Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tamagnun
- il paragone con il neon mi è chiaro e nella mia ignoranza lo ritengo calzante, con un però: mentre il neon lo accendi e spegni il minor numero di volte possibile, i pixel di un TV "cambiano stato" naturalmente, cioè nella normale visione, anche più volte al secondo, quindi non dovrebbe essere grave (per durata del pannello) se dovessero accendersi/spegnersi qualche volta in più (al netto, ovviamente, della perdita di qualità nella visione!! )
..........[CUT]
E qui ti sbagli! E' proprio qui il punto, i pixel del plasma non si accendono e si spengono in continuazione, restano sempre accesi! Per quello non si ha il nero assoluto! I pixel sono sempre on varia solo l'intensità d'accensione al variare del colore da riprodurre. Se abbassi la VSus i pixel invece si spengono completamente interrompendo l'arco che accende il gas e quindi hai un effetto tipo come se accendessi e spegnessi il tv di continuo. Spero di essere stato chiaro.
Ti assicuro che quella tensione è regolata al minimo possibile gia in fabbrica, se leggi un po di discussioni sui plasma LG vedrai che molti che hanno modificato quel trimmer poi hanno avuto problemi di pixel impazziti. Il pannello dura di meno di sicuro, ovviamente se la vita stimata è 20 anni, così ne dura 10 che è sempre un tempo lungo alla fine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
si rimpiange un nero più basso solo in pochissime circostanze;a schermo full black ha circa lo stesso nero che ho rilevato sabato su un 50 vt60 (con luminosità pannello su basso ho rilevato 0.005)
tutte le scena bassissima luminosita' in generale insomma :) di solito e' li che si vedono i limiti di una macchina.
In full on/off il nero ha valenza zero e lo sappiamo tanto e' l'ansi quello che conta.
Il problema dell'F8500 nn e' il nero in se' e' la tenuta che ha dello stesso al salire dello step di luminosita'.
Il pana ha il problema esattamente opposto,tiene il nero BENISSIMO ma non altrettanto bene la luminosita'.
Sicuro che settando ipoteticamente tutti e 2 i tv di taglio maggiore a 110 candele circa durante la visione samsung restera' piu' luminoso in generale.
-
@plasm-on: quindi mi dici che il problema è dovuto al fatto che il "plasma" ottenuto eccitando il la miscela di xenon e neon, a causa della VSus troppo bassa, addirittura si "spegnerebbe", non diventando plasma, appunto? Ma se così fosse non dovrebbe più "accendersi" fino a che, agendo nuovamente sui trimmer, non si porta nuovamente la VSus ad un valore adeguato? E allora perchè invece del nero alcuni pixel flicckerano nei diversi colori?
Ancora: se lo abbassi, va bene un pò, eppoi ti flicckerano i pixel, alzi la VSus e tutto dovrebbe (se nel frattempo qualcosa non si è bruciato, ovvio...) tornare alla normalità, del resto nel thread sul D8000 Zoyd dice proprio di girare il trimmer finchè alcuni pixel non flicckerano, tornare indietro fino ad ottenere un loro comportamento normale eppoi ancora un pò per crearsi un margine di sicurezza.
(nota bene: non sto contestando le tue affermazioni, le sto solo "sezionando" per meglio capire come funziona quel coso che guardo tutte le sere!! :D)
@sano: se mi dici dov'è il trimmer per sistemare il CMS, giro pure quello!!! :sofico: :D
Il nero "misurato" del mio 64" è 0.005 full-black, 0.007 con immagini non troppo luminose (e scende fino a 0.005 dopo qualche secondo di fermo immagine), 0.011 (le bande) con videate mooolto chiare (Ralph spaccatutto), 0.014 con la videata ANSI.
Alla visione diventa fastidioso (IMHO, ovviamente) solo nel caso "di mezzo" (0.011 con film molto luminosi), in quanto si nota che
le bande diventano grigie, forse anche perchè sono alle estremità superiore ed inferiore dell'immagine, mentre, nonostante una rilevazione strumentale più alta, nella videata ANSI sembrano più "nere".
Ovvio che con il nero "stabile" fra 0.003 e 0.004 del 65VT60 si risolve il problema all'origine!! ;)
-
confermo quanto detto da tamagnum,sull'ansi è 0.014 ma durante la visione di film misurando si ottiene un nero di 0.007;il contrasto ansi è maggiore ma direi che è più interessante il valore che si rileva durante la visione di un film;il nero basso lo si percepisce di più con scene con bassissima luminosità (quindi diverso da quello che succede nel contrasto ansi) e in queste scene abbiamo misurato quel valore
-
Su ANSI è più alto proprio perchè, come diceva Sano, cambia l'APL. Questo tv il valore nero tende a salire man mano che si alza il livello complessivo di luminosità.
