Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da HALLAMITTUNA
l'altro e ultimo scoglio che mi rende titubante sulla definitiva scelta nei confronti dell'XL2E è il fatto di aver letto che con la 360 ha una qualche limitazione riguardo il supporto ottimale del segnale.. cioè in teoria dovrei avere una Elite o qualcosa del genere mentre con il Sony nada problema.. qualcuno può spiegarmi con parole semplici semplici :D ?!
Se leggi le specifiche della linea XL2E di Sharp, ad esempio qui (grazie Onslaught), puoi notare che con la connessione HDMI l'XL2E supporta la piena risoluzione 1080p (1920x1080 progressivo), con la connessione component l'XL2E supporta "solo" la risoluzione 1080i (1920x1080 interlacciato), mentre con la connessione VGA la massima risoluzione supportata è 1400 x 1050 a 60 Hz.
Dunque solo se connetti Xbox360 e XL2E tramite HDMI (presente da qualche tempo sulla versione Elite della console Microsoft, ma solo da agosto 2007 su tutte le sue versioni) potrai godere della massima risoluzione; mentre con gli altri due tipi di connessione, disponibili da sempre su tutte le versioni di questa console, avrai invece qualche limitazione.
L'X3500 supporta invece sempre la massima risoluzione su tutti i tipi di connessione (vedi qui).
HTH
-
Andrea --- & stefaman grazie1000 delle risposte!!
-
salve ragazzi; ho ricevuto l'XL2 da 52 " per corrispondenza, pensate che sfiga : ERA ROTTO, tutti sfarfallii e la parte sotto era nera maaah, disperazione in atto!!!. Ho chiamato il venditore che prontamente mi ha mandato il corriere a ritirarlo e dopo 4 gg lavorativi ne ho ricevuto uno nuovo! ora sono quasi 2 settimane che lo uso e posso dirvi che e FANTASTICO, con la PS3 giocando a call of duti 4 in 1080P sembra di esserci dentro!!!
-
Già..le ho lette anche io le lamentele sull'effetto scia dell'x3500...quindi lo lascerei perdere..invece il TV che può dar filo da torcere a questo sharp è il philips 9632..c'è qualcuno di questo forum che ha fatto mai un confronto tra i due TV..? Per quel che ne so sono due ottimi TV,ma se dovessi scegliere proprio non saprei..:rolleyes: Se qualcuno mi volesse aiutare tenete conto che utilizzerei il TV quasi esclusivamente con vdg per ps3!
Grazie in anticipo per la risposta un saluto a tutti!!:)
-
Il confronto l'ha fatto AF Digitale ed il fratellino minore del XL2E ovvero X20E ne è uscito vincitore in tutte le situazioni. :)
-
Ma sei sicuro..?invece nella recensione di CNET ne è risultato il contrario..il philips 9632 sembrava migliore soprattutto nella gestione dei 24p dove l'xl2 presentava un pò di sactti... Voi che l'avete che dite, ci son scatti con i 24p o le immagini in movimento sono fluide?e invece nei giochi (parte che mi interesse di più) come sono fluidi?sciee se ne vedono? :confused: Ormai sarà quasi un mese che son indeciso fra questi due tv...:(
-
Volendo attaccare la TV alla parete, mi sapete dire se il modello da 42 ha gli attacchi secondo lo standard VESA, ossia un quadrato da 20 cm per lato con 8 buchi dove inserire le viti.
Grazie
-
Ecco e' una cosa che anche io non capisco.. che tipo di attacchi ha x appenderlo al muro?? e dove sono?? non capisco esattamente se e' vesa dove sono i buchi x le viti..
-
Informazione sul 1080p
Salve, desidero sapere se qualcuno cortesemente mi può rispondere con quali altre sorgenti video lo sharp in discussione (xl2e) riesce a sopportare (riccardo1971 riesce con la PS3) la risoluzione 1080p?
Considerato che in Alta definizione con Sky si arriva max a 1080i per 50mhz mi piacerebbe sapere con quali sorgenti si potrebbe arrivare al max, ammesso sia possibile.
-
La risoluzione 1080p viene supportata su tutti gli ingressi hdmi, ovviamente con sorgenti che inviano un segnale a 1080p.
-
Correzzione
Chiedo scusa perchè probabilmente non mi sono spiegato bene nel precedente post: desidero sapere quali hardware sono in grado di offrirci il segnale a 1080P per 100 Mhz.
Infatti il segnale di Sky tv arriva al max a 1080i per 50, un lettore blu ray da me provato (LG 100 bdp) si spinge fino a 1080i per 6o mhz ecc.
Pongo questa domanda per poter sapere e quindi acquistare quella sorgente che mi permette di arrivare al top.
-
:confused: :confused: :confused:
Ma esiste il 1080p a 100hz? cavolo non lo sapevo! credevo al massimo 1080p/50hz!
-
Infatti non esiste, i 100-120 Mhz sono i 50-60 Mhz con il doppio dei frame per secondo.
Il frame aggiunto dovrebbe essere un'interpolazione degli adiacienti, se non erro.
-
Sono un nuovo possessore del 46xl2 volevo sapere se con ps3 abilitata al super bianco rgb gamma completa e 24hz. Nella modalita av non mi compare la modalita xvycc , visto che sul manuale del tv la menziona
-
Citazione:
Originariamente scritto da matly
Nella modalita av non mi compare la modalita xvycc , visto che sul manuale del tv la menziona
Compare eventualmente solo se il materiale è registrato in xvycc, altrimenti nemmeno viene visualizzata come 'modalità'. :)
Chi usa Ps3+gamma full deve abilitare l'uscita RGB sotto la voce BDRom, altrimenti in automatico Ps3 sceglie l'YPrPB. :)