Visualizzazione Stampabile
-
Se vi può interessare Fnac ha svolto una importante rassegna di laboratorio testando
una serie di TV notevole di varie diagonali, gli unici TV a prendere il massimo dei voti sono:
Samsung 32/46" B6000
Samsung B7000 tutte le diagonali testate
Pioneer 5090
Sony 40/46" W5500
Sony 52" V5500
Sony 40EX1
Panasonic 42/50" TX-PV10
Panasonic TX-P54Z11
e altro plasma che segnalo è il Samsung PS50B850
che ha preso voti massimi.....lo stile è Luxioso.....:p
tutti gli altri TV raggiungono votazioni più basse compresi i Pana G10.....
eccovi il link:
http://multimedia.fnac.com/multimedi...s-ete-2009.pdf
-
La FNAC dice del 5090 "Toujours au Top", Sempre il Meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio
La FNAC dice del 5090 "Toujours au Top"
Se piace la resa del Pioneer compri Pioneer, dov'è il problema....
fattostà che prende 4 stelle come gli altri migliori TV......
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Non riesco a capire perchè ancora si postano queste prove prive di dati numeri e grafici ...non capisco che contributo diano ....gli uni grafici che si vedo no sono quelle specie di ragnateline che crescono a seconda della TV ..che vuol dire ?? Che con le TV con la ragnatelina più grande di vede meglio il film di SpiderMan ?? Boh ...e il gamma ..il nero.. i grafici della linearità ..il contrasto .....boh sarà che il francese non l'ho mai studiato
Ciao
-
mi piace molto questo tv UE 40B7000WW e volevo sapere......
tramite usb quali file video riesce a leggere perfettamente?
con una ps3 come si comporta?
con la samsung card avete riscontrato qualche problema?
adesso possiedo un LE 40M86BD con tale modello ci sono differenze sostanziose apparte lo spessore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da bosstury
adesso possiedo un LE 40M86BD con tale modello ci sono differenze sostanziose apparte lo spessore?
Da un M86 ad un B7000 fai un salto notevole.....:)
-
Nessun problema con la Samsung Cam che io uso regolarmente.
Dal DLNA e l'ingresso USB si può leggere quasi tutto (Divx - MKV - VOB - AVI - etc etc).
-
Oggi ho perso un pò di tempo con le regolazioni del Motion Plus ed ho trovato un ottimo compromesso impostando nella modalità PERSONALIZZATA un 10 a "Distorsione" ed un 4 a "Vibrazione". In questo modo anche nei panning latrerali della telecamera l'immagine rimane più nitida senza però avere il fastidioso effetto Soap Opera.
Per le partite consiglio di impostare la modalità "Lineare" che mostra un panning perfetto ma a discapito di movimenti un pò più veloci dei personaggi nei film (appunto effetto filmino anni '30)....ma con lo sport è l'ideale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Nessun problema con la Samsung Cam che io uso regolarmente.
Dal DLNA e l'ingresso USB si può leggere quasi tutto (Divx - MKV - VOB - AVI - etc etc).
quindi praticamente si possono buttare i lettori dvd/divx :D
-
In pratica si...l'unica cosa è che almeno i file .VOB è meglio caricarli su un HD da collegare alla porta USB dedicata agli HD esterni perchè via DLNA sono soggetti a continui caricamenti e quindi interruzioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
In pratica si...l'unica cosa è che almeno i file .VOB è meglio caricarli su un HD da collegare alla porta USB dedicata agli HD esterni perchè via DLNA sono soggetti a continui caricamenti e quindi interruzioni.
per dlns intenti la visione via wifi?
io i file vob di solito li masterizzo come dvdvideo e li vedo nel lettore dvd
non li ho mai visti separatamente o caricati in una penna usb!
quindi le 3 porte usb che ha questa tv, in tutte e 3 è possibile mettere ad esempio 3 hd?
la samsung cam che uso adesso e compatibile giusto?
-
Voi continuate a parlare di gamma, di nero, di dettagli, etc etc.....io penso invece che più la tecnologia avanza più ci allontaniamo dal software. Ormai guardare un film è diventato più studiare l'hardware come si comporta che focalizzarsi sulla trama ed apprezzare il software che stiamo visualizzando. Io sul video mi ritengo meno pignolo che sull'audio, l'importante è che l'immagine nel complesso mi aggrada per il resto non ho degli strumenti negli occhi che mi rilevano il gamma, la profondità del nero, il contrasto, etc..
Io vedo bene così e tanto mi basta....se mi perdo lo spigolo di un pilastro su uno sfondo buio non mi cambia la vita tanto il film terminerà sempre nello stesso modo :D.
Godetivi i film e pensate meno alle TV ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Nessun problema con la Samsung Cam che io uso regolarmente.
Dal DLNA e l'ingresso USB si può leggere quasi tutto (Divx - MKV - VOB - AVI - etc etc).
ti chiedevo se avevi problemi con la cam perche con la tv che uso ora (firma) ogni tanto mi esce un messaggio sulla tv del tipo che è stato riscontrato un errore...
ps. ho visto sul sito samsung che e disponibile un aggiornamento da caricare nella tv tramite usb, voi gia lo avete fatto?
-
@bosstury
per DLNA intendo il collegamento ad una rete domestica (PC, NAS, etc) sia Wifi (ma in questo caso serve un optional della Samsung) e sia via cavo LAN.
Di porte USB questa TV ne ha 2 di cui 1 sola adibita ad alimentare HD esterni mentre la seconda và bene solo per le chiavette.
Come ben saprai il DVD si compone si tanti files .VOB e sull'HD il MediaPlayer della TV li vedrà tutti separatamente e non come film unico quindi dovrai caricarli tu manualmente di volta in volta seguendo l'ordine della numerazione.
Io ne conosco 1 sola di SamsungCam e va bene con questa TV...a volte esce scritto "tessera illegibile" (ma con l'immagine già in esecuzione sotto) ma và via da solo in pochi secondi.
Si l'aggiornamento l'ho già fatto via USB.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Voi continuate a parlare di gamma, di nero, di dettagli, etc etc.....io penso invece che più la tecnologia avanza più ci allontaniamo dal software. Ormai guardare un film è diventato più studiare l'hardware come si comporta che focalizzarsi sulla trama ed apprezzare il software che stiamo visualizzando. Io sul video mi ritengo meno pignolo che sull'audio, l'importante è che l'immagine nel complesso mi aggrada per il resto non ho degli strumenti negli occhi che mi rilevano il gamma, la profondità del nero, il contrasto, etc..
Io vedo bene così e tanto mi basta....se mi perdo lo spigolo di un pilastro su uno sfondo buio non mi cambia la vita tanto il film terminerà sempre nello stesso modo :D.
Godetivi i film e pensate meno alle TV ;).
sono pienamente d'accordo con te, ma io sono veramente indeciso se togliermi la mia tv che non mi ha mai dato problemi, e si comporta benissimo, per prendermi questa per non so cosa avere in piu'......
e una droga per me, come penso per altri avere sempre il massimo!