Sono segreti o puoi farci partecipi tutti :D.
Visualizzazione Stampabile
Ci mancherebbe, nessun segreto Filippo.
Sto solo verificando un paio di cosette e poi ovviamente si condivide!
@Roby: effettivamente il link della tua versione di GCD non è più attivo. ;)
Per forza... Hanno oscurato DDLStorage (anzi credo che abbia proprio chiuso bottega) e ciao ciao ai file salvati.
Purtroppo DropBox non permette di uplodare file grandi come quello del mi GCD.
Vedrò che posso fare... intanto andava modificato perchè (10% APL a parte) i pattern 1% non servivano propri a nessuno... molto meglio i 10% windows che dovrebbero avvicinarsi di molto a quelli 11% che voi Panasonici state utilizzando.
E' un file di dimensioni generose... devo prima caricarlo da qualche parte!
Appena riesco te lo mando di sicuro. :)
Come consigliatomi sono partito dai 100IRE con la regolazione del Gain e poi sono passato direttamente alla "regolazione più precisa" dei 10P, avevo sistemato i 100IRE con il Gain (ho dovuto ridurre l'R a -10 ) e dopo aver fatto i 10P con la "regolazione più precisa" (i 10IRE hanno richiesto R+39 e B-23) fatti tutti gli step e tornato ai 100IRE ho dovuto ridurre l'R dei 100IRE di -2!
Può andar bene? O significa a che avevo fatto male il gain e devo ripartire da zero?
Allegato 22498
Meglio di cosi non mi viene, i 10IRE fanno sempre come gli pare :( una volta sembrano ok e la volta dopo cambia :mad:
Ok, tutto normale, il ritocco sui 100 IRE ci può stare tutto sommato. I 10 IRE sono i più ballerini, non ti angustiare, soprattutto ora che sei alle prime armi. Ora passa al gamma, ti accorgerai che sistemandolo risballerai parzialmente anche il bilanciamento del bianco, fai "avanti e indietro" fra gamma e WB fino a che tutto è a posto. E dai un occhio al near black... ;)
Il ritocco sui 100 ci puo' pure stare ma dovrebbero essere ritocchi marginali e abbastanza ridicoli.
Se ti ritrovi un 100 troppo sballato alla fine qualcosa e' andato male o il tv ha fatto una ritenzione colossale che sballa i risultati.
Riguardo al gamma in presenza di comandi specifici come dice Stefano ti troverai che modificandolo vai a modificare pure la scala rgb di un tot.
Il mio consiglio e' che dopo la prima lettura di default dai na controllata a che casino viene fuori sul gamma a tutti gli step e a quelli piu' disastrati dai gia' na regolata preventiva prima di toccare con il 10p gli rgb,cosi ti trovi meno rogne da dover livellare poi.
PS Stefano il near salvo miracoli si muovera' comunque sia quando vai a toccare i 10 ire,non ci sta scampo salvo che la regolazione da service menu faccia un qualche tipo di miracolo.
Imho l'importante e' nn avere il nero " colorato " e stop all'inizio,e' inutile impazzire se prima nn hai le basi gia' belle e consolidate.
Non c'è nel disco GCD devi usare l'altro disco di calibrazione AVSHD
Nel GCD al massimo puoi controllare che viene fuori facendo la lettura in continuo sui 5 ire ( che di solito anche avendo calibrato a 5 e 100 ire sul 2p, una volta toccato il 10p sui 10 ire ti ritrovi comunque sia sballato.
Credo che Stefano, per "dai un'occhio al near black", intendesse consigliare a Luca-T di rivedere il pattern del black clip post calibrazione per controllare che continui ad essere neutro.
Esatto Filippo. :)