Direi di no, e credo neanche per i DVD.
Il blocco può essere impostato per le trasmissioni tv del digitale terrestre.
Visualizzazione Stampabile
Direi di no, e credo neanche per i DVD.
Il blocco può essere impostato per le trasmissioni tv del digitale terrestre.
Se ho fatto bene le prove confermo anche io l'anomalia.Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Se imposti il formato TV (es.: 4/3) rispetto al vecchio FW adesso alla accensione lo tiene memorizzato. Però se guardi un DVD in formato diverso (16/9) comanda il formato TV che hai messo nelle impostazioni
Con il precedente FW io non ho avuto il problema che nel setup non manteneva il formato impostato, e che ricordi nessuno ha segnalato una cosa del genere, ed infatti non è presente nella lista anomalie.
Forse ti stai riferendo alla risoluzione per l'uscita HDMI ?
Se hai letto i post precedenti messagero57 si è accorto che è stato una sua svista e la riproduzione dell'aspect ratio è corretto.
Nel dubbio rifai le prove e se in effetti qualcosa non ti torna noi siamo qui.
Purtroppo non è tutto ok neanche per l'aspect-ratio.Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
Se utilizzi l'uscita HDMI con risoluzione 720 o 1080 vedrai tutto sempre in 16/9 e non si può modificare il formato. Se il DVD è 16/9 non ci sono problemi, ma prova a leggere un DVD 4/3, tipo un telefilm di Star Trek, e lo vedrai allargato.
Forse con alcuni LCD puoi modificare il formato anche in risoluzione nativa, mentre con molti proiettori non si può fare.
Anche la TV si vede sempre schiacciata, infatti sono costretto ad utilizzare solo la risoluzione 576p:(
Purtroppo il problema dell'uscita HDMI c'era con il vecchio fw ed è rimasto anche con il nuovo...
E ci sarà anche con il successivo:cry:Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Sul mio Sat Humax c'è un bel tastone sul telecomando che allarga o stringe l'aspetto, a qualsiasi risoluzione. Ci voleva tanto?:confused:
...o più semplicemente nel setup aggiungere la voce di come si vuole rappresentare il video 4:3 sull'uscita HDMI se in modo originale o panoramico così la commutazione sarebbe automatica...
Sul mio plasma entro in hdmi sia con la Ds che con la PS3, e con i dvd il comportamento è il medesimo, ovvero si esclude lo scaler del tv per cui non ho nessuna possibilità di variare l'aspect ratio se non entrare nel menù della DS o della PS3 e variare il tipo di monitor (16/9 o 4/3).
Altra cosa per gli ingressi scart analogici, dove entrando con il sat o altri dec dtt, ho tutte le possibilità di variazione dell'aspect-ratio previste dal monitor.
Ciao.
Ma allora avevo ragione...:cry:
In effetti, il mostro è collegato al mio LCD Sharp, tramite cavo HDMI e guardando un film girato in 1,78.1 dovrebbero vedersi le bande nere sopra e sotto (per uno girato in 2,35.1, le bande sono più ampie).
Invece l'immagine mi riempie lo schermo, evidentemente non rispettando l'aspect-ratio originale!!!
Non vedo l'ora che esca qualcosa di alternativo e di buttare questa maledetta carretta nel cesso! (Scusate il termine) :nera:
Perchè dici che si devono vedere le bande nere se il film è 1.78:1, ovvero 16/9 ?
Il tv lcd è 16:9, quindi non ci devono essere le bande nere...
Ci devono essere per un 2.35:1...
Se la vuoi buttare fallo pure, ma tieni conto che qualsiasi periferica che riscali un segnale hdmi si comporta allo stesso modo.Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
Se vuoi mantenere la possibilità di usufruire dello scaler del tuo lcd è sufficiente che entri a 576p, modificando la risoluzione di uscita della tua DS (tasto resolution sotto lo sportellino del telecomando).
Ciao.
Che mi ricordi, le bande nere orizzontali, seppur sottili, dovrebbero apparire anche nei film girati in 1,78:1, se lo schermo è 16/9, come nel mio caso. Può darsi che mi sbagli...
Ho provato, per curiosità, a fare la spunta sul formato letter box nelle impostazioni e le bande apparivano.
Ripeto: forse, ormai, sono troppo prevenuto sulla D-Station.
Saluti :mano:
Va beh,
ma allora a che serve avere la possibilità dell'upscaling a 720p? :(
Io è anche pre questo che ho comprato la D-Station...
Il discorso di eventualmente decidere chi deve fare l'upscaling, se il recorder (o eventuale dispositivo che esce in HDMI), o il TV non è da ignorare: se il TV ha uno scaler interno migliore di quello usato nella sorgente allora conviene uscire a 576, ed anche il discorso i o p è da valutare per il discorso de-interlaccio per chi lo fà meglio...
Il mio TV LCD 32" Sharp non è dotato di upscaler interno: ha integrato DTT per canali free e scansione a 100 Hz.
Dovrei provare a collegarlo tramite scart alla D-Station e vedere se c'è differenza nell'aspect ratio.