No nelle vibrazioni degli oggetti no... A me vibrava la porta... E per non farla più vibrare la devo lasciare accostata e non chiusa....;)
Visualizzazione Stampabile
E' questo che intendevo come accorgimenti diretti eheheh
Doraimon hai pm
Se io lascio la porta accostata mi sparano, visto il volume che tengo.. il problema delle vibrazioni alla porta l'ho risolto semplicemente con le strisce para-spifferi in gomma adesive, applicate sul bordo e sporgenti di 1 mm verso l'interno, per attutire il contatto con lo stipite. Ora c'è una piccola vibrazione proveniente dal controsoffitto, ma non ho ancora capito esattamente dove arrivi..
Io fortunatamente posso fare tutto il casino che voglio....:D
Io ho provato a togliere i "doraspikes" ed è uno spettacolo, ma in appartamento è ingestibile, vibra tutto
E' come avere gli shakers sotto le chiappe.
Con i piedini di doraimon è più gestibile
Con i doraspykes è uno spettacolo... Non senza.
Con i "doraspykes" è come si dovrebbe sentire....inoltre evita che il piccolo se ne vada in giro per casa......peccato che uno sia costretto a comprarli separatamente, perchè quelli di serie non fanno il loro dovere.Citazione:
Originariamente scritto da rizampi
Tu Riccardo non fai testo.....ti piacciono le vibrazioni!! :D
Ovviamente la vibrazione fa più scena e posso capire....però non deve avvenire. Per questo ci sono i bass shaker di Dora :p
Esattamente...invece di spendere un capitale in sub King Kong spendete 200 euro e fatevi un sistema di Bass Shaker e avrete molta più soddisfazione (anche fisica) ;)
alt alt!
mi sono espresso male! senza doraspikes è uno spettacolo nel senso che è unico come si comporta
il fatto che faccia vibrare mobilia e vada in giro per casa "è uno spettacolo"
ovviamente è meglio "sentirlo" con i dora, infatti li ho riappiccicati, altrimenti lo lasciavo senza guinzaglio :)
Luzni: cmq tu lo tenevi troppo basso o era troppo piccolo per la tua stanza, da me è perfetto (ovvio che come termine di paragone ho avuto solo Bose...non storcete il naso)
Rispetto a bose, che era solo aria, questo fa dei bei "tunz" corposi :) e senza code
ripeto: contentissimo (senza ancora tararlo, solo a occhio)
Evidentemente Luzni ha un bel buco tra i 40hz e i 60hz nel suo ambiente ;)
Bisognava spostare di posizione il sub o equalizzarlo con un Antimode.
Da me il 12" equalizzato con antimode e doraspykes fa comunque vibrare un po' il divano :)
come ti dicevo la prima volta che sei venuto da me non lo hai sentito correttamente, in quanto quando ho venduto il marantz l'ho ricollegato erroneamente (attacca stacca veloce)
La seconda volta quando sei venuto da me si sentiva correttamente (con i db misurati nel punto di ascolto) ...
Se dopo a te piace ascoltare a db più elevati rispetto il resto dei diffusori è un altro discorso.
Ovviamente nel tuo ambiente le basse saranno più enfatizzate essendo un ambiente più piccolo. ;)
Comunque sono contento che sei soddisfatto del piccoletto.:mano:
Sicuramente il sub doveva essere spostato e provare altre posizioni. Era una modifica che già avevo preventivato. (ma avendolo già messo in vendita non mi sono più prodigato nel fare questa modifica)Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ascoltate...è normale che mettendo il "rumore rosa" del mio sintoampli, quando tocca al sub si sente uno sbarattolamento?
Non sarà che saltella sui doraspikes?
Cmq domani riprovo perché ora è tardino e penso che la gente esca in strada credendo sia il terremoto
Tra parentesi, i diffusori mi arrivano a 84db se li setto a +4db mentre il sub con manopola a ore 2 e +4db mi arriva a 65db
hai provato con un tappetino? Per vedere se il rumore proviene da li' ?Citazione:
Originariamente scritto da rizampi
Le cose sono 3..o lo hai collegato male oppure e' posizionato male..e ruota anche la fase x vedere quando si sente piu' forteCitazione:
Originariamente scritto da rizampi
A casa mia avevo 83 db a meta' volume