Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Ho una certa allergia verso gli "up" (upscaling, upsampling.....[CUT]
Personalmente ho avuto l'esperienza del 4K solo a Bellinzago quando proiettarono Hankooc. In quell'occasione vidi anche materiale 2K (quindi up-scalato) e il risultato era ottimo (certo erano DCP e non BD, ma come risoluzione ci siamo). Lo scopo in quel senso è anche non vedere la matrice da distanze molto ravvicinate e avere una compattezza di immagine maggiore. In quel senso per il momento potrebbe bastarmi (per le mie personali esigenze) anche un "modesto" Sony50 (o 55) che ha una matrice praticamente invisibile nonostante i "soli" 2K da quanto ho sentito. E nel frattempo aspettare per vedere come si muove il tutto. L'E-shift mi lascia invece perplesso, ma anche quello devo valutarlo di persona.
-
Si la griglia del 50 è praticamente invisibile anche da distanza ravvicinata, e questo rende l'immagine molto più compatta, naturale, tipo pellicola.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
tipo pellicola.
Che è il mio personale riferimento :). L'unica cosa che per me purtroppo ci sta stretta è il tiro dell'ottica.
Piuttosto, mi chiedevo una cosa su questi Sony 4K: come mai la scelta degli ingegneri è andata per una matrice a 4096 al posto del multiplo esatto del Full HD e cioè il 3840....non sarebbe più semplice up-scalare con quest'ultima risoluzione?
-
Occhio alpy che il sony 50 , come resa e' quasi il contrario della concezione di pellicola, ossia con materiale ottimo e rc logicamente attivato ha un ottimo dettaglio, fin troppo direi, un effetto leggermente digitalizzato , molto bello ma lontano da quello che intendi u leggendo anche le tue recensioni di BR...
Su BR non ottimali invece presenta una grana e rumore video molto poco convincente , qui proprio l'esatto contrario della visone "analogica" che intendiamo... intendiamoci non e' per parlarne male, e' che come immagine e' abbastanza piu "digitale" di un JVC
secondo me e proprio il VPR contrario alle tue personali visioni di come l'immagine dovrebbe essere leggendoti...
Felice di sbagliarmi...:)
-
Si si, non posso esprimere opinioni, perché non l'ho visto e l'RC così come l'E-shift mi convince poco a priori, ma magari sbaglio. Mi attirava per il discorso matrice che diceva anche josepdhan. Certo che di sto passo, finisce che non prenderò più nulla! Comunque il 500 appena potrò lo andrò a vedere.
-
Basta non usare il reality e agire con il normale sharpening all'occorrenza, in questo caso io la trovo molto simile all'immagine in pellicola, proprio per l'assenza della zanzariera.
-
Se stiamo parlando dell'assenza della zanzariera ti do ragione, sul sony e' quasi invisibile, io parlavo della resa delle immagini che a mio parere e' abbastanza digitale con i suoi pro e contro...
-
Si mi riferivo a quella, l'immagine in se del jvc effettivamente è molto naturale e cinematografica, forse più del sony, su questo concordo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
Per quanto riguarda il discorso 4k sono certo che nel 2014 ci sarà software 4k. Se vendono tv 4k sarà tutta l'industria a spingere per film in 4k, non solo la Sony. Magari, mia speranza faranno film ..........[CUT]
Sul fatto che non vi sia differenza tra 4K nativo e upscalato nutro seri dubbi...io un dvd scalato a 1080 non l'ho mai visto bello come un BD neanche con scaler con gli attributi...
e poi fosse vero potremmo fare tranquillamente a meno di materiale 4K...io continuo a pensare invece che non si possa cavar sangue da una rapa ;)
-
oggi ho visto quasi un paio d'ore il jvc (48 ma senza eshift apposta quindi un 46 a tutti gli effetti) su schermo base 2,8m da meno di 4m e la matrice e i pixel non si notano.
Mi sa che mi sto reinnamorando...:D
-
-
Azz...peccato per la distanza.
Cmq stavolta allo shootout tra i Sony - JVC e Optoma che di sicuro fara' audioquality ci saro' :P
-
Be allora ci vediamo a Bologna, non si sa mai...:D
-
Scusate io non ho mai detto che tra 4 k e upscaling non vi è differenza. Ho riportato quello scritto da utenti del forum americano. Li hanno possibilità di fare confronti che noi purtroppo non possiamo fare. Tenete conto che le demo in 4k che girano non corrispondono al momento ai film in 4k della sony per qualità. Posso immsgimare che la qualità dei film 4k sony su server non sia questa cosa da spaccamascella e che nel confronto con upscaling 2k del 1000 le persone non hanno notato differenza. Poi ovvio se i film fossero com3 i demo che ho visto anche io in 4k non ci sarebbe paragone alcuno e nessuno upscaling può eguagliare quei livelli di dettaglio (tipo il demo sulle varie città d'Europa o quello dell'anatra). Film in questa qualità non ci sono purtroppo e quello che c'è sembra di qualità inferiore. Il miglior modo per vedere attualmente un film in 2k è con il reality creation del sony 1000. Magari col 500. Cosa da verificare tra qualche giorno.
-
Sony dopo gli inizi degli anni 2000 dove ha pensato di poter vivere di rendita, ha rispolverato la tecnologia ed il marketing appropriato al nome.
Se ben ricordate qualche hanno fa è stata anche l'azienda che più ha promosso il 3D sia Cinema sia Home.
col 4K sta facendo la stesa cosa, promuovendo tutti i prodotti che utilizzino tale risoluzione