-
praticamente hai un nero che il termine " stabilita' " nn sa manco dove sta di casa insomma...ma nulla che nn fosse venuto fuori dalle review eh sia chiaro.
Il samsung all'aumentare della luminosita' perde nero e come dicevamo il tutto e' mitigato dal fatto che con elevata luminosita' a schermo l'occhio percepisce molto piu' piu' basso il nero di quello che realmente e'.
Un ottimo stratagemma insomma,mentre a luminosita' nn perde nulla lungo tutta la scala.
Il pana fa l'inverso tiene il nero fisso in ogni situazione ma non la luminosita' e come detto se settati tutti e 2 a tipo 100 CD/m2 di sicuro con contenuti reali il pana sembrera' ( ma il termine corretto e' sara' ) sicuro meno luminoso.
Onestamente a dover scegliere ( e nn lo dico perche' ho preso pana eh ) preferisco un nero stabile in ogni situazione.
MA alla fine qui son gusti del resto il valore del samsung e' buono.
Quel che nn mi piace a mai mi piacera' del samsung e' il CMS...un vero incubo.
gia' che nn e' che siano un fulmine a precisione i samsung ma se poi nn si riesce nemmeno a riportare sti tv a una situazione buona/ottima un po' mi gira insomma.
Di solito escono quasi tutti con qualche problema su qualche colore senza scampo.
Ho calibrato un C8000 led e il blu e il rosso sono un bordello ( il resto perfetto ) il mio e' un bordello a blu,rosso e pure verde...il D8000 di Negiro e' estremamente piu' preciso del mio a colori ma sicuro non perfetto, sopratutto agli estremi e con qualche saturazione che per tirarla su tocca impennare la luminosita' di un tot.
Poi vabbe nn capisco come possa essere cosi poco luminoso il D8000 da 64 pollici che tira con luce cella a 20 ( il massimo) e contrasto a 91 uno scarsissimo 77cd/m2 ... cioe' peggio del vt50 eh
Davvero boh e' un mistero e con nero on/off di 0.06 a 24hz ( ansi poco peggio )
Io ci scherzo ma il mio dell'anno prima ha nero piu' basso e luminosita' sensibilmente migliore ( e colori del menga =P )
Insomma a conti fatti ho cercato di orientarmi sul tv che mi permetteva la migliore performance e il maggior controllo possibile con il migliore nero sulla piazza ( inoltre mi piace terribilmente di piu' l'estetica del panasonic )
Mo vedremo un po' quando arriva cosa viene fuori,non vorrei dovermene pentire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tamagnun
@plasm-on: quindi mi dici che il problema è dovuto al fatto che il "plasma" ottenuto eccitando il la miscela di xenon e neon, a causa della VSus troppo bassa, addirittura si "spegnerebbe", non diventando plasma, appunto? Ma se così fosse non dovrebbe più "accendersi" fino a che, agendo nuovamente sui trimmer, non si po..........[CUT]
Allora chiariamo ancora meglio il funzionamento del plasma. Premesso che i pixel restano SEMPRE accesi anche a schermata nera, il valore di tensione ai capi degli elettrodi varia in funzione della luminosità da riprodurre, quindi avremo un valore minimo di tensione (VSus appunto) che rappresenta il valore al di sotto del quale i pixel tendono a spegnersi. Quindi quando il pannello funziona, la tensione agli elettrodi dei pixel varia da un minimo che è il valore della VSus ed un massimo che è dipende dall'intervento dell'ABL.
Tralasciando il valore massimo concentriamoci sul minimo, se abbassiamo il valore di VSus capita che alcuni pixel si spengano del tutto per poi riaccendersi se in quella zona viene visualizzata un'immagine chiara perché a quel punto la tensione si alza e non è più quella di VSus. Però i pixel che sono spenti causa insufficiente VSus quando dal nero dovranno visualizzare ad esempio un bianco o cmq un altro colore che non sia il nero, dovranno iniziare a funzionare e quindi passare dallo stato di spento ad acceso e questo comporta un certo tempo che molti hanno sperimentato come pigrizia dei pixel al cambio di stato. Ovviamente se rialzi la VSsus tutto torna a funzionare correttamente, il problema è che se non hai un multimetro digitale collegato sul giusto test point non puoi sapere qual è il valore di partenza della VSus e quindi ti sarà difficile riportare la regolazione all'esatto valore.
