Grazie Tony.....
Visualizzazione Stampabile
Grazie Tony.....
Ciao Raf
Vedo in firma che hai un oppo103. Posso chiederti se fai fare all'oppo la decodifica in analogico del 5.1 che invii al 2030 ? oppure lasci tutto in digitale ? (HDMI)
Tutto in digitale! Anche se non ho mai provato, penso che la sezione analogica dello Yamaha e dell'Oppo non sia il massimo....
Ma una parte analogica per forza devi usare? E adesso usi la parte analogica del 3020!
Domanda: io ho un 2020 a cui ho collegato un Denon che pilota i 2 diffusori frontali. Perché ascoltano la musica in Pure Direct sento meno dettagli rispetto alla modalità disattivata?
Se lo lascio disattivato i bassi sono quasi inesistenti ma sento tutto il resto. Con la modalità attivata il suono diventa molto più corposo ma perdo i dettagli in tutto il resto è normale?
questione di calibrazione e enhancer...
le modalità DSP aggiungono molte cose ma se non le regoli in modo appropriato possono fare disastri.
il pure direct invece esce 'così come è' e a volte è molto più naturale nella riproduzione musicale, ma meno enfatizzato.
pare che coi DSP attivi i bassi siano troppo fiacchi... mentre l'enhancer fa il suo lavoro.
buongiorno vorrei una delucidazione
possiedo un aventage 3020 con torri indianaline 560 centrale 740 casse posteriori indiana 240 sub indiana basso.
l'amplificatore è meglio settato su 8ohm o 4?
grazie
Ho un problema.
Utilizzo un piccolo monitor da 9 pollici che mi è sempre servito (sul vecchio sinto) per non accendere la Tv quando ho bisogno di visualizzare i file oppure il menù del setup dell'amplificatore.
Però non riesco a visualizzare niente sul monitor pur avendo collegato il monitor all'uscita composito OUT sul 3020.
Forse devo impostare qualcosa nel setup del sinto ??
impostalo a 8
Impostarlo a 4 , solo nel caso se si hanno dei diffusori , davvero che succhiano tanta corrente , o se sono nativi che vanno pilotati solo a 4 Ohm , nel tuo caso , dei tuoi Indian Line , ed i modelli che hai, ad 8 Ohm , basta ed avanza ... visto che sono diffusori che non richiedono tanta corrente , e facili da pilotare... questo e' il mio consiglio , poi sei libero di impostarli a 4 ... a te la scelta
Salve a tutti,
sapete se il 1020 è compatibile con hdmi 2.0? Ho visto che c'è un firmware di aggiornamento sul sito? Serve anche a questo per caso?
Grazie