Non ho esperienza diretta con il plasma (ancora...) ma nelle prime ore di utilizzo ci andrei piano con i giochi, soprattutto se hanno schermate fisseCitazione:
Originariamente scritto da Attilio
Visualizzazione Stampabile
Non ho esperienza diretta con il plasma (ancora...) ma nelle prime ore di utilizzo ci andrei piano con i giochi, soprattutto se hanno schermate fisseCitazione:
Originariamente scritto da Attilio
Hai già provato con il pionwas & canali innevati del caso per un bel po'?Citazione:
Originariamente scritto da Attilio
E va bene che dicono che sono resistenti ma con 72 ore di vita e 4 ore di gioco e già un bel marchio :eek: ...forse l'hai settato sparando al max il contrasto e la luminosità !?
O forse il profilo dinamico :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Taliesin
E' da qualche post che lo dico che non è il caso di farsi menate per lo scaler. Tutti i dispositivi HD prevedono risoluzioni a 1080 linee che il pannello riproduce nativamente (senza IFC), per i DVD esistono ormai lettori con ottimi scaler interni per cui il problema non si pone. Altri segnali in SD cosa c'è?? Qualche console e la TV. Bene, la TV (sia anlogica che digitale) con IFC attivato si vede più che discretamente, da una corretta distanza di visione. Non mi sembra il caso di diventar pazzi per uno scaler che su un pannello fullHD ha importanza minore rispetto ad una pannello da 768 linee come gli hd readyCitazione:
Originariamente scritto da Lone Wolf
Non hai fatto rodaggio, male. Prova con il pionwas per qualche ora (un paio) e abbassa luminosità e contrasto oltre la metà. Quando giochi, random, cambia canale per qualche secondo, almeno all'inizio e viaCitazione:
Originariamente scritto da Attilio
settato con film mode mai in dinamico
il contrasto è a circa meta, luminosità e colori anche piu bassi del valore di default
Essere più attenti di cosi è solo tenerlo SPENTO
Non ho fatto il rodaggio oppure andarci piano con i giochi, ma ragazzi 2 ore di gioco e non continuative, se andavo in bagno rimettevo sulla tv, idem se andavo a fumare, non mi sembra di averlo utilizzato in maniera cosi errata. Il TV è fatto per essere utilizzato :eek: :eek: :eek:
In effetti con Pionwas non ho ancora provato, ma ho provato con un canale
senza segnale, per intenderci quello con formicolio bianco/gricio, il tutto si è attenuato, ma non risolto del tutto.
Da ingegnere tenterò stasera a staccare la spina, in modo il TV "si scarichi" completamente e vediamo che succede
Ad ogni modo sono seriamente preoccupato :cry: :cry:
a me sta storia del pixel orbiter attivo di default mi sa di baggianata.
se ho capito bene sarebbe una funzione che sposta l'immagine ogni tot tempo di pochi pixel giusto?
ma se non è disattivabile non riesco a capire come possa andare a braccetto con la mappatura 1:1 ad esempio...
Spiegatemi meglio.
Grazie
:sbonk:Citazione:
Originariamente scritto da Attilio
Guarda, ti auguro che tutto si risolva in bene solo per il semplice
fatto che hai citato il famoso ed infallibile "metodo ingeneristico" ! :p
da ingegnere ti :huh: :huh: :huh: :huh:Citazione:
Originariamente scritto da Taliesin
staccando la spina TEORICAMENTE si dovrebbero scaricare oltre ai condensatori tutto il resto
o almeno SPEROOOOOOOO
:bsod: :bsod:
Fategli gli impacchi freschi di camomilla e mettetelo a riposo sotto le lenzuola insieme a voi. :D :D :D
Ho trovato una definizione interessante del pixel orbiter
fonte: http://www.thebestplasmatv.com/Citazione:
Pixel orbiter is a function found in some plasma TVs, that in order to reduce the risk of burn-in moves the whole image. This movement is very fast so the human eye does not notice it (otherwise it would probably be extremely annoying). What happens when you activate the pixel orbiter is that the image, and most importantly, static parts of the image (for example a channel logo) are moved a bit instead of being displayed in the same place. This feature doesn't reduce the possibility of burn-in but instead it makes it blurred and less noticeable if it does occur.
attila, dimentica la console per qualche giorno. Usa la tv sempre a schermo pieno e sparirà. Ebbi lo stesso problema con un pv60 e andò via dopo 2 o 3 giorni di normale utilizzo
Ma è vero !! :p Pensa positivo Attilio, io :sperem: x te ed il tuo Panny!Citazione:
Originariamente scritto da Attilio
Picander
grazie proverò anche questo tentativo
Taliesin
Grazie per le dita incrociate
Vi terrò informati su come procede lo stampaggio del mio 42PZ85, se stampaggio burn-in o che diavolo è!!
A parte ciò confermo che avendo un buon segnale sd la televisione si vede bene, non ottimamente sia chiaro, non discretamente ma BENE, tenendo attivato IFC solo per i segnali SD, risulta troppo "fluido, liquido" ma aiuta molto. Tenerlo ON con PS3 o DVD è a dir poco OSCENO
attila, non ti preoccupare. l'ho già raccontato altre volte... quella volte i miei guardavano la tv in 4/3 (con fasce nere a sx e a dx). Si sono stampate così bene che ci sono voluti 2 o 3 giorni per vederle poco... (in realtà erano due zone leggermente oscurate) e c.a. una settimana perchè diventassero indistinguibili sparendo completamente.