• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo TX-NR905]

alemefi ha detto:
@Stazzatleta

Immaginavo che fosse per questo motivo, nelle istruzioni del dvr Pio. infatti è riportato HDMI Ver. 1.2a con HDCP 1.1

allora dovrebbe funzionare, non in bitstream ma in PCM 5.1 di sicuro, non saprei 7.1.

cerca nel player il menu di modalità di uscita attraverso la HDMI, prova con PCM. l'Onkyo non rivelerà alcuna codifica perchè arriverà il flusso già decodificato dal lettore in PCM.
 
@Stazzatleta

Mi sembra di avere fatto anche la prova con PCM con lo stesso risultato,e controllando sulle istruzioni del dvr mentre Ti scrivo è riportato che selezionando PCM " tutti i segnali vengono convertiti in PCM linear (immagino quindi non 5.1) salvo quelli DTS" (quindi no DTS).Comunque la mia preoccupazione era che avesse un problema il sinto.In questo caso basta un cavo in più (coax) ed è tutto ok.
Grazie
Ciao
Ale
 
PCM Linear, non significa che il multicanale non si possa inviare.
non vorrei dilungarmi in quaesto thread dedicato all'Onkyo in descrizioni particolareggiate. per cui ti invito a cercare qualche thread che ne parli ;).
se poi hai dei dubbi, chiedi
 
Una domanda banale!

Premesso che ho già impostato tutti gli ingressi a mia disposizione (dvd, vcr, aux1, sat, game, ecc).
Ho necessità di collegare altri due lettori lettori dvd all'onkyo (uno in component ed uno in svideo).
Come si fa a selezionare e quindi visualizzare le altre due nuove sorgenti ?

Fab
 
Ragazzi,
sono in procinto di acquistare anche io un 905; allo stato attuale i vari problemini di cui si è discusso qui sono stati risolti?
Il Reon implementato sul 905 è davvero meglio del Faroudja montato sui Denon 4308,3808?
Comprandolo d'importazione parallela (ebay...) cosa rischio?
Per aggiornare il firmware ci si deve rivolgere per forza a un centro assistenza? Se sì lo fanno in garanzia? Anche per chi li ha d'importazione parallela..?

Inoltre ordinandolo adesso è sicuro che riceverò un prodotto "aggiornato" e con l'ultimo firmware disponibile?

Grazie in anticipo!!
 
@Kappa^

Io ho fatto la scelta dell'importazione parallela dettata dal prezzo interessante e dalla disponibilità immediata, ho aggiunto comunque una estensione di garanzia di 4 anni per maggior sicurezza.
Appena arrivato il sinto ho controllato il firm. ed era 1.06 , mi pare l'ultima versione disponibile. Quindi molto doddisfatto.
Se compri d'importazione parallela in caso di guasto dovrai spedire il tuo sinto al rivenditore, lui poi si attiverà con l'assistenza del produttore.
Con l'estensione di garanzia che ho fatto, mi è stato detto dal venditore che per il primo anno il funzionamento della garanzia è come sopra, per i successivi anni ci si potra avvalere della rete di ass. italiana, sarà la compagnia di assicurazione a farsi carico delle spese.(si spera di non verificare quanto detto).
In merito alla sezione video non ho fatto confronti e non so esserti di aiuto.

Ciao
 
alemefi ha detto:
Io ho fatto la scelta dell'importazione parallela dettata dal prezzo interessante e dalla disponibilità immediata, ho aggiunto comunque una estensione di garanzia di 4 anni per maggior sicurezza.
Appena arrivato il sinto ho controllato il firm. ed era 1.06 , mi pare l'ultima versione disponibile. Quindi molto doddisfatto.
Se compri d'importazione parallela in caso di guasto dovrai spedire il tuo sinto al rivenditore, lui poi si attiverà con l'assistenza del produttore.

onlinestore (quello che c'è anche su ebay)?
Sicuramente più conveniente certo che però dover poii spedire a loro per la garanzia è un pò scomodo...

In merito alla sezione video non ho fatto confronti e non so esserti di aiuto.

Ok, comunque grazie mille.
 
Allo stesso prezzo di onlinestore ora c'è fotodigit che invece vende quello con garanzia italiana. Fino a qualche giorno fa lo vendeva a 2100 euro ora ha applicato uno sconto del 18%. Parlo del 905.
 
non so se valga anche per il 905, comunque onlinestore rilascia una garanzia di 5 anni. è una formula assicurativa, difatti bisogna resituire il tagliando compilato
 
Ultima modifica:
La stessa estensione della garanzia di ulteriori tre anni, la offre anche fotodigit con 63 euro. Il prezzo del sinto è 1772 più i 63 della garanzia extra fanno 1835. Mi sembra un buon prezzo.

