Visualizzazione Stampabile
-
Carlo46
ciao
é probabile che si sia un imprecisione nei settaggi che ai dato per gli lnb scr.
la numerazione LG di def. per gli slot parte da 0 a 7 e le frequenze sono gia assegnate a ogni slot.
lo slot 0 dell LG corrisponde negli skybox alla porta 1 .
quindi se si possiede uno skybox ci sono 2 modi
il primo piu sbrigativo é entrare nel menu dello skybox e cambiare le porte da 1-2 (predefinita) a 2-3 e non serve fare altro. a questo punto si libera nell LG lo slot 0 che equivale alla porta 1 che in precedenza era usata nello skybox.
l altro senza cambiare niente nello skybox é quello di andare a selezionare nel lg la porta 2 o 3 (negli skybox corrispondono alla porta 3 e 4) e verificare ed eventualmente cambiare le frequenze di questi 2 slot siano libere e non utilizate dallo skybox.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peo
ciao
sei sicuro di avere i dati esatti del trasponder?
devi dargli anche la polarizazione h/v e il tipo di trasmissione dvbs2 per i 4k.
Non so se si possono impostare anche quei dati. Provo a guardare e poi ti dico. Ciao.
-
Buonasera.
Per quanto riguarda il setting della Luce OLED, quale parametro va preso a riferimento, ossia per tutti gli altri settaggi si possono utilizzare i vari test pattern, ma per la luce OLED in genere come ci si regola in base alla luminosità ambientale?
Io mio sono trovato bene con il setting del primo post ossia impostando il valore a 30, ma ho sentito altri che impostano tale valore a 40 o 50 addirittura per filmati HDR impostarla al massimo, non saprei ma mi sembra di andare un pò a tentativi.
Grazie
-
Salve, io possiedo u 65B6V da un mesetto, sono stra soddisfattissimo dell'acquisto, ma volevo sapere se collegando la parabola che ho fuori dalla finestra alla tv, potevo usufruire direttamente del decoder satellitare interno alla tv, o se devo munirmi di qualcos'altro per riuscire a vedere i canali in chiaro, perchè ho provato ad infilare il cavo proveniente direttamente dalla parabola, ma forse non nel migliore dei modi essendo la tv fissata alla parete, quindi uno dei prossimi giorni proverò a staccarla un attimo solo per poter connettere meglio il cavo, tra parete e tv ci sono davvero pochissimi centimetri di manovra, una vera impresa...
Grazie in anticipo per le eventuali risposte :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Adriantaps
Salve, io possiedo u 65B6V da un mesetto, sono stra soddisfattissimo dell'acquisto, ma volevo sapere se collegando la parabola che ho fuori dalla finestra alla tv, potevo usufruire direttamente del decoder satellitare interno alla tv, o se devo munirmi di qualcos'altro per riuscire a vedere i canali in chiaro, perchè ho provato ad infilare il cavo ..........[CUT]
ciao
non é difficile collegarla bsata che ti assicuri che la "spina "al centro del connettore entri e poi avviti.
per quanto riguarda il funzionamento invece
devi scoprire su che satellite é puntata la parabola e che lnd utilizza (con cosa la utilizavi la parabola?) nel lnb cé una targhetta con i dati.
dopo di che devi dare l e impostazioni al tv per effettuare la ricerca.
magari posta tutte le info che ai.
cosa riesci a vedere in free ?
Dipende da cosa vuoi vedere. se vuoi tivusat (granparte dei canali sat italiani free e tutti i rai HD e rai 4k quando trasmette eventi) ti devi munire di una cam e card.( circa 80-90€ e assicurati di prendere l ultima versione di card altrimenti niente rai 4k vai nel sito tivusat li trovi molte informazioni su cosa ti serve e che cosa puoi vedere) oltre al prezzo della cam+card non ci sono costi aggiuntivi o canoni da pagare mensilmente o annualmente.
se non interessa tivusat ci sono comunque alcuni canali free italiani generalmente in SD e di molti di altri altri paesi SD/HD e 4 canali in 4k demo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DMD
Buonasera.
