• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Preview Panasonic TX-58DX900 4K

Una alternativa, anzi due, molto interessanti si profilano per l'anno a venire:

Philips (I LOVE AMBILIGHT), e Panasonic stessa...


Dunque, su Pana vinciamo facile, praticamente tutti "i nerd video" stanno attendendo con ansia una linea oled da questo brand.
Al contrario la tv con l'albero di Natale intorno te la lascio tutta! :D Sempre odiato l'ambilight, lo ritengo davvero una "cialtronata" inutile, e oltretutto non mi è mai piaciuto il marchio Philips, ma questa è una mia questione personale.
 
Vabè ma dai, sfig@ specifica a parte, mi pare lampante che quelli di Pana ci sappiano fare: a tutt'oggi, e pur contando su un pannello di "vecchia" generazione, l'elettronica del CZ950 (lasciamo stare per un attimo il prezzo...) è ancora superiore a qualsiasi oled LG attuale. Pana, a livello di elettronica di pilotaggio e processing, ha dimostrato al primo colpo che it plays in another league rispetto ad LG. Non che ci fosse bisogno di conferme eh...
 
per curiosità, ma da dove deriva questa elettronica eccellente? da know how interno oppure acquisito con brevetti altrove? e le altre marche, tipo sony e samsung, a che livello di elettronica sono rispetto a panasonic?
 
Beh Panasonic costruisce tv da prima che LG nascesse... hanno un background di tutt'altro livello rispetto ai coreani, l'unica che per me è sullo stesso piano è Sony, ma pare che a livello consumer in Sony di Oled non se ne parli.
 
per curiosità, ma da dove deriva questa elettronica eccellente? da know how interno oppure acquisito con brevetti altrove? e le altre marche, tipo sony e samsung, a che livello di elettronica sono rispetto a panasonic?

Panasonic ed anche Sony, costruiscono tv da ben prima che marchi tipo Samsung ed LG nascessero.
 
Concordo, Panasonic e Sony le pongo sullo stesso livello in fatto di elettronica, e sono entrambe jappo. La differenza in ambito tv è che Panasonic ti mette a disposizione diversi strumenti interni per calibrare, Sony è molto limitata in questo (per scelta credo), entrambi i brand hanno sempre fatto della qualità e della fedeltà dell'immagine il loro cavallo di battaglia, il processing è sempre raffinato ma mai invasivo, al contrario di Samsung che sbandiera ovunque qualità ma di fatto le immagini prodotte dai suoi tv sono solo iper-processate ed imho artificiose.
 
Ultima modifica:
Concordo, Panasonic e Sony le pongo sullo stesso livello in fatto di elettronica, e sono entrambe jappo. La differenza in ambito tv è che Panasonic ti mette a disposizione diversi strumenti interni per calibrare, Sony è molto limitata in questo (per scelta credo), entrambi i brand hanno sempre fatto della qualità e della fedeltà dell'immagine il lo..........[CUT]

Samsung ed LG.
Nei primi anni '90 mi ricordo che un mio fornitore, mi fornì materiale espositivo per una vetrina di Natale, con un piccolo monitor video ed un lettore VHS, entrambi di una sottomarca coreana, mi pare si chiamasse Samsung.:D
Ricordo che pensai: beh, però, che bella promo, tutto in omaggio, niente male.
Però che marchio di m...a, ma chi lo conosce?L'avranno pagato un tozzo di pane.:D

Probabilmente il mio odio per il brand è partito proprio da quell'episodio.

Aldilà delle battute, domenica sono rimasto estasiato per la prima volta da un OLED, un B6.
Ma non per la naturalezza, per le performance incredibili su estensione gamut e contrasto, con demo di grande impatto.

Ma tra TUTTI e dico tutti i tv in negozio, l'unico che usciva fuori, nonostante la luce ambiente come in spiaggia a ferragosto, era un pana TX-58DX800. Naturalezza disarmante, davvero notevole.
Non vi nego che se non sapessi i suoi ovvi limiti al buio, per quello che ho visto lo preferirei anche ad un OLED.

Non so cosa possa offrire in più il 900, ma era già un bel vedere, tenendo conto che è un LCD.
 
Ultima modifica:
per curiosità, ma da dove deriva questa elettronica eccellente? da know how interno oppure acquisito con brevetti altrove? e le altre marche, tipo sony e samsung, a che livello di elettronica sono rispetto a panasonic?
Sia dal know how interno che da brevetti e ingegneri acquistati dalla Pioneer (ex Kuro), Sony anche ha un elettronica di primo livello mentre Samsung è migliorata molto ultimamente grazie agli investimenti fatti..... cosa che LG deve ancora fare!
 
Sia dal know how interno che da brevetti e ingegneri acquistati dalla Pioneer (ex Kuro), Sony anche ha un elettronica di primo livello mentre Samsung è migliorata molto ultimamente grazie agli investimenti fatti..... cosa che LG deve ancora fare!

Aggiungo che molta dell'esperienza in campo video proviene dal campo broadcast dove sia Sony che Panasonic sono presenti con le loro apparecchiature (telecamere, mixer video, monitors) da decenni mentre sia Samsung che LG in questo campo sono del tutto assenti.
 
Samsung ed LG.
Nei primi anni '90 mi ricordo che un mio fornitore, mi fornì materiale espositivo per una vetrina di Natale, con un piccolo monitor video ed un lettore VHS, entrambi di una sottomarca coreana, mi pare si chiamasse Samsung.:D
Ricordo che pensai: beh, però, che bella promo, tutto in omaggio, niente male.
Però che marchio di m...a, ma c..........[CUT]

Si ho visto il DX800 è davvero un buon lcd, uno dei migliori di sempre prodotti da Pana come rapporto qualità prezzo, a una resa naturale è piuttosto calda per un lcd, il 900 dovrebbe avere una qualità di immagine superiore, maggiore copertura del DCI-P3 soprattutto il picco luminoso, ed una maggiore quantità di zone ovviamente, l'800 non ricordo se è un full-led, mi pare di no..
 
Top