P.S. Dimenticavo con spedizione inclusa.
 
Ultima modifica:
ritardo audio

@marietello

(premetto che l'inglese non è il mio forte)

ma ti ho seguito su avs-forum e alla tua domanda
sul ritardo audio ti hanno risposto che per risolvere
il problema bisogna aspettare qualche anno oppure
che esca un nuovo onkyo ?????
dico io esempio il tx nr 906 ??????? :confused: :confused:

saluti Siryard.
 
@ TUTTI

ATTENZIONE


Mi sembra che nel titolo sia chiaramente scritto "Esclusivamente tecnico".

Cosa c'entrano tutte questi interventi su dove, a quanto, come comprare, oppure su garanzie e simili ?

Se non avete più nulla da dire di tecnico possiamo benissimo chiudere la discussione, che ne dite ?

Vi sembra però che sarebbe giusto nei confronti di tutti quelli che invece vorrebbero ancora continuare seriamente a parlarne ?

Forse è meglio attenersi al titolo.

Grazie e ciao.


 
dai raga, basta con gli OT...

cmq purtroppo anche dai forum USA le notizie non sono incoraggianti, pare che la codifica audio affidata ai 3 processori sia piuttosto lenta e, in teoria, nessun aggiornamento potrebbe risolvere questa cosa...

la situazione è, per ora, che laddove ci sia un display (tv, proiettore, etc...) non troppo veloce nel suo compito (processare il video) ecco che scompare il delay audio, che invece è sempre presente in caso di display veloci nel video processing...quindi è a fortuna, se il vostro diplay è lento andate a nozze con il 905...

bah, ridicoli però, possibile che non fossero al corrente di questa lentezza con conseguente delay audio alla onkyo?!
 
mariettiello ha detto:
cmq purtroppo anche dai forum USA le notizie non sono incoraggianti, pare che la codifica audio affidata ai 3 processori sia piuttosto lenta e, in teoria, nessun aggiornamento potrebbe risolvere questa cosa...


bah, ridicoli però, possibile che non fossero al corrente di questa lentezza con conseguente delay audio alla onkyo?!

Ma questo problema c'è anche nel 875??? :eek:
 
io ho il 905, attaccato al proiettore ptax200, ho settato il delay a 40ms e non ho problemi, il delay arriva fino a 200ms possibile che non troviate la giusta configurazione?

saluti

Andrea
 
Forse non ho capito io, ma da quello che si evince dalla lettura dell'intera discussione pare che il problema sia al contrario di come lo esponi, cioe' anche mettendo a ZERO il delay, l'audio arriva in ogni caso in ritardo rispetto al video.
Ovviamente aggiungere un ulteriore ritardo compreso tra 0 e 200 ms. peggiora il problema.
Questo solo per sentito dire dato che il 905 non mi e' ancora arrivato.
Appena in possesso potro' parlare con cognizione di causa.
Buona discussione a tutti.
 
boh :confused: , non so che dire, io ho dovuto mettere il delay...
cmq a novembre ho parlato con il tecnico onkyo di Roma, e con il riparatore di zona (Lecco) e mi è stato detto da tutti e due che l'intervento all'ampli non era solo l'aggiornamento del firmware per la parte video, ma anche una modifica hardware per risolvere dei problemi audio.
Io non ho approfondito quale fosse il problema audio, magari è questo.
MA negli usa quanti hanno mandato l'ampli nei centri assistenza?? da quello che ho letto hanno fatto tutti l'aggiornamento in casa, e sicuramente il problema non lo risolve il firmware.

saluti

Andrea
 
malmsteen81 ha detto:
cmq a novembre ho parlato con il tecnico onkyo di Roma, e con il riparatore di zona (Lecco) e mi è stato detto da tutti e due che l'intervento all'ampli non era solo l'aggiornamento del firmware per la parte video, ma anche una modifica hardware per risolvere dei problemi audio.

Ma per avere la certezza di comprarne uno che abbia già avuto questo aggiornamento hardware in fabbrica prima di essere commercializzato come posso fare? Chiedere la versione di firmware? 1.06? :confused: :confused:
 
Da informazioni certe da un rappresentante di Tecnofuturo (che viene nel negozio dove lavoro io...), mi ha confermato anche ieri che l'875 e il 905 devono arrivare presso i loro magazzini. Di conseguenza quelli che arriveranno, presumo, saranno i più aggiornati che si trovano in circolazione.
 
Top