Visualizzazione Stampabile
-
@ Uguccio:
in teoria no,
in pratica meglio non doverlo scoprire, poichè spesso ci si trova a rivendicare diritti riportati su leggi comunitarie, applicate in modo aleatorio.
Questo é anche discretamente comprensibile nel caso di aziende che hanno la licenza di distribuzione e si trovano a dover dare assistenza per un prodotto che non ha dato a loro nessun beneficio economico.
Diverso quando a distribuire non è una società terza ma una filiale dell'azienda sul territorio.
Non ho idea in quale casistica ricada Yamaha Italia.
(purtroppo ho scoperto in quale ricade Kef... ma questa è un'altra storia)
-
io ho preso il 765 on-line su B*w, il prezzo era ottimo. Comunque, avevo problemi con il Tuner, portato in assistenza non hanno fatto una piega. Tuner nuovo, ma c'è da aspettare per il pezzo.
-
...beh, B*w è nazionale no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da R@ptor
io ho preso il 765 on-line su B*w, il prezzo era ottimo. Comunque, avevo problemi con il Tuner, portato in assistenza non hanno fatto una piega
Ma il tuo è garanzia italiana o europea?
-
Salve ragazzi anche io ho comprato l'rx-v765 il mio primo ampliicatore per ora collegabile solo con un sistema 2.1 indiana line arbour, ho un problema e cioe' che ho comprato un cavo biwiring xindak sc-01b con terminazioni a banana ad espansione, nelle casse le banane ci entrano ma nell'ampli non ci entrano nei buchi come posso fare perche' anche svitando i connettori rosso/neri penso che ci vadano solo filo spellato e forcelle ma nelle istruzioni in italiano del manuale che ho dell'ampli c'e' scritto e si vede che ci vanno nei buchi. a vorrei postare delle foto per farvi vedere il problema nei connettori pero' non so come postarle ne a che grandezza posso farle per metterle in un post potete aiutarmi?
-
-
Ciao dave76, niente sono idiota ci vanno benissimo levando i tappini, grazie come sempre dell'aiuto che dai dave, grazie mille.
-
eheh...non ti preoccupare...sai quanti ne sento con questo problema e poi si scopre che non hanno tolto i tappini? Non sarai nè il primo nè l'ultimo...;)
-
Ragazzi Vi chiedo aiuto riguardo la configurazione,ho un centrale Indiana Line Tesi e laterali Musa 205,quando entro nella configurazione mi chiede se le casse che ho sono piccole(small) o grandi(large),sinceramente non so cosa devo mettere,qualcuno sa aiutarmi?Ho notato che mettendo large il sub si sente molto meno....
-
Scusate ma col mio sistema 2.1 posso leggere le traccie hd o mi serve almeno un 5.1? no perche' non riesco a capire come mai non mi appaiano sul display dell'amplificatore le scritte dtshd o dolbytruehd (per esempio impostando il dts hd ne il buono, il brutto, il cattivo) e' messo sempre su "hdmi1 straight" (la play3 e' regolata su bistream) inoltre premendo info nel telecomando dell'ampli mi da "dsp program" premendo ancora "audio decoder" e di nuovo "imput" come faccio a far apparire le scritte delle codifiche hd sull'ampli perche' nello schermo ci sta la dicitura hd ma non si illumina come penso dovrebbe fare quando legge una traccia hd. inoltre sopra l'ampli posso mettere la play3 lateralmente in modo da lasciare 1/3 della griglia di areazione aperta e l'altra coperta o devo fargli prendere piu' aria?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Ho notato che mettendo large il sub si sente molto meno....
E' normale...impostale come small...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da godener
(la play3 e' regolata su bistream)
ps3 slim o fat?
-
e' slim stai tranquillo, conosco il discorso sulla differenza fra il bitstream della fat e della slim ma la mia e' slim.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cilindrone
...beh, B*w è nazionale no?
garanzia italiana. Confermato dall'assistenza.
-
Mi stò interessando al 1065/2065 dopo aver letto la recensione di AF di qualche mese fa.
Speravo di trovare notizie sul forum ma vedo che non se ne parla.
Vanno male?
Non li ha nessuno?
A livello di sezione di potenza, visto che il 1900 è un pò fiacco (AF gennaio 2009) e che il 1065 ha una sezione già più performante di quella del 1900 (AF Settembre 2009), il 2065 come si comporta?
(Tenete presente che devo sonorizzare una stanza abbastanza grande e dispersiva).