Sarò ripetitivo ma tutta questa confusione potrebbe essere evitata anche pubblicando foto e video di comparazione di display pio e pana (per quello che mi interessa) con e senza cinescaler, con sd (sky, dtt, dvd) e in hd (sky e bd)!
Visualizzazione Stampabile
Sarò ripetitivo ma tutta questa confusione potrebbe essere evitata anche pubblicando foto e video di comparazione di display pio e pana (per quello che mi interessa) con e senza cinescaler, con sd (sky, dtt, dvd) e in hd (sky e bd)!
In che senso....? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da ilveromarcolino
Con i BR si fa uscire il video così com'è....1080p24......
Perche' no... sicuramente il Philips per i DVD uscira' in risoluzione nativa 576i, quindi va beneCitazione:
Originariamente scritto da ilveromarcolino
Qui non ti capisco : la PS3 non sfruttera' appieno il processore per i DVD (li deinterlaccia da 576i a 576p prima di farli uscire), ma per i BluRay puo' emettere la 1080@24Hz (segnale nativo) e va bene se ti accontenti del livello di rumore video e di sharpness offerto dalla sua uscita HDMI. Che certamente non e' al top.Citazione:
Originariamente scritto da ilveromarcolino
Gianluca
Quindi io che uso la PS3 come lettore dvd e come lettore BR avro' benefici mettendo il Cinescaler nella mia catena video???
Il tutto va poi al plasma KURO KRP A 500.
Non vorrei fare un acquisto sbagliato!!!
Aiuto !! a questo punto non ci capisco più niente.Citazione:
Originariamente scritto da plasmapan
Ma non si è detto, cioè hanno detto, che tra i punti di forza di questo Cinescaler c'è il miglioramento di segnale 1080p ??
Peccato che la Oppo digital si sia messa a fare la difficile per servire il nostro mercato Italiano altrimenti con l'accoppiata Cine Scaler + Oppo blue ray si riescono a raggiungere livelli simili a Cine Scaler + Pioneer LX91 ! ovviamente a un prezzo minore
Comunque stiamo lavorando ad un progetto su lettori commerciali che dovrebbe dare ( vediamo ) ottimi risultati a basso costo .
Per il discorso del noise reducer invece, possiamo cucinarlo come si vuole ma il risultato che da e sempre quello di plastificare le immagini, toglie microdettaglio sul luma e sul croma .
Il massimo sarebbe avere sempre softaware e trasmissioni fatte un pò meglio :rolleyes:
Simone Berti
@Plasmapan.....
quindi quale sarebbe un lettore blu ray che consiglieresti senza badare troppo al prezzo?Citazione:
e va bene se ti accontenti del livello di rumore video e di sharpness offerto dalla sua uscita HDMI
io su questo rimango ancora un po dubbioso.
Esatto infatti i noise reducer" raffinati quanto vuoi" tolgono quel che si è dato prima, ripeto + il segnale è pulito in ingresso + il Cine scaler lavora meglio, ecco perchè la scelta di alimentare gli scaler in genere con segnali nativi non upscalati dai lettori / decoder.Citazione:
Originariamente scritto da Aldo74
Scusate ma per per i dvd il discorso dell'uscita a 576i é lampante, non capisco che differenza può fare un lettore BD piuttosto che un altro, visto che il materiale di partenza é a 1080p/24p e quindi al processore arriva lo stesso segnale video:confused:
Purtroppo x un problema tecnico il confronto Kuro KRP con cinepanettone verra' fatto domani sera :)
@plasmapan: svuota la tua casella ;)
oltre che orbo anche senza memoria.....:cry:Citazione:
Originariamente scritto da orbo33
http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=46
;)
però vorrei sottolineare che qui si parla del cinescaler e non delle impostazioni del Xdome ;)
:D :D :D
Ah, meno male, leggendo le ultime tre pagine mi sembrava di aver sbagliato topic, non trovavo ombra della parola "cine scaler", sembrava più un threadCitazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
promozionale ;)
Ben venga si dicono cose costruttive che sicuramente aiutano nelle scelte dei forumer .
Simone
In un thread che si chiama cinescaler ci sono due pagine su decoder sat,
non è che sia molto costruttivo:)