Visualizzazione Stampabile
-
Ad inzio Ottobre Panasonic introdurrà sul mercato il modello di lettore 4k più "economico" UB700 a circa 600 euro di listino che diventeranno 500 dopo due mesi e così via...Comunque anche se molto valido perché di costruzione Panasonic , rimane ancora troppo caro. Sui 400 euro (fra 6 mesi circa) sarà un best buy.
Sony dovrebbe introdurre due lettori blu ray il prossimo anno, ma per ora non si conoscono le specifiche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
godu
Ormai me lo tengo, troppe rotture di scatole
Vorrà' dire che dovrò' chiamare qualcuno per fare una calibrazione professionale sperando che mi trovi una giusta calibratura ( sono due giorni che smanetto con colore contrasto luce led etc etc non trovando quel "ohhhhh che bello "
Forse avevo troppe attese con delle regolazioni "semplici..........[CUT]
Ciao, scusa se te lo dico ma io penso che tu stai facendo un po di confusione, che unita alla tua indecisione ti sta fuorviando il giudizio.
Cerco di spiegarmi meglio.
Prima di tutto in linea di massima è impossibile che tu veda meglio un 75" Sony, per alcuni motivi, prima di tutto più grande è lo schermo più evidenti sono i difetti, figuriamoci poi con un segnale come Sky HD che spero tu sappia non è un vero HD ma solo un 1080i, dicono sia quasi più scarso di un 720P in realtà, per non parlare del DTT che si vede da cani già di suo, e poi perché un Oled è superiore ad un LCD anche se Sony.
Poi parliamo un secondo di calibrazione, guarda che non è una cosa che si fa a naso, si devono impostare dei parametri precisi grazia alla sonda.
Ma per cercare di aiutarti a migliorare l'immagine, ti chiedo se hai disabilitato tutti i filtri? perché spesso su gli oled e non solo fanno più danni che altro, quindi inizia con impostare la tua tv in questo modo:
Oled 40, contrasto 80, Luminosità 50, colore 50, V e H 10, Gamma colore standard, gamma 2.2, livello nero basso, tutti e ripeto tutti i filtri disattivati, trumotion a 3 e 3.
A essere precisi luminosità e contrasto dovresti impostarle in base ai pattern di calibrazione, perché ogni pannello fa storia a se, quindi non sarebbe corretto darti dei valori dai quali partire, però tanto per iniziare visto che non sembri avere molta voglia di smanettare ti consiglio di provarli e vedere come ti trovi.
Poi lasciala accesa la tv e ogni 4 ore spegnila, cosi lo schermo si pulisce e diventa più uniforme.
-
La Xbox One S è valida anche per essere HDR10 compatibile, ma avrebbe bisogno di un aggiornamento software per abilitare tutte le codifiche audio HD come Dolby TrueHD e DTS HD. Speriamo che Microsoft risolva la problematica presto.
Comunque per ora siamo completamente OT.
-
Come Bluray 4K attualmente abbiamo Philips, Samsung e Panasonic, oltre alla Xbox One S.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Ciao, scusa se te lo dico ma io penso che tu stai facendo un po di confusione, che unita alla tua indecisione ti sta fuorviando il giudizio.
Cerco di spiegarmi meglio.
Prima di tutto in linea di massima è impossibile che tu veda meglio un 75" Sony, per mille motivi, più grande è lo schermo più evidenti sono i difetti, figuriamoci poi con un se..........[CUT]
Mi immischio anche io nella discussione, non necessariamente per la questione DTT, in quanto sapevo a cosa andavo incontro acquistando il B6 4k per le sorgenti SD e infatti sto cercando di recuperare con Netflix(solo HD, arrivando a malapena a 6GB, la fibra me la scordo per ca. 10-15 anni :P ) e con il lettore 4k.
Piuttosto sto avendo problemi anche con SKY HD nella visione di partite di calcio, le impostazioni sopra proprio non riesco a farmele piacere, ci sono impostazioni specifiche per lo sport/calcio?
Purtroppo non ho la possibilità di effettuare una calibrazione professionale(abito in provincia di Bolzano e non sono riuscito a trovarne) pertanto mi devo "arrangiare" come posso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Ciao, scusa se te lo dico ma io penso che tu stai facendo un po di confusione, che unita alla tua indecisione ti sta fuorviando il giudizio.
Cerco di spiegarmi meglio.
