come surround posteriore, le 204 come surround laterale e 206 come frontali. Non ci sono differenze tra un diffusore anteriore e uno posteriore. Io ho scelto modelli diversi solo a causa delle dimensioni...
La creazione dei fori può avere "controindicazioni"?
Ammetto di avere un pò paura al pensiero di bucare degli altoparlanti :)
Io non ho avuto problemi.
Citazione:
Originariamente scritto da pinocchio
Io ho preso delle DJ 308, le collego al t-amp e vanno benone per tutto, musica, film e videogames.
Qualita'-prezzo imbattibile, fidati.
Un po bruttine da vedere (monoliti neri) ma meglio un design minimal che un brutto tentativo di design moderno.
1) le HC son state progettate per esser appoggiate su mensola/stand, in quanto la utilizzano, tra l'altro, per rafforzare la gamma bassa (infatti le punte coniche son di serie ed il condotto reflex è inferiore). Installandole a parete con un supporto, quindi, non si otterrebbe di certo un buon risultato (poi, ovvio, ciascuno ha i propri gusti ed accetta eventuali compromessi)
2) in ogni caso NON le forerei MAI per evitare che la vite oltrepassi il mobile andando a forare la cassa acustica
Se un diffusore non è adatto ad un certo posizionamento, per evitare eccessivi compromessi, o si cambia diffusore, o si studia un altro posizionamento.
Sempre e solo IMHO
Forare delle casse da scaffale ed attaccarle al muro :confused: :confused:
Ragazzi non improvvisatevi falegnami ;) :p
ho contattato il commerciale di indianaline per sapere se era possibile una finitura alternativa per la serie albour e lui molto cortesemente mi ha risposto che non è possibile. Mi ha anticipato però che nel mese di settembre 08 uscirà una nuova serie, intermedia tra le arbour e le HC, che avrà anche la finitura palissandro nera.
non mi rimane che attendere e riporre il mio t-amp ancora ne cassetto.
bye
geppe
Si già era girata questa notizia sul forum di una nuova serie in arrivo da parte della coral.. E dalle indiscrezioni riportate da un operatore ci dovrebbe essere anche una serie migliore della ARBOUR.
Ciao a tutti vi chiedo è0 normale se settando su Auto il mio sub HC-808 quando accendo la luce di casa si accende anche il sub? perche accade spesso e non vorrei che ci fossero interferenze e mi brucino il sub ... :(
No, non è assolutamente normale.
Con il selettore su "auto" il sub deve rimenere in stand by (led rosso) ed attivarsi (led verde) in presenza di segnale.