Per quanto riguarda il setting della Luce OLED, quale parametro va preso a riferimento, ossia per tutti gli altri settaggi si possono utilizzare i vari test pattern, ma per la luce OLED in genere come ci si regola in base alla luminosità ambientale?
Io mio sono trovato bene con il setting del primo post ossia impostando il valore a 30, m..........[CUT]
Per quanto mi riguarda, dipende anche dal gamma che utilizzi.
Con gamma 2,2 difficilmente supero i 30, mentre con gamma BT arrivo anche a 40/45; tutto questo avendo fatto delle prove utilizzando vari settings trovati in giro per la rete.
Per l'HDR tengo la luce Oled a 100 ma abbasso il contrasto anche fino a 70/80.
-
@Peo
Innanzitutto grazie mille per le info :D
Allora, io la parabola che ho fuori dalla finestra la utilizzavo prima con un comune decoder Humax irci5400, e successivamente l'avevo utilizzata per Sky per un periodo, dopo di chè è rimasta per qualche anno inutilizzata... Volevo sapere se una volta che riesco a connettere come si deve il cavo antenna sulla tv, automaticamente la tv me lo segnala, perchè per ora non riesco a scorgere alcun "menu sat" nei settaggi... nel caso l'antenna col tempo si fosse spostata lievemente è possibile che la tv agganci lo stesso un segnale? non basta avvitargli il cavo sat? o devo necessariamente avere la parabola perfettamente in posizione perchè la tv la "veda"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peo
...e 4 canali in 4k demo.CUT]
Potresti cortesemente elencare i parametri per cercare manualmente questi quattro canali di cui parli? Grazie.
-
Correggo la risposta qui sopra, peo. Scoperto tutto! Ho guardato attentamente, come mi hai consigliato, ed effettivamente dovevo inserire la polarizzazione orizzontale (H), se lasci così di default rimane verticale. Fatto questo ho trovato tutto e anche di più rispetto alla ricerca canali che avevo effettuato un po' di tempo fa, prima dell'ultimo aggiornamento. Infatti vedo che i canali 4K free adesso sono ben cinque. ;)
-
Qualcuno di voi utilizza la PS4 Pro con LG OLED? Se si, per favore partecipate a questo topic:
TV 4k per gaming con PS4 Pro
l'intento è quello di dare feedback degli utilizzatori, raggruppando i migliori settaggi, grazie :)
-
le impostazioni in prima pagina sono corrette anche per il EF950V?
qualcuno mi spiega come utilizzare la demo 1-2-3-4 ire??
-
@redblack
le impostazioni di base si, le altre riguardanti il bilanciamento del bianco no.
Servono per controllare l'unifomità dei primissimi step sopra il nero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
@redblack
le impostazioni di base si, le altre riguardanti il bilanciamento del bianco no.
Servono per controllare l'unifomità dei primissimi step sopra il nero.
grazie
riguardo il test cosa dovrei verificare?se il pannello è uniforme?se sono prsenti bande verticali separate?
-
Beh se c'è qualche difetto, qualsiasi anche da te citati, te ne accorgi subito l'importante è guardare in stanza completamente buia.
-
ciao , non so se e` il tread giusto per questa domanda , ho un problema di settaggio con NETFLIX dolby vision .
Prendendo come riferimento la serie "daredevil" , la visione ha un rumore video molto alto ( cioe` granularita` degli sfondi , specialmente nelle scene buie ) .
A vostra conoscenza e` un problema del mio TV , di settaggi , o di NETFLIX ? ( anche su altri video dolby c'e` rumore video , ma mi pare inferiore )
Si puo` fare qualcosa come settaggi ? ( il filtro rumore mi si imposta su off e e` grayed e non modificabile)