Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
geneshys
La vedo dura trovarli a questi prezzi su questi store...
Adesso c'è in offerta il Samsung 65 q82 a 999...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marcotos
Risolto, non avevo abilitato tutte le voci sotto hdmi.
Grazie!!
ottimo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stam
Adesso c'è in offerta il Samsung 65 q82 a 999...
Stiamo parlando di altro però, questo è un Qled.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
geneshys
Stiamo parlando di altro però, questo è un Qled.
Si certo, era per fare un esempio che ogni tanto fanno delle offertone.
-
Quanti di voi usano il proprio c9 con webos per streaming di servizi come Netflix, Amazon, HBO, YouTube tv, etc ? Quanti di voi usano un media player come Apple TV 4K, Roku, etc?
-
Ok quindi ho come riferimento 1050!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioppa84
Quanti di voi usano il proprio c9 con webos per streaming di servizi come Netflix, Amazon, HBO, YouTube tv, etc ? Quanti di voi usano un media player come Apple TV 4K, Roku, etc?
saremo in parecchi ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
corrobor
Ok quindi ho come riferimento 1050!
mettine 100 in più
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gialex
saremo in parecchi ;)
Ad usare webos?
-
Ho visto che uscirà la serie 2020 G che a parete fa la sua bella figura, ma avrà un costo decisamente alto
Per la serie 2019 C, c'e' una staffa a parete (anche originale) che appiccichi il piu' possibile il TV a parete?
Le staffe tipo Hama, hanno uno spessore un po esagerato tenendolo staccato dalla parete
-
Citazione:
Originariamente scritto da
corrobor
Il 55c9 quale può essere un prezzo da dire "ok lo prendo subito?" Su Unieuro fa 1400 e ci sono 100 euro di cashback di lg
Anche sul sito ufficiale viene cosi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioppa84
Quanti di voi usano il proprio c9 con webos per streaming di servizi come Netflix, Amazon, HBO, YouTube tv, etc ? Quanti di voi usano un media player come Apple TV 4K, Roku, etc?
Io uso la Nvidia Shiled 2017. Le app di streaming interne alla tv le uso per i contenuti in Dolby vision perchè la Shiled 2017 si ferma all'HDR10. File H264 e H265 con Kodi sempre via Shield.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioppa84
Ad usare webos?
Certo , a mio parere funziona benissimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioppa84
Quanti di voi usano il proprio c9 con webos per streaming di servizi come Netflix, Amazon, HBO, YouTube tv, etc ? Quanti di voi usano un media player come Apple TV 4K, Roku, etc?
Netflix, amazon, disney, youtube, contenuti da hdd: praticamente non uso più la shield... Assolutamente fluido
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Ma si dai tranquillo, sul C9 tutte le porte HDMI sono 2.1 native. Alle brutte se non fossero abilitate di default lo saranno via firmware. Purtroppo per poterle provare bisogna aspettare l'uscita delle nuove console. A meno che prima non escano le nuove gpu NVIDIA o AMD che credo supportino anch'esse la 2.1, o almeno lo spero:)
Quando uscì il c9 non erano ancora chiare le specifiche dell'hdmi 2.1
Sul sito lg trovo strano che sul CX è scritto chiaramente 120Hz nativo, mentre sul c9 no.
Anche il supporto al gsync non è come quello dei monitor gsync che hanno specifico hardware, il c9 ha superato i test di nvidia per classificarlo pannello per il supporto gsync, che però è diverso da dire che è un monitor gsync.
Non so se mi spiego.
Mi incuriosisce questo aspetto, il CX alla fine è un c9 con le certificazioni, ma voglio capire se le specifiche tecniche sul loro sito fanno parte del marketing (devono pur venderlo il CX, rispetto al c9, che ormai si trova a cifre accettabili) o se c'è qualcos'altro.
-
Il C9 monta 4 hdmi 2.1 certificate. L'hdmi 2.1 il 4k 120hz lo supporta nativamente. Per non essere supportato sul C9 LG dovrebbe castrarla di proposito e non avrebbe senso farlo.
Il G-Sync è vero che non è a livello hardware ma software ma dicono sia comunque ben funzionante. Io non l'ho ancora provato perché ho una gpu AMD, ma sul mio precedente Q9 avevo il Freesync e funzionava bene. Il Q9 poi aveva il limite della banda passante dell'hdmi 2.1, e sommando il Freesync 2, il 10bit, il 2k 120hz e l'HDR10 a volte faticava. Il C9 con i suoi 48gb di passante veicola tutto senza problemi.
Il CX oltre ad avere qualche features in più ha un processore un po' più potente, che probabilmente andrà a migliorare un po' il motion e l'upscaling. Grosse differenze rispetto al C9 non penso ci saranno, ma come hai detto tu devono pur vendere.