Se vuoi giragli la soluzione, ma ci sono arrivato a tentativi, non certo chiamando sky ;)
Visualizzazione Stampabile
non ho letto tutto il th,comunque ieri ho fatto cambio dal mio vecchio myskyhd (250gb) al sky q, e come avevo previsto ci sono problemi.Decoder Humax,attualmente sta girando sul hu7500 per testarlo,dato che il vecchio myskyhd si vedeva molto,molto meglio.Con skyq black l'immagine risulta lavata,luminosita sparata (il 7500 non e' HDR),colori sbiaditi e molto poco ricchi con UHDcolor attivo,mancanza di nitidezza ed immagine spesso granulosa,annebbiata.Ora,ho visto che il problema e' vecchio, comuni a molti. L'impressione come se lo skyQ sia andato a toccare il setup interno del tv, voglio dire e' come quando e' capitato qualche versione di firmware con problemi di setup, insomma l'immagine e' pessima spesso, e la cosa si presenta piu' nei film. Non ho ancora provato con l'LG.Volevo fare un factory reset al tv, ma non credo c'entri qualcosa.Dovro' tornare al mysky?Chiedo venia se sono stato prolisso.Grazie
Lo sto usando ormai da molto tempo, prima come Humax Amidala, poi convertito a Q Black.
Per 2 anni collegato al Samsung 55HU8200 serie 2014 da solo, poi con l'aggiunta del SEK-3500, e con l'uscita HDMI a 1080i (pre-conversione) e poi a 4K (con il Q Black), e l'immagine e' sempre stata ottima, forse anche meglio che con il mio vecchio MySkyHd.
Scusate ragazzi ma come aggiungo un promemoria su un programma dalla lista? Trovo solo l'opzione per registrarlo
Non ci sono piu' i promemoria, come non ci sono piu' le registrazioni con orario libero.
Forse li aggiungeranno in future versioni del firmware.
Anche il mio e' Humax-Evidentemente non lo hai visto mai con il firmware di fabbrica,praticamente.Era inguardabile,infatti ci sono discussioni a riguardo anche sulla Samsung Community e non solo.Aggiornato il firmware le cose sono cambiate in meglio.Ma prima dell'upgrade era davvero un mezzo disastro.
Ragazzi a voi Atletico-Juve si vede in 4K?
ah ecco.. :) forse avevi un'altro tipo di hardware,o semplicemente il Tuo HU8200 (SEK-3500), ha gestito da subito bene lo Sky Q. Nel mio HU7500, appena collegato volevo tornare indietro al myskyHD.Ci sono diverse discussioni aperte sull'argomento.Solo dopo l'update la situazione e' cambiata.Tra le altre cose la funzione di upgrade in se non e' implementata in modo corretto.Sara' un piccolo bug, perche' se il firmware e' stato gia' aggiornato,non dovrebbe far ripartire poi l'installazione,ma si deve limitare ad avvisare che il software e' stato aggiornato e che non ci sono altre release recenti,come funziona su altri decoder,incluso il mysky.
No se intendi l'hardware dello Humax, perche' quello e' sempre lo stesso, e per quanto riguarda il SEK-3500 l'ho acquistato solo dopo alcuni mesi (fine 2017) quando fu reso noto che lo Humax stava per diventare Q Black, prima senza 4K infatti non serviva a molto.;)
Ma molto probabilmente la differenza puo' essere dovuta al modello 55HU8200 che e' superiore al 55HU7500, infatti inizialmente avevo preso il 7500 ma poi l'ho reso immediatamente e sostituito con l'8200 perche' a mio avviso l'immagine era insoddisfacente.
Ah,era lo stesso decoder quindi un QBlack..e' stata la bonta dell'8200 che e' superiore del mio 7500,lo ricordo anch'io perfettamente.:) sara' stata la combinazione del nuovo skyQ black,del pessimo firmware nativo in quanto a gestione dell'immagine,e l'HU7500.
Non so perché, forse avevo letto qualcosa, ma le partite giocate in Spagna non hanno riprese 4K per la Champion
Ciao a tutti,
vi espongo un problemino, non so se sia mio o se addirittura normale.
Fino a qualche tempo fa quando c’era un programma in 4K premevo il tasto verde e amen. Da un po’ ho visto invece che viene richiesto di modificare la risoluzione dal menù. Lo faccio ma nel tempo, qualche giorno, questa viene riportata a 1080p. È normale oppure è un mio problema? La tv è quella in firma.