Sub a 120 direttamente sul sub?
Visualizzazione Stampabile
Sub a 120 direttamente sul sub?
Non sballi nulla. Comunque io sapendo ormai che nel mio ambiente e con i miei diffusori suona meglio a 180°, ho svolto la calibrazione direttamente così. Ti spiego cosa devi fare (tieni conto che anche mia moglie sente la differenza ad orecchio): Intanto prima ce l'avevo a lato del diffusore frontale destro e cioè all'angolo della stanza; poi l'ho messo a centro parete di sinistra (rispetto alla seduta divano) ed è cambiato un casino.
Mettiti seduto anche per terra vicino al sub, oppure incarica qualcuno che cambi la fase quando tu gli e lo ordini. Ascolta un brano dance (meglio in stereo 2.1) con un bel basso sostanzioso, regolare e frequente; appena hai fatto bene l'orecchio e attenzione al basso, metti un attimo in pausa e cambia la fase. Fai ripartire il brano e cerca di cogliere la differenza. Ripeti la sequenza cambiando ogni volta la fase (0-180-0-180). La fase dove senti i bassi più pompati e presenti, sarà quella giusta! ;) In teoria se il sub lavora in armonia con i frontali, dovrebbe rinforzare il basso; io con fase a zero lo sento molto meno presente.
Il problema è che l'ampli taglia il sub a seconda del taglio dei front. L'unico taglio rivolto al sub l'LPF di LFE che già stà a 120, come puoi vedere qui.
https://www.dropbox.com/s/sbnnksdvub...%2041%2038.jpg
i frontali sono messi su banda intera.....mettili a 80hz. ....mi sembra strano che in base al taglio dei frontali. ...non puoi agire sul sub....
Cioè puoi ad esempio mettere la fase a 90°? Sul mio ho solo due possibilità: zero o 180°.
Posso metterla a qualsiasi valore fra 0 e 180, ma avevo letto su qualche guida di lasciarla a 0 per la calibrazione, però ora finalmente il sub suona e non fa solo casino!
Sei già a conoscenza dei consigli già dati diverse volte in questa discussione per il sub e la calibrazione? Intendo il fatto di mettere il gain dello stesso min. ad ore 11 e max ad ore 12. In ogni caso il volume impostato sull'ampli per il sub non deve arrivare mai a fondo scala (esempio -15db), ma dare sempre 1db di margine. Io ad esempio mi trovo bene con gain ad ore 11 e -14db sull'ampli. Questo perchè nonstante l'ambiente non sia piccolo, il sub è troppo esuberante, oltre a non avere un trattamento acustico ambientale. Perciò diciamo che mi sono salvato in calcio d'angolo mettendo il minimo possibile sia sul sub che sul sinto. :D Questo però l'ho ottenuto innanzi tutto trovando la giusta sua posizione nella stanza. Anche avendo un fonometro e verificando ad esempio che sono al di sotto del rumore rosa, aumentare la presenza del sub porterebbe a sentire fastidiose risonanze che io avverto ad orecchio, date dai limiti ambientali.
Non ci giurerei inquanto un sub impostato correttamente cn il rumore rosa risulta essere al nostro udito molto piu' basso di tutti gli altri diffusori potrei quantificarlo in una decina di db in meno (in realta' non e' cosi'), hai ora la sensazione di averlo piu' basso del dovuto pensando che la causa sia imposta dai limiti ambientali ma secondo me se tu facessi una lettura cn un fonometro ti accorgeresti di essere vicino all'impostazione corretta, e' il tuo come il nostro orecchio ad ingannarti/ci ed in primis la calibrazione che non riesce ad impostartelo( forse dovresti eseguirla con il volume del sub piu' basso).
Quì siamo molto daccordo! :) Se così, in fondo il mio orecchio non è tanto male, anche se non si può sostituire ad uno strumento. :D Per il volume durante la calibrazione, ti dico che già ad ore 11 Audyssey me lo ha impostato a -4db, mentre in quella precedente ad ore 9, me lo metteva tra i +3, +4db.
Perciò l'ho fatta esattamente con lo stesso gain utilizzato successivamente alla calibrazione è cioè il minimo consigliato per ottimizzare le prestazioni (ore 11). Poi ho ritenuto opportuno modificare manualmente il volume del sinto, diminuendolo di 10db (da -4 a -14). Quando non c'è lo strumento adatto, cerco di andare di orecchio, intuizione e logica. :p
Pensa che il mio a ore 1 corrisponde a 75db dal punto d'ascolto cn 0 sul sinto ,successivamente aggiusto tutti i canali con il fonometro, il sub lo abbasso dal sinto e gli alzo il volume per fargli lavorare meglio il finale.
Per ore 1 intendi a minimo oppure una tacca oltre ore 12? Quando dici che aggiusti poi tutti i canali con il fonometro, vuol dire che eludi l'Audyssey?