Ti ripeto di plasma ne ho aperti tanti e anche se puo sembrare una semplice soluzione per avere un nero da Kuro, toccare la VSus porta più problemi che benefici. Soprattutto se il tv ha i valori di VSus scritti a mano sull'etichetta significa che quel valore è stato impostato per quel singolo pannello in fabbrica e quindi gia tirato al massimo possibile. Forse qualcosa si puo guadagnare su quei tv che non hanno questo valore segnato e quindi sono tutti tarati su un valore standard ed in qualche caso se si è fortunati si puo scendere ancora un pochino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tamagnun
Ovvio che con il nero "stabile" fra 0.003 e 0.004 del 65VT60 si risolve il problema all'origine!! ...[CUT]
Solo per precisare che quel valore anche sul 65" è rilevato con lum. pannello su medio, mentre lo 0,005cd/mq di Biasi sul 50" è rilevato con lum. pannello su basso, modalità in cui il nero si alza lievemente.
E lo confermo poiché anche sul mio rilevo 0,005 con basso e 0,002 con medio....
Inoltre ricordate che nelle tipiche scene a bassissima luminosità, tipo quelle di HP e i Doni della Morte, è molto più veritiero il full black che l'ANSI....
-
Ho ripreso da HDTV i valori misurati full ed ansi per i seguenti tv:
FULL ANSI
65VT60 0,0033 0,0039
64F8500 0,0060 0,0120
65VT50 0,0050 0,0180
64E8000 0,0170 0,0200
Trovo poco 'fair' venire sul thread dell'F8500, sminuendo i punti di eccellenza del tv (e.g.: capacita' ad esprimere picchi di luminosita' alta (= servono solo se ti devi abbronzare), capacita' ad esprimere immagini SD buone senza necessita' di un preprocessore (e' l'elettronica dal samsung che altera l'immagine....), gestione del 50 hz perfetta ed assenza del DFC (le difficolta' del pana sono 'caratteristiche' del tv, quindi il fatto che un altro tv faccia bene non e' rilevante), facendo intendere che il 64F8500 ha un nero di qualita' non buona quando sia in termini full che in termini ANSI e' paragonabile al 65VT50 osannato fino allo scorso anno.
-
Con chi c'è l'hai? Per quanto mi riguarda precisavo solo che il rilevamento di Biasi del 50" è stato fatto in una modalità che NON è quella nella quale le review hanno misurato i 55" e i 65".... manco l'ho nominato l'F8500! :confused:
-
sminuire? nessuno sminuisce nulla,rimane un ottimo tv la questione e' nata dal trimmeraggio selvaggio hehehe da li ai paragoni con tv che quei livelli di nero li raggiungono senza giravite in mano il passo e' brevissimo eh ed era gia' stato affrontato nn so quante volte.
Del resto chi compra samsung ( io ce l'ho a casa ancora eh ) nn lo compra certo per il nero che sa esprimere ( o si? ) i punti di forza sono e rimangono assolutamente altri e li nn ci sono santi eh.
Una cosa pero' passamela mima,ho visto bene sia F8500 che vt60 oramai e l'ultimo esprime una " analogicita' " ( passatemi il termine ) che il primo nn ha.
Sembra davvero di stare davanti a un crt,solo ENORME ( ce l'ho in camera il crt ancora e ho ben presente la resa e il nero che sa tirare fuori )
Il samsung offre una resa molto piu' pulita e definita,quasi filtrata direi,sembra un led con il nero e i punti forti dei plasma ( quindi la gioia di tantissimi )
In piu' mi ci gioco la testa che con l'SD al VT lo sotterra ( ma io di SD nn ne ne vedo per niente quindi che me frega a me? =P )
Per finire tieni presente che SI l'F8500 fa grossomodo gli stessi valori del vt50 dell'anno scorso ( quindi un gran nero ancora ) ma come i pana di quest'anno i modelli dell'anno scorso tenevano il nero a ogni step di luminosita' ( pochetta a dire il vero ¬¬ ) mentre samsung nn mi pare faccia altrettanto o sbaglio?
I samsung sono generazioni che si comportano nello stesso identico modo e con gli stessi identici difetti ( idem pana eh ) solo ogni anno migliorano diversi aspetti ma le caratteristiche quelle rimangono.
