Dipende a che prezzo lo trovi......2000 euro per il 46B7000 secondo me sono ben spesi.
Visualizzazione Stampabile
Dipende a che prezzo lo trovi......2000 euro per il 46B7000 secondo me sono ben spesi.
Sinteticamente la retroilluminazione a EdgeLED di queste tv ha dalla sua lo spessore molto ridotto, non ottenibile con la lampade od i LED tradizionali ed una ottima colorimetria, superiore alle altre tv LCD. Non menziono l'eccellente elettronica, perché è presente anche sulle altre nuove tv samsung, come i B650/750.Citazione:
Originariamente scritto da junkman1980
Tra gli svantaggi ci sono le infiltrazioni luminose dagli angoli/bordi, proprio a causa del tipo di illuminazione perimetrale, un angolo di visione molto ridotto (inferiore agli altri LCD), le fluttuazioni sul livello del nero causate dall'intervento del AD, una scarsa linearità del pannello a causa di un gamma poco corretto ed in ultimo aggiungerei un prezzo un po elevato. Ovviamente tralascio di citare le varie funzioni multimediali, che non sono legate alla tipologia del pannello e che si possono trovare anche su altri prodotti sempre samsung, come ad esempio i B750.
Devi valutare tu se per te il bilancio tra i pregi ed i difetti è in positivo o in negativo.
Scusami Picard ma detto così sembra che stai dipingendo una ciofeca di TV e non è assolutamente così perchè appena gli poggi gli occhi sopra diventa una droga e difficilmente riesci a rinunciarci (è quello che è capitato a me). Se guardi la TV senza pensare alle critiche scritte te ne innamori punto e basta....i difetti ci sono e li conosciamo tutti ma non inficiano in maniera sostanziale nella visione.
Quindi per me il bilancio è assolutamente POSITIVO e 2000 euro ce li vale TUTTI!
ah ok.. no perchè come difetti tutti citano l'angolo di visione ridotto... ma se è un difetto della tecnologia LCD inutile rimarcarlo ogni volta... a meno che non vi siano in commercio TV LCD decisamente più performanti (e se me le elencate mi fate un favore ;) )Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
A me da fastidio agli occhi guardare la TV in sala buia... anch'io uso una leggerissima luce soffusa (tipo salvavista beghelli che producevano tanti anni fa).
qualcuno sa dirmi se è presente la CI+ o solo la CI semplice?
grazie
a questo punto però con qualche soldo in più ti prendi un 5090 che è pure più grande ed è il riferimento in campo tvCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Beh questa è una conclusione che trai tu, io non ho espresso alcun giudizio, ne in negativo, ne in positivo, ho solo elencato sinteticamente i pregi ed i difetti emersi sino ad ora, che ovviamente a qualcuno possono dar fastidio, mentre altri come te ad esempio, ci passano sopra. Il fatto che tu te ne sia innamorato non credo possa essere annoverato tra i pregi od i motivi per acquistarlo, io ad esempio sarò pignolo ma se spendo più di 2.000€ per una tv nuova, non gradisco che "i difetti ci sono e li conosciamo tutti ma non inficiano in maniera sostanziale nella visione" e farei fatica ad innamorarmene. Comunque visto che junkman1980 ha chiesto ragguagli se ne vale la pena sceglierlo rispetto ad un LCD tradizionale, è giusti informarlo di tutti i pregi e tutti i difetti, poi come ho detto valuterà lui se ne vale la pena o no.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Appunto...;)Citazione:
Originariamente scritto da EvoTME
grazie,ma posso chiederti un parere personale?tu quale sceglieresti a parita' di prezzo?ccfl o led?al di la dei pregi/difetti tecnici qual'e' piu appagante per gli occhi?Citazione:
Originariamente scritto da Picard
te lo chiedo perche mi devo fidare ciecamente dei tuoi/vostri consigli in quanto non posso visionarli...
Allora faresti la mossa piu' sbagliata di sempre....Citazione:
Originariamente scritto da junkman1980
Le TV vanno guardate prima di essere comprate.
Tra i difetti ad esempio pochissimi citano il blupush sulle basse luci (e riportato su alcune recensioni e test).
Io me ne accorsi alla prima visione del problema e dal mio punto di vista, questo difetto relega qualsiasi tv all'oblio.
C'e' chi dira' "e come la mettiamo con le regolazioni?? erano mal tarati, etc etc..."... tant'e'...
