Infatti....non si mischia il fronte anteriore. ;)
Visualizzazione Stampabile
Infatti....non si mischia il fronte anteriore. ;)
ma Crossover 180/3000 hertz cosa sta a significare? potete spiegarmelo cortesemente
era un pacchetto gia fatto che ho trovato su un sito:D si effettivamente avete ragione....ty guys!
Significa che stai parlando di un diffusore a 3 vie:Citazione:
Originariamente scritto da difabio
fino a 180 hz suona il woofer da 180hz a 3000hz suona il medio e oltre i 3000hz suona il tweeter
Ciao
mi spiego meglio sulle tesi 504 c'è scritto Crossover 180/3000 hertz
questo cosa sta a significare?
sta a significare esattamente quello che è scritto nel post sopra al tuo...
Nello spoiler una breve spiegazione spero si capisca qualcosaCitazione:
Originariamente scritto da difabio
Spoiler: Il crossover è un dispositivo che serve a filtrare le frequenze e si dividono in 3 principali tipologie
passa-basso, ossia fa passare le frequenze sotto una certa soglia detta frequenza di taglio.
passa-alto, che fa il contrario di quello detto sopra cioè far passare le frequenze oltre la frequenza di taglio.
passa banda, ossia vengono poste due frequenze di taglio, superiore e inferiore, e vengono fatte passare solamente le frequenze tra esse.
All interno di un diffusore a 3 vie ci sono 3 altoparlanti uno che serve a riprodurre le basse frequenze detto woofer, uno che serve a riprodurre le frequenze medie detto mid-range e uno per le alte frequenze detto tweeter. A ognuno di questi altoparlanti quindi vengono inviate solamente le frequenze che deve riprodurre come ti diceva sawine
per questo al interno di un diffusore ci sono 3 filtri il passa-basso per il woofer il passa alto per il tweeter e il passabanda per il midrange.
In questo caso le frequenze che leggi sono le frequenze di taglio inferiore e superiore
grazie mille. quindi le casse 504 sono full range?
in genere full range che io sappia è un termine che si utilizza per definire un singolo altoparlante, il quale riproduce ha un ampia banda di frequenze...
invece le 504 è un 3 vie composto da un woofer un tweeter e un mid-range, il che è molto meglio
full range significa in grado di riprodurre da 20 a 20000 hz ma ovviamente ben pochi diffusori lo sono. le 504 si avvicinano ma comunque andrebbero tagliate sotto i 50 hz
Taglia a 50Hz o a 60Hz le Tesi 504.
Ciao a tutti sono il possesso di una coppia di Arbour 5.30 (sostituite poi dalle 5.04 e ora è sparito tutto :eek: ).
Finalmente presto mi trasferirò è potrò allestire un impianto HT.
Le 5.30 le manterrei come frontali ma devo comprare tutto il resto ho letto che per coerenza timbrica è meglio avere il frontale della stessa serie dovrei quindi prendere il centrale della serie Musa o la differenza con il centrale Tesi è minima?
I due canali posteriori dovranno essere sistemati a parete potrebbero andare bene le Tesi 204?
per il sub ho visto che indiana sta per uscire ad ottobre con un nuovo prodotto, esteticamente è piuttosto anonimo e mi piace, potebbe essere una buona soluzione?
grazie
ragazzi, come setto le tesi 504 ?
è un impianto 2.0
le tesi sono a 3m dal divano e quasi 2m distanti l'una dall'altra
50/60 hz come dice elegantman?
thanks !
Ciao a tutti ma dove posso trovare le tesi ad un buon prezzo?
ma se è un 2.0 non devi settare niente... devono poter lavorare a tutte le frequenze... il taglio serve nel caso di impianti 2.1 5.1 7.1 dove le frequenze tagliate vengono gestite dal sub...Citazione:
Originariamente scritto da ciannz
nel tuo caso le perderesti e basta.
ciao ciao