Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi... non è per smontare l'entusiasmo ma non si possono fare cobuy qui sul forum. Questa "pratica" è stata sospesa in attesa di definire eventuali modifiche e/o regole da apportare, vi consiglierei di contattare un moderatore per chiedere lumi e consigli;)
-
Date ascolto al saggio consiglio di nobrandplease.
Se volete andare avanti su acquisti di gruppo o simili, prendete accordi in privato.
Sarò molto severo in caso di violazione del regolamento in questo senso.
-
@ Nagol
Secondo è un ottimo apparecchio, va che è una meraviglia e non upscala neache tanto male, anzi ;)
@Nagol e NoAlSilver
ragazzi o cchio alle quotatore integrali...
-
Arrivato ieri ci ho smanettato 2 orette
il software e' molto semplice se lo confrontiamo a XBMC ma fa il suo dovere,aggiornato automaticamente all'ultimo firmware del 15/1.
Con Myihome sul pc collegato in wi-fi (G) ho letto tranquillamente mkv a 1080p (sposa cadavere) senza nessun problema..
sempre con Myihome ho qualche problema per le foto ma forse e' meglio per quello usare NFS
per quello che costa e' un buon prodotto considerando anche che il firmware ancora e' in fase embrionale.
l'unica mia perplessita' e' mettere un HDD dentro visto che con una rete wi-fi (meglio una N) si legge tutto in streaming (mi interessano poco i web service)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Echoes
aggiornato automaticamente all'ultimo firmware del 15/1.
15/1? Che io sappia l'ultima versione e' del 18/12.
Hai avuto accesso a qualche beta o c'e' qualcosa che non torna?
-
Forse Echoes si riferisce alla versione 01-15-071218-14-POP-402 del 20 dicembre 2007. :D
....che potete trovare qui.
-
Qualcuno mi spiega "passo passo" come si fa a installare il nuovo firmware via chiavetta USB ? Grazie in anticipo.
-
Si scusate..e' quello del 20
-
Se avete possibilità di collegare il PH ad internet fate l'aggiornamento fw via menu del lettore. Hanno ovviamente in linea l'ultimo fw ufficiale (quello del 20 dicembre scorso appunto)
-
infatti ho fatto così anch'io ;)
mi sono perso qualcosa....
ho dei NAS nei quali ho salvato i backup dei miei DVD.
Arrivo fino alla cartella con il nome del film, ma non riesco ad aprirla :(
dipende dal nome della cartella?
mandi
Paolo
-
Quindi, e lo ripeto, nel malaugurato caso che l'apparecchio si dovesse rompere, ovviamente le esose spese di spedizione estere spetterebbero al consumatore?
E con i sottotitoli di file divx o xivd come siamo messi? Si vedono/leggono bene? Che tipo di sottotitoli legge?
Mi potete consigliare i negozi, affidabili, che vendono l'apparecchio a buon prezzo? Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Desa
Qualcuno mi spiega come si fa a installare il nuovo firmware via chiavetta USB
...è molto semplice, dopo aver scaricato il firmware in formato compresso, devi decomprimerlo in una directory a piacere del PC.
Poi prendere tutti i file e copiarli sciolti nella root della chiavetta usb, formattata in FAT o FAT32 e senza creare ulteriori cartelle.
A questo punto, dopo averla inserita in una delle 2 porte usb del PCH ed aver atteso che il sistema la riconosca...basterà utilizzare il telecomando per lanciare il file usbupdate.html
...attendere la riprogrammazione del software, dopodichè il Popcorn si riavvierà automaticamente con il firmware aggiornato.;)
Comunque è tutto scritto nel file readme.txt del firmware...anche se in inglese.
badtoys
P.S. questa procedura è piu sicura dell'aggiornamento online in quanto il collegamento internet potrebbe interrompersi per qualche motivo...rischiando di non completare l'operazione.
-
Paolo,
hai provato a premere Play invece di Enter?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Arrivo fino alla cartella con il nome del film, ma non riesco ad aprirla :(
Paolo
Mi è successa una cosa simile: usando il protocollo samba ho condiviso una cartella XY e da lì mi vedevo i film. Poi, da buon smanettone, ho installato anche il Myihome e un server nfs condividendo sempre la stessa cartella. Bene dopo che ho fatto questo i nuovi file nella cartella non me li leggeva, mentre mi leggeva i vecchi. Ma la cosa più curiosa è che se usavo la funzione "browse" da network share quando arrivavo alla suddetta cartella se premevo "add" quella cartella non si aggiungeva più.
Ho dovuto creare una nuova cartella e con questa è andato tutto a posto, ma per la vecchia non c'è più nulla da fare.
Può essere che usando la stessa cartella per più protocolli si creino dei confilitti?
Attualmente ho disinstallato myihome, dato che al momento lo trovo piuttosto inutile: non mostra le ISO e se faccio partire un mp3 invece che la musica vedo delle foto di ... pesci :eek: e lavoro tutto in samba, dato che l'nfs non riesco a farlo funzionare.
Ultima cosa, più addietro qualcuno si lamentava del fatto che a volte trovava l'HDD interno acceso. La stessa cosa è capitata anche a me, ho notato che di solito se rimane acceso lo si può sentire subito dopo lo spegnimento del popcorn, in pratica l'HDD non si spegne, se si spegne quando si preme il bottone rosso non si riaccenderà.
p.s. avete notato con il nuovo firmware, quando si spegne l'unità, il led èrosso ;)
-
questa sera proverò a smanettare di più (il PPH non è l'unica new entry arrivata ieri e ho potuto dedicargli poco tempo - tra l'altro ho anche una presa della rete capricciosa :( ).
Comunque mi era parso di aver premuto tutti i tasti del telecomando :D
mandi
Paolo