I difetti del mio li ritrovo nel D nell'E e pure nell'F a grandi linee,quindi pensa' un po' tu...( ripeto idem pana )
Ammetto pero' che per il mio uso il pana era ed e' in effetti la scelta migliore che potessi fare ( se mi arriva sano e senza rogne almeno :sperem: ) del resto ci vedo solo BD e occasionalmente ci gioco.
Per l'SD c'e' il crt che nn lo frega nessuno ancora hehe
-
Sottoscrivo quanto detto da sano e vi garantisco che tutte le considerazioni che ha fatto le ho riscontrate nella visione affiancata di un F8500 ad un ST60, le differenze sono proprio quelle che descrive dettagliatamente sano. E' ovvio che poi uno sceglie il tv che "va meglio" per il proprio uso, infatti come ho scritto in calce alla mia modesta guida "come scegliere il tv" non esiste il tv perfetto ma esiste il tv perfetto (o quasi) per le ns esigenze. Infine sono d'accordissimo sul fatto che per l'SD il crt è ancora imbattuto!
-
non mi riferivo ne' a sano, ne' a gladio...a mio pare se sei interressato all'SD e' meglio il CRT in termini di benaltrismo vale quanto la luminosita' alta serve se ti devi abbronzare... :-)
avete visionato il 51 o il 64? il 64 vale il VT50 come full e come ansi (che sono dati di riferimento ufficiali e di fonte sicura). i grafici di zoyd li ho visti: pur comprendendoli come andamento, sia io che tama abbiamo rilevato incoerenze con i valori assoluti.
sulla analogicita' di visione -perdonatemi- non riesco seguirvi....
-
mima il 51 differisce dal 64 esclusivamente e squisitamente per il livello del nero per il resto sono IDENTICI anzi forse da quanto mi e' dato vedere a CMS il 51 si comporta pure meglio del 64.
La luminosita' e' tanto migliore quanto il tv riesce a tenerla bene durante tutto il range di utilizzo.
Come detto previo impostazione di 100 candele samsung nn ha nessun problema a mantenere una luminosita' altissima pure in presenza di illuminazione localizzata in buona parte dello schermo mentre pana nn ci riesce assolutamente.
La questione pero' e' che ok nn ci riesce ma se negli anni scorsi oltre a nn riuscirci partiva pure zoppo la frittata era fatta hehe ( sempre evitati per sto motivo i panasonic lo ammetto )
St'anno a quanto pare nn parte zoppo quindi e' gia' un bel passo avanti anche se poi a conti fatti e' meno luminoso del samsung ma credimi basta e avanza a sto giro e il tutto a fronte di un nero decisamente migliore.
Riguardo il crt nn lo dicevo perche' voglio togliere meriti al samsung ma semplicemente perche' anche ORA avendo un samsung in sala che in sd si comporta davvero bene il crt semplicemente fa decisamente meglio ( complice forse pure la diagonale eh sia chiaro ) quindi nn riesco a separarmene per la visione di dvd e materiale SD in generale.
Infili il disco premi play sul lettore senza dover fare un cavolo, ne calibrazioni ne macumbe e ti godi quello che vedi a schermo ( eccome se godi se conto che il nero del crt il mio plasma che e' costato 10 volte di piu' nn lo fa' nemmeno a piangere )
Invece riguardo l'analogicita'..nn te lo so spiegare e' na roba che dovresti vedere da solo per capirlo.
Semplicemente il samsung sembra di piu' un led come resa mentre il pana sembra piu' un crt,nn so come dirlo sembra meno artefatto e lisciato digitalmente boh
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
nn riesco a separarmene per la visione di dvd...
Premesso che, personalmente, penso non abbia il minimo senso paragonare un francobollo con un poster in formato A1, un francobollo che se avesse le misure dell'A1 peserebbe 1000 kg ed avrebbe una profondità di 5 metri...non giudico il fatto che tu preferisca vedere un dvd su un crt....
Io l'ultimo che ho visto è stato Il sospetto: semplicemente meraviglioso, colori, dettagli, tridimensionalità, contrasto da fare invidia a molti blu ray, con il coinvolgimento che solo un 60 (ed oltre) può dare, uno spettacolo nel complesso FISICAMENTE INARRIVABILE, (in primis a livello di "impatto") per qualsiasi CRT...
Prima del mio plasma? Sua "maestà" Trinitron, MAI rimpianto neppure per un nano secondo (neppure per la visione dei canali in sd) proprio perché le basi per un'eventuale paragone con l'attuale tv neppure si pongono....
Mi fermo qui...CRT, Kuro, mitologia greca....gli argomenti di cui parlare sarebbero troppi....(e troppo OT)