Prima di tutto in linea di massima è impossibile che tu veda meglio un 75" Sony, per mille motivi, più grande è lo schermo più evidenti sono i difetti, figuriamoci poi con un se..........[CUT]
Si, i filtri tutti disabilitati
Ma....... il trumotion non lo trovo dove sta ?
Eppoi..........modalita' immagine ? Cinema ? Utente esperto stanza buia ?
-
Un tuo collega Hmontanaro che vivine vicino a te e possiede un 65B6 ha fatto arrivare un calibratore conosciuto da Milano/Bologna lavora in entrambe le città.
Potresti chiamarlo anche tu e farti calibrare la tua TV.
Per lo sport hai provato ad attivare le impostazioni immagine specifiche?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
godu
Si, i filtri tutti disabilitati
Ma....... il trumotion non lo trovo dove sta ?
Eppoi..........modalita' immagine ? Cinema ? Utente esperto stanza buia ?
Cinema lascialo cosi, imposta utente esperto, ISF Expert stanza buia.
Il trumotion lo trovi sui menu avanzati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Cinema lascialo cosi, imposta utente esperto, ISF Expert stanza buia.
Il trumotion lo trovi sui menu avanzati.
Cinema gia' l'avevo toccato perche' e' quello che per il momento sono riuscito a trovare un compromesso
trumotion trovato messo 3 e 3 ( stava a 0 e 10 )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
godu
Cinema gia' l'avevo toccato perche' e' quello che per il momento sono riuscito a trovare un compromesso
trumotion trovato messo 3 e 3 ( stava a 0 e 10 )
Per caso hai aggiornato il TV?
Se l'hai fatto resettalo alle impostazioni di fabbrica, e rifai i settaggi da capo.
Fallo lavorare il pannello e spegnilo ogni 4 ore lasciandolo in stand-by, cosi si pulisce perché appena arrivano hanno spesso degli aloni che rovinano la visione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Un tuo collega Hmontanaro che vivine vicino a te e possiede un 65B6 ha fatto arrivare un calibratore conosciuto da Milano/Bologna lavora in entrambe le città.
Potresti chiamarlo anche tu e farti calibrare la tua TV.
Per lo sport hai provato ad attivare le impostazioni immagine specifiche?
Ma è cosi complicato calibrare un OLED?
Cioè, io pensavo che andasse a gusto personale e che ognuno si impostasse ogni voce come più aggradava al proprio occhio, leggo invece che se uno non è uno smanettone deve chiamare persino un esperto che faccia il collaudo :what:
-
tutte le tv dovrebbero essere calibrate secondo dei canoni ben precisi per avvicinarsi il piu possibile al riferimento.
il "configurare a gusto personale" ci sta, ma non è certo una calibrazione che porterebbe, per esempio in un film, ad avere un'immagine con colori, rumore etc uguali a quelli a cui aveva pensato il regista.
-
... Ripeto la domanda non avendo ancora trovato una soluzione
Ho la cam tvsat e nessun problema, però ho notato (al contrario dell'altro Lg in firma) che non posso passare direttamente da numerazione telecomando dai canali digitali terrestre a satellite, devo prima fare una serie di passaggi per scegliere i canali satellitari..
Qualcuno ha trovato una scorciatoia?
Mi sembra assurdo non poter accedervi direttamente senza girare nei vari menù.. Probabilmente mi sono perso una oche tasto diretto
Altra cosa, i canali preferiti (anche qui crea liste distinte tra dtt e sat) come li si richiama direttamente?
Roberto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Buros
Ma è cosi complicato calibrare un OLED?
Cioè, io pensavo che andasse a gusto personale e che ognuno si impostasse ogni voce come più aggradava al proprio occhio, leggo invece che se uno non è uno smanettone deve chiamare persino un esperto che faccia il collaudo :what:
Non devi fare l'errore di confondere Calibrazione con settare la tv a proprio gusto, sono due cose diverse.
Calibrare la tv lo fa un professionista con una sonda apposta per rilevare con precisione tutti i valori che vanno settati, colori, luminosità, ecc..
Settare la tv lo puoi fare anche tu usando delle schermate di test per cercare di raggiungere il meglio possibile ad occhio, ma non sarà mai la stessa cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Settare la tv lo puoi fare anche tu usando delle schermate di test per cercare di raggiungere il meglio possibile ad occhio, ma non sarà mai la stessa cosa.
Ed aggiungo io, non sarà la stessa cosa, ma almeno così non si rischia di andare completamente lontani da quella che è una corretta visione (il riferimento) e si tira fuori il vero potenziale di questi TV.