Visualizzazione Stampabile
-
Ho rifatto la calibrazione col nuovo sub(boston asw250). Che dire col sub acceso è un'altra cosa mi piace moltissimo come rende, soprattutto in HT però quando lo spengo(non posso fare troppo casino quindi il sub devo spengerlo qualche volta) perdo un bel pò di bassi anche sulle casse frontali con tutto il DEQ attivo mentre prima quando ho fatto la calibrazione senza sub i bassi erano più presenti. E' vero che ho un'ambiente "anti"-home theatreXD soprattutto per come ho posizionato le casse(per motivi di spazio ho il sub davanti e anche abbastanza vicino alla cassa frontale sinistra e quest'ultima diciamo che sta in mezzo tra la parete e la libreria con la scrivania in mezzo dove uso il pc,quindi non è che ha molto spazio...insomma sicuramente non posso aspettarmi risultati eccellenti però prima avevo più bassi senza sub).
Poi volevo sapere un'altra cosa,all'inizio della calibrazione è partito un suono test dal sub dove mi faceva vedere i db del sub,più aspettavo più i db crescevano...solo che io ho fermato il suono test quando stava a 48db.....ho fatto bene o devo farlo arrivare a 75?
-
Dovevi portarlo a 75db, poco male ci ha pensato l'audyssey a farti gli incrementi alzando il segnale in uscita dal sinto, la prossima volta pero' alzalo fino a 75db
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Però credo non si possano ugualmente raggiungere i livelli qualitativi di equalizzazione dei sistemi di audyssey più avanzati, dove credo si possa fare a meno del fonometro.
La MultEq XT per il sub fa' lo stesso lavoro della tua ,l'unica differenza e' che lo equalizza a volume corretto ne consegue con molta probabilita' un risultato piu' preciso (mi riferisco solo al sub)
-
In pratica cosa succede se non è portato fino a 75?
-
L'audyssey ha incrementato di tot db l'uscita sub per portare il volume corretto del sub, la prossima volta impostalo da subito a 75db cosi oltre a escludere qualsiasi errore di lettura il finale del sub lavorera' meglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angeless
In pratica cosa succede se non è portato fino a 75?
Che valore ti ha assegnato la calibrazione al sub ? (presumo siamo su valori positivi) se il valore e' a fondo scala probabilmente il sub potrebbe non raggiungere la pressione giusta
-
Infatti sta a -13.5db....boh ho fatto la calibrazione col crossover al massimo e volume a metà dove ho sbagliato?
-
Devi impostare il volume del sub prima di fare la calibrazione , metti il microfono sulla prima posizione e poi dalla tv controlli il valore lo devi alzare fino al raggiungimento dei 75db , ( e' tanto chiaro c'e' anche scritto al momento della calibrazione )
-
Non l'avevo lettoXD,vabbè cmq sicuramente mi toccherà rifarla però come pressione ora come ora il sub mi sembra esserci bene.
-
Quando rifarai la calibrazione (se vuoi) modifica solo i tagli dei diffusori ma non toccare altro ,la xt32 e' ottima e sicuramente ti fara' un bel lavoro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angeless
Infatti sta a -13.5db....boh ho fatto la calibrazione col crossover al massimo e volume a metà dove ho sbagliato?
Potrebbe comunque essere corretta ,ma puoi fare di meglio ,equalizzare con il volume del sub corretto prima di fare la calibrazione portera' sicuramente un risultato piu' accurato
-
Infatti ho messo il crossover dei diffusori a 80hz ad eccezione dei surround che partono da 120 me li ha settati a 150.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Il suono test deve avere un SPL di 75db circa sul punto d'ascolto , questo vuol dire che con molta probabilita' avrai valori negativi o positivi a seconda della sensibilita' e la distanza dei diffusori, questo non vuol dire che ci sara' un volume massimo di solo 75db.
Calibrare a 75db e' stata una decisione per rendere la calibrazione possibile al..........[CUT]
Non ho capito una cosa, prima di fare la calibrazione audyssey, oltre ad impostare il volume del sub a 75db (tramite tv) le manopole posteriori come le devo mettere? Ovvero la manopola del volume su quale posizione la metto? E quella del cross-over?
PS: Durante il wizard l'audyssey mi raccomanda di posizionare la manopola del volume al 50%
-
Impostare il volume del sub a 75db o la manopola del volume dietro, per me è la stessa cosa. Quindi se questa manopola la devi regolare fino a trovare i 75db, una volta trovati sai già come deve stare.
Il cross-over deve stare tutto aperto (dipende dal sub e dai collegamenti utilizzati, questo viene escluso automaticamente ed indipendentemente da come è messa la manopola).
Il consiglio di mettere il gain al 50% secondo me è un buon punto di partenza consigliato per trovare prima i 75db, ma è relativo e dipende poi da tanti altri fattori tra cui l'ambiente, il tipo di sub e la sua potenza.
-
Ok, chiaro, faccio qualche prova e poi torno a romperti le scatole :p
Grazie