Sempre e solo con un certo tipo di file.
Con le ISO non ci sono problemi. Né ci sono mai stati.
Visualizzazione Stampabile
Sempre e solo con un certo tipo di file.
Con le ISO non ci sono problemi. Né ci sono mai stati.
E' possibile installare sul c200 un lettore blu-ray + un hard disk da 3.5 al suo interno?
sul manuale pare sia scritto di no, pero' so di utenti che lo hanno fatto semza problemi. A prposito del manuale, siete riusciti a trovare una traduzione in italiano? Grazie
Sì, è possibilissimo e l'ho fatto, più che altro per prova.
La difficoltà sta nell'installazione fisica del HDD.
Il sistema più semplice è quello di fissarlo a fianco alla bay del lettore ottico utilizzando una staffetta a U che trovi nei negozi di informatica come adattatore per i gli HDD nelle bay da 5.25.
Sul sito ufficiale NMT ci sono alcune foto di questo tipo di installazione.
Sabato però cercherò in una Fiera un HDD da 2,5 di piccola capacità, anche usato da mettere nello spazio sotto il drive ottico, tanto non mi serve avare un hDD interno,se non per quel minimo che serve per il funzionamento di alcune funzioni, i file li tengo su HDD esterni.
Ciao
vediamo se sul thread non-ufficiale ho più fortuna: :)
Premessa per dare un'idea della mia situazione:
Adesso io uso un WD http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118673 che legge (quasi) tutto da un hd.
Per motivi di disposizione della casa, il pc è lontano dalla zona audio-video perciò, periodicamente, i file che ho sull'hd interno del pc li riporto sull'hd esterno collegato al WD.
Per quanto riguarda l'impianto audio-video, ho scelto di non avere un ampli digitale, e tutti i segnali audio vanno ad un amplificatore stereo ("nasco" come appassionato di hifi) , mentre tutti i segnali video vanno ad uno scatolotto ("convertitore,", suppongo: Gefen) che li avvia verso il televisore e/o il proiettore.
Mi sono incuriosito circa il pop non tanto per la maggiore qualità - sono abbastanza soddisfatto del WD, e più interessato ai film che alle immagini - quanto per alcune funzionalità che sembra avere, ma di cui non sono certo, pur avendo letto tutto il thread "ufficiale".
Ho fastweb: una connessione è dedicata alla linea telefonica, una all'adsl, la terza è libera.
Fine della premessa. Domande:
1) (della risposta positiva a questa sono quasi certo ma preferisco averne conferma) posso collegare il pop direttamente alla rete esterna e scaricare direttamente i firmware a mano a mano che sono aggiornatii?
2) posso scaricare i torrent direttamente sull'hd del pop?
2bis) in caso positivo di 2), funzionerebbe solo con l'acquisto anche dell'hd apposito per il pop a anche con l'hd esterno?
3) il pop ha la possibilità di essere collegato via wi-fi al pc? Questo risolverebbe la questione (per me) di spostare ogni volta i file l'hd da PC a WD..
4) l'hd esterno che adesso uso per il wd, potrei usarlo "così com'è" con il pop o dovrebbe essere riformattato dal pop stesso?
Grazie
Per usufruire delle applicazioni legate alla rete devi avere un HDD interno, che viene formattato direttamente dal PCH.
Il PCH può utilizzare la rete Wi-Fi interna che hai e puoi farci tutto quello che si può fare con una rete, quindi trasferiire files ecc.
Tieni presente che per utilizzare il Wi-Fi devi acquistare o la loro mini chiavetta USB, che costa poco (io utilizzo questa) oppure una scheda, sempre loro, da installare internamente (che costa abbastanza di più), le normali chiavette non sono per lo più compatibili, quindi meglio non rischiare.
Gli HDD esterni non hanno bisogno di formattazioni particolari, quindi le solite NTFS o ext2, solo quello interno, se presente, va formattato in modo diverso.
Per gli aggiornamenti personalmente uso il sistema tramite chiavetta USB, molto semplice, rapido e sicuro, poichè non c'è il rischio che cada il collegamento mentre si sta facendo un aggiornamento (e pi non è che si debbano fare continui aggiornamenti).
Per Torrent proprio non saprei cosa dirti, non scarico, nè mi interessa, quel genere di materiale.
Ciao
grazie Nordata,
quindi ai circa 300 euro di costo del PHC dovrei aggiungere i costi di:
hd proprietario
connessione wi-fi dal mio pc (oggi non ce l'ho)
chiavetta usb per connessione wi-fi da PCH
che adesso mi cerco.
