... ed anche piu salutare! Cmq anche un cacciavite metallico ma con un buon manico isolante va bene, il problema non è tanto ruotare il trimmer in sicurezza, quanto non toccare altro distrattamente mentre si fa l'operazione.
Visualizzazione Stampabile
sicuro...vedrai che bei botti alla fine XD
@plasm-on: ma ci sono dei trasformatori survoltori come sui vecchi CRT? non è tutto a 220V o meno (così mi sembra ricordare dai test point del thread del D8000)? Poi non è che 220V siano pochi (già dato, anzi, presi, due-tre volte...)!!
Sul pannello arrivano fino a 400 volts, quindi occhio!!!!
il taglia erbe,l'umo fuso con la macchina...mima mi raccomando fai le foto XD
Nel pur triste contesto :(, lunga vita all'F8500 :)
Ciao.
peccato anche H7000 ko. mi fa piacere ri-leggere Onsla.
a proposito di desaparecido: e tamagnun?? e' ancora per spiaggie messicane???
Ciao Michele, "purtroppo" sono tornato... ecchime!
Sto aggiornando alla 11.5 visto che a forza di pasticciare sono riuscito ad imballare il root e l'emulatore (con quelli operativi si annulla la possibilità di aggiornare il fw, una bella rogna), poi nel weekend ributto su tutto, non sono ancora passato al SamyGO Extension full perché è molto più invasivo, per offrire tutto ciò che offre, e si allungano i tempi di boot dell'emulatore.
Ha ripreso a ronzare come una cabina elettrica (è colpa tua che non vieni a trovarmi da tanto tempo, quando passi tu lui smette di ronzare!!), devo fare il tagliando primaverile ai mezzi eppoi lo apro davvero...
Cmq alla fine Samsung te l'ha fatto l'H7000: un bel Edge LED full-HD di fascia medio-alta, non ti basta rivendere il tuo F8500 per comprarlo e ci rimetteresti in qualità: mi unisco al coro di chi ringrazia il cielo di aver preso uno di questi ultimi plasma, per me, poi, che è il primo, la gioia raddoppia!
hahahahahahaha :-) grande Tama, bentornato!
anch'io sto rientrando. da Mosca: sono all'aeroporto di istanbul. per fortuna non mi hanno abbattuto sulla via del rientro che ci son passato proprio sopra!
grande scelta la nostra! io sono molto contento anche perche' i proprietari che hanno avuto sam f8500 e pana Vt60 confermano che ci avevo visto giusto quando per la prima volta ammirai il tuo TV! f8500 su SD e Shy non lo batti!!
lo conferma anche Sano che fa una paragone con suo vecchio plasma sam e che e' uno scassac...sulle prestazioni dei TV.
figurati se vedesse il nostro!
ed allora per il ronzio direi di organizzare una terza calibrazione da te se riccardo non si e' scocciato!! potrebbe essere che e' stato spento per un bel po'. io certe mattine lo sento quando lo accendo e la stanza fredda. dopo 3-5 sec non lo sento piu'.
ciao!
....ma dato che sano non è la Sacra Bibbia, c'è da precisare che la maggior parte dei possessori del VT60 ammette la superiorità del Sammy in SD ma non con SKY HD (con i BR inutile ribadire ovvietà). ;)
Maggior parte dei possessori che però non hanno mai visto il vostro tv... soprattutto affiancato al loro... ;)
Secondo il mio parere anche nella resa dei BD il Samsung è spettacolare (chiaramente nero a parte, ma questo vale anche per Sky e SD...) e i famosi filtri di cui si parla sempre, almeno nel mio tv, sono stati disabilitati da tempo (immagino pure sul vostro).
come dice Roby la roba andrebbe provata di fianco e non per sentito dire :-P
curioso di sapere quanti hanno un Samsung plasma a casa per fare prove incrociate hehe
Inutile dire che con i BD vince VT60 ( pure con l'F8500 che ho visionato,cosi rispondo pure a mima che crede che io nn abbia mai visto un tv di questa serie )
In SD pura è partita persa per pana,con sky HD non è male bitrate permettendo ma Samsung rimane imho comunque migliore e più godibile.
@Roby il Samsung è spettacolare,il VT60 è semplicemente meglio :-) nero colori sfumature e resa in generale da primato che Samsung nn riesce a battere ancora.
Da provare dal vivo per rendersene conto insomma.
Specialmente il reparto CMS del pana è su un altro pianeta rispetto a quello di f8500,con un default REC709 che ha già delta sotto a 3 in ogni saturazione e con 2 clik diventa da primato mondiale proprio.
scusa sano, non sapevo l'avesso visionato il 65. meglio cosi'!
sono d'accordo andrebbero visti affiancati ed a pari dimesione. ho visto il 50 in BD tarato da biasi. sono sicuro che la minore immersivita' dipendesse dalla dimensione.
a me piace del nostro che non ha imperfezioni su niente (uniformita' movimento, dfc) e risolve il segnale a 50 Hz (SD, HD) in modo magistrale. posso solo confermare che la resa in BD sul mio e' spettacolare.
non e' una questione di denaro: avevo deciso di comprare il F8500 quando lo vidi a casa di tama (costava 3.3 al tempo). grande tama!
per me possessori di ambedue i marchi, pistini e sopratutto imparziali (differentemente da altri!) come sano e biasi sono un rifermento. anche quando evidenziano aspetti in cui Vt60 prevale.
Roby, dovessi passare da Torino ed hai tempo, pf avvertimi/ci. potremmo organizzare una prova di visione con biasi e tama.
ciao