Mah personalmente ti posso dire, come anche Doraimon, che queste tv esteticamente sono bellissime ed anche le immagini sono, nella maggior parte dei casi eccellenti, però ci sono un paio di incognite che se le acquisti, devi essere preparato ad accettare. Nell'ordine sono le luci spurie, che in taluni esemplari possono essere percepibili e fastidiose nelle scene scure e l'intervento del AD, che in determinate circostanza può dare fastidio e peggiorare il quadro dell'immagine. Nel primo caso dovrebbe essere sufficiente un po di "fortuna" ed entrare in possesso di un esemplare ben assemblato, nel secondo si auspica un veloce intervento riparatrice di samsung, per porre rimedio o almeno ridurne al minimo il fastidio. Ovviamente entrambe le circostanze sono influenzate dal personale livello di tolleranza e quello sei tu a saperlo, resta comunque il fatto che se vuoi una tv con meno incognite, forse un (ottimo) B650/750 ti imporrebbe poche rinunce (penso allo spessore od alla colorimetria) e ti darebbe più garanzie di un prodotto collaudato.
Concludo dicendoti che io personalmente sarei nella tua stessa indecisione ed attenderei sviluppi in un senso o nell'altro, il prodotto è nuovissimo e può sicuramente essere migliorato, resta da vedere quanto e come, certo è che il prezzo non è di saldo.
questa risposta la potrai dare solo tu ....c'è gente , come Doraimon , che la TV l'ha tenuta pur sapendo che in certi frangenti non è il massimo ....c'è gente che invece l'ha restituita passando ad un B750 ....troppo soggettiva la questione ....io penso che con 2000 si trova di meglio ( ma li devi andare sui plasma ) o si trova un prodotto , LCD , valido come il 750 o come il 5500 Sony ...l'idea che mi sono fatto su questi Luxia vedendoli bene( non in un cc )e leggendo parecchio ,è che sono degli ottimi LCD , che però si rivolgono ad un uso più generale in ambienti illuminati ( grazie all'ottima resa con i segnali SD ), rispetto a quello dell'appassionato esigente , che userebbe la TV in un suo ambiente dedicato per film e che esige il massimo dalla TV......già Picard ti ha descritto in modo ottimale , pregi e difetti ...io non me la sento ne di consigliartelo , ne di sconsigliartelo ..poi se sarai più preciso su quello che vuoi dalla TV e l'uso che ne farai ( film BR, HD, DT giochi ,DVD ecc ) , forse qualche dritta in più ti arriverà ;)Citazione:
Originariamente scritto da junkman1980
Ciao
Allego news sulle vendite degli LCD LED Samsung:
http://www.avmagazine.it/news/televi...sung_4453.html
non li ho ancora visti... ma un mio amico mi ha detto che sono spettacolari... cmq sia penso che la questione più grande è che visto che il pioneer 5090 (che dovrebbe rimanere il top di tv di questo 2009) si trova a 2200 online... vale la pena spendere 300 euro in meno per il 46"? altra cosa come mai non c'è una discussione ufficiale per il 46b7000? col pannello b8000 samsung correggerà i vari difetti della serie b7000 oppure bisogna aspettare le prossime generazioni lcd a led?
p.s. avere una tv di 10 cm di spessore o di 3 non mi cambia la vita ;)
Altra news. Questa volta su Twitter negli LCD LED:
http://www.afdigitale.it/News/TV-e-v...V-Samsung.aspx
grazie a tutti,gentilissimi!Citazione:
Originariamente scritto da Genio
allora,l'uso che ne voglio fare (in ordine di frequenza):
- blu-ray(ps3) e x264 (da pc)
- dvd e divx(upscalati da ps3)
- giochi ps3(hdmi),xbox360(component),pc(hdmi>dvi)
.
.
.
.
.
.
-programmi tv(non li guardo praticamente mai e quelle poche volte che li vedo non mi aspetto nulla,tanto il segnale di partenza e' gia mediocre di per se)
al momento sarei molto propenso per il sony KDL-46F1(praticamente sarebbe un W4500 con meno features riguardo la sintonizzazione e decoder vari),in quanto venduto a 121.000yen(930euro).
quindi motion flow 120 e no 240(chissene...)e bravia engine 2 e non 3(ma da quello che ho letto in giro, il 2 ed il 3 in ambito HD sono equivalenti e come ho gia accennato dei programmi/canali sd non me ne frega una cippa,mentre per i dvd/divx ci pensa il cell della ps3)