Puoi darmi un link dove trovo una descrizione delle "Applicazioni legate alla rete"?
Grazie ancora
Non è esatto.
Il HDD interno non è "proprietario", ma va bene un qualsiasi Hard Disk SATA da 2,5" o da 3,5" (in questo caso perdi la possibilità di installare un lettore ottico, anche BD, interno, a meno di ricorrere ad un pochino di tweaking).
Se non hai una rete Wi-Fi puoi benissimo utilizzare una rete cablata, che è anche più veloce, ovvero puoi collegare PC e PCH con un cavo di rete e, in questo caso, non hai bisogno di alcuna scheda/chiavette USB Wi-Fi).
Le "applicazioni" cui mi riferivo, sono, appunto, quelle che ti permettono il collegamento a torrent, lo streaming delle radio internet e di alcune TV, stoccaggio foto in rete o altre cose simili, applicazioni che si scaricano e si aggiornano assieme al firm.
Si trovano pii tantissime applicazioni sviluppate da altri utenti, quali Browser internet e altro.
Sul loro forum:
http://www.networkedmediatank.com/index.php
trovi tutto quanto oltre al link per le loro Wiki e altro ancora.
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
qui cade la mia ignoranza ... :confused: allora: il pc ha un'ingresso ethernet dove arriva il segnale dallo scatolotto fastweb... dallo stesso scatolotto fastweb parte altro cavo che arriverebbe al PCH... quindi i due oggetti - pc e PCH sarebbero entrambi connessi alla rete (internet)... e potrebbero "parlarsi" direttamente? E come?
grazie ancora
Non ho Fastweb (ma ho amici che lo utilizzano), ma credo che dovresti inserire un router all'uscita del loro "scatotto", stessa cosa che dovresti fare se avessi un normale modem ADSL.
Costa poche decine di Euro.
Il PC e il PCH vanno a due uscite del router e l'ingresso di questo va all'uscita di Fastweb.
PC e PCH vanno a costituire una rete interna cablata e si vedono tra di loro (anche se non ci fosse Fastweb) e ognuno dei due può andare in rete indipendentemente dall'altro.
Il come configurare il tutto è cosa che esula da questa discussione, anche se cosa non particolarmente difficile.
Ciao
grazie Nordata, l'informazione essenziale è che "è possibile" (far parlare direttamente pc e PCH attraverso lo scatolotto fastwen). Sul come, chiedo se qualcuno vorrà dirmelo in MP, in modo da non intasare questo thread.
Salve, sarei molto interessato ad utilizzare il Music JukeBox per ascoltare la musica via PCH C-200. Solo che io non vorrei fare la cosa in rete via computer ma tutto direttamente via HDD. Ho un PC-Desktop con 2 HDD uno di questo da 500 Gb, sul quale ho installato i software necessari (Music JukeBox e Mp3tag) e gli mp3, che poi metterei nel PCH per ascoltare la musica. Tuttavia non so come devo settare le directory del Music JukeBox perchè possa aprire i files. Riesco a creare dei file Index.htm ma se li lancio mi dice che è impossibile aprirlo e mi obbliga a cliccare su return.
Potreste aiutarmi?
Grazie!
Ragazzi... volevo sapere chi è l'importatore ufficiale italino del Popcorn Hour ?
quali sono i rivenditori più affidabili ove poterselo procurare ?
Sul sito web di unAFamosa rivista di audio-video c'e' un link che rimanda a un loro negozio online convenzionato.
stavo pensando di prenderlo da pixm... volevo prendere lì anche un router, da collegare all'HAG Fastweb, ma, non avendone alcuna esperienza, ho paura di sbagliare il modello.... a me non serve il wifi: qualcuno può indicarmi una (o più, se volete) sigla specifica?
grazie
Come posso fare a ri-formattare un hd da 3.5 montato oggi nel c200?. Vorrei poterlo riformattare in quanto ho l'impressione che la formattazione fatta dal wizard del c200 (in ext3) non e' stata completa.
Nelle info mi dice che l'hd e' di 1372,9 GB. E' un dato corretto?
Poiche' mentre formattava verso l'80% e' partito lo screen saver, ho spinto "enter" sul telecomando per toglierlo, pero' mi e' sembrato che qualcosa e' andato storto, tuttavia le apps risultano installate.
Nel dubbio vorrei rifare la procedura ma il wizard me lo impedisce in quanto collegandosi online dice che tutte le mie apps sono aggiornate e mi riporta al menu'.(e quindi non rieco a riformattare). Qualche idea? Grazie per i vs